Dopo aver rivoluzionato il mondo della posta elettronica e dei motori di ricerca, ecco l’ultima stoccata di Google: il nuovo browser di Mountain View si chiamerà Chrome.
Il fumetto di presentazione promette bene: se hanno messo anche solo la metà dell’impegno che hanno impiegato per realizzarlo siamo in buone mani.
Apple per ora dorme tranquilla (la versione per Mac non è ancora pronta), Microsoft scalpita imbufalita (a quanto pare un altro browser che surclasserà l’ormai defunto Internet Explorer) e la Mozilla Foundation (Firefox) per ora incrocia le dita, sperando nella fedeltà dei propri utenti.
Traducendo dalle 28 pagine del fumetto (tutte in inglese ma tranquilli, vi faccio un sunto io 😉 ) notiamo una migliore gestione delle risorse ispirata ai sistemi operativi (quindi più applicazioni gestite meglio e, una volta chiusa una scheda, non rimarranno residui), più velocità e meno tasti (sul modello Safari della Apple).
É completamente open source per cui, chi vorrà, potrà modificarlo a proprio piacimento alla sorgente.
Lettore mp3/video integrati, più sicurezza e una solida esperienza alle spalle di programmi riusciti: il nuovo browser non poteva nascere sotto una stella migliore.
Dal 3 settembre è disponibile la versione italiana: domani lo testerò per dirvi se vale la pena scaricarvelo o meno 😉 .
Marco
Rispondi