Ambientato a Parma, è una delle fiere più grandi d’Italia.
C’è di tutto: da statue enormi (che uno si chiede in che giardini finiranno) a mobili, oggetti antichi, reperti archeologici, vecchi giradischi, jukebox e camini antichi (embè, non potevano mancare 😉 ).
Di solito esser amici con un espositore porta numerosi vantaggi: parcheggio e invito gratuito (si risparmiano 10 euro a testa) come prima cosa, la possibilità di veder la mostra più assortita e rifornita d’Italia e fare qualche affare in seconda battuta.
L’importante è consultare l’esperto che la fiera mette a disposizione: si possono così evitare/limitare fregature colossali, pagando migliaia di euro un oggetto che, magari, non ne valeva più di 500.
Ma lo spettacolo più bello è il pubblico: coppie con bambini recalcitranti si avventurano tra gli stand, così mentre i genitori guardano le varie offerte i bambini giocano al Game Boy/PSP o con il cellulare di papà.
Coppie di trentenni ben vestite che si avvicinano e l’unico problema che hanno è il colore del camino e la forma (i soldi li mette il papà), appena arrivati con la Porsche Carrera parcheggiata fuori.
Vecchi babbioni composti dal nonnino che se ne intende e ha gran gusto (o viceversa), molto ben disposti, oramai però in estinzione: il target medio si assesta sui 30/40 anni, il vero potere economico è in quella fascia.
Coppie mal assortite (lui nella media e lei molto sexy), coppie davvero buffe (lui gira con il maglioncino rosa), in ogni modo coppie: i singoli sono una minoranza.
Alcuni (i migliori) vengono già con le misure e scelgono in giornata, lasciando poi un acconto per bloccare il camino: vero pragmastismo americano, sono venuto per comprare e non vado a casa senza aver almeno fermato qualcosa.
Dura dal 4 al 12 ottobre, ci sono molte ragazze: se volete fare un salto cliccate qui e buona fiera a tutti!
Marco
Rispondi