Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Nella facoltà di Scienze della Comunicazione si direbbe (a rigor di logica) che la priorità dovrebbe esser comunicare.

Spesso, però, mi trovo a comunicare molto bene con le mie compagne (ebbè 😉 ) ma non con le istituzioni: su Dolly le cose primarie sono infognate e nascoste come non mai…

Vediamo allora di fare un po’ di chiarezza, così almeno facciamo un quadro della situazione 😉 .

Ieri ho scoperto PARLANDO DI SFUGGITA CON UN PROF (sottolineiamo la causalità del destino) che gli appelli a novembre sono obbligatori per i docenti, non possono rifiutarsi di farli. Ovvero se tu ti stai laureando (finalmente! 😉 ) hai la tua occasione anche a novembre e non solo nei canonici mesi invernali (gennaio, febbraio e i primi di marzo).

Sono facoltativi le prove intermedie (studiate tutto e fate questo compito, così vi sconto mezzo programma o due/tre capitoli, tipo discount), rimaste libere e a discrezione del docente.

La firma sul libretto cartaceo si può richiedere ma NON É OBBLIGATORIA (conta solo e soltanto la verbalizzazione online dell’esito dell’esame).
Alla consegna del libretto gli esami mancanti sul cartaceo si stampano da quello online, aggiornato e vidimato dalla segreteria.

L’esito online viene convalidato IN AUTOMATICO (se sufficiente) entro 7 giorni: vale il silenzio assenso.

La seconda rata del terzo anno (quella da pagare entro il 31/12) se contate di laurearvi entro Aprile dell’anno successivo NON VA PAGATA: viene dilatato il tempo di iscrizione per consentire di laurearsi senza tasse extra. Se non ce la fate ad Aprile la pagate con i soliti 50 euro di mora aggiuntivi, come sempre.

Ultimo ma non ultimo: se ci si iscrive ad un appello ma poi non ci si presenta (senza previa cancellazione della prenotazione) viene contato dal sistema come dato, per cui vi scalano una possibilità. Occhio!

Strano però che queste cose le debba scrivere io e non compaiano con un cartellone gigante sulla home page di Dolly 😉 … Buona università a tutti!

Marco

Commenti su: "Comunicazione e falsi miti" (4)

  1. Nella sezione FAQ che è un file pdf che si trova all’interno dello Student’s Corner (in dolly vecchio però perchè il trasferimento come sempre non è stato fatto ancora per questo nuovo sito) queste cose sono scritte e molto chiaramente… basta solo iscriversi alla pagina del forum, cosa che gli studenti in gran parte non sanno che esiste.

  2. cobain86 ha detto:

    Ringrazio Lary1984 per la segnalazione, il tuo contributo è ben gradito e apprezzato come sempre!

    Ciao ciao Marco

  3. ..che brutto il libretto on line!!! ok può essere comodo sopratutto per chi viene da lontano ma vuoi mettere la soddisfazione dell’andare dal prof con il tuo bel voto, lui ti mette la firma e in alcuni casi trovi ti senti dire anche un complimento!!!..mah..buona serata!!!

  4. @ Elena1985: Bhe io preferisco mille volte il libretto online a quello cartaceo. Evito di farmi diversi km e spendere dei soldi solo per una firma da nemmeno 1 minuto (è più lungo il tempo per la fila che per la firma stessa) 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: