Due settimane fa ero in piazza, solita serata tranquilla. Pochi soldi in tasca per Gabry quindi niente bowling: si ripiega sulla serata in Officina a bere e mangiare qualcosa (per fortuna non è stato disastroso come questo sabato sera).
Incontro Giovanni, un ragazzo simpatico che nella vita si occupa di levigare i pavimenti col padre. Mi parla del suo progetto, della sua idea: mi chiede se voglio aiutarlo a mettere in piedi un film.
La cosa mi diverte e mi stuzzica (vedi Ciak Esami), gli dico di sì (anche perchè era ora di fare qualcosa di importante con la mia JVC), sono curioso di vedere come si sviluppa il progetto.
A livello puramente teorico doveva essere un poliziesco con il rapimento di una fanciulla, con tanto di divise della Polizia (prestate sotto autorizzazione, ovviamente) e qualche scena in caserma, un mezzo capannone per gli interni più movimentati e qualche casa libera per riprendere stanze diverse.
A livello pratico le autorizzazioni per le divise e la caserma non ci sono, il mezzo capannone bisogna vedere fino a che livello è rumoroso e per la casa libera ne basta una riprendendo in stanze diverse.
Anche per il cast c’è un piccolo problema: bisogna trovare le ragazze, c’è n’è una certa e 2 in forse (il totale dovrebbe esser di 4 ragazze, per cui ne manca una comunque).
Le idee (tolte quelle strampalate di cui sopra) ci sono, con un po’ di lavoro si può tradurre in un concetto concreto, una volta ricopiato il copione (il regista l’ha scritto a mano… no comment) e battuto a computer si dovrebbe iniziare a vedere qualche spiraglio.
Intanto le audizioni per il cast sono aperte: chi volesse partecipare può contattarmi (vedi Contatti), preferibilmente cerchiamo ragazze perchè dobbiamo coprire quei 3 ruoli liberi.
Se abitate nei pressi di Carpi potreste farci un pensierino, la proiezione del lavoro finito avverrà al Supercinema 70 (scusate se è poco).
Marco
Commenti su: "Il film – prologo" (6)
Cioè avete già prenotato la sala per la proiezione prima di iniziare a girare il film??? Ma la storia è originale o potrebbe assomigliare a mille altri film già visti??? così per curiosità… 🙂
Ciao Lary,
io non sono il regista e sceneggiatore per cui della storia ne so quanto scritto nell’articolo.
La sala non è prenotata abbiamo solo chiesto un’eventuale disponibilità… 😉
Ciao ciao Marco
Ma come mezzi…? telecamere professionali stile Relab? microfoni e compagnia bella??
No abbiamo (anzi ho 😉 ) una JVC Everio MG150 che registra su disco fisso.
Ciao ciao Marco
cercate di pigliare attori seri e di evitare
errori in stile ciak esami (consiglio)
Faremo del nostro meglio con le maestranze disponibili, d’altronde nessuno nasce imparato: s’impara a produrre film migliori solo facendone.
La prossima volta cerca anche di firmarti, così posso approvare in automatico i tuoi commenti.
Grazie a tutti per i commenti, sono la vita del blog
Continuate così
Marco