É strana. Non credi d’averla, aspetti sempre mille certezze.
Poi un giorno ti lanci e scopri che la tua idea funziona, che riesci a metterlo in saccoccia a tutti gli altri.
Serve il coraggio di provare, di mettersi in gioco, di reinventarsi. Di creare qualcosa di proprio.
Fossi un architetto farei progetti per case fantastiche ma ho qualche studio di comunicazione, un account ebay e una gran passione per la fotografia e la scrittura.
Il blog diventa quindi la valvola naturale di sfogo, un punto di ritrovo per segnalare cose carine. L’aggregazione di notizie su Vanessa ha portato oltre 20 visite 😉 grazie!
Se mi chiedessero “come fai ad avere una media di 25/50 visite giornaliere?” non lo saprei nemmeno io.
Certo, esser registrati su BlogItalia e motori di ricerca secondari aiuta (come l’aggiornamento quotidiano), anche il commento su altri blog porta traffico volendo…
Ma penso che la forza principale sia la passione. Le cose raccontate con un occhio preciso e attento, con la voglia di giocare, ridere, amare e arrabbiarsi per le cose tristi: una trasposizione di me sul web, un avatar che si alimenta delle mie idee e della mia fantasia.
Quando inizia a vender su eBay nessuno mi dava un centesimo: ma dai, ma figurati se vendi qualcosa, lascia perdere, è più il traffico che tutto il resto.
Senza voler nascondere i periodi di vacche magre (come questo, dove ad ogni vendita bisognerebbe festeggiare) il sito ha un bacino d’utenza notevole (8 milioni di iscritti) e apre molte possibilità.
Spesso lo si confonde con un mercatino delle pulci (come se ne vedono a bizzeffe sul web, sparsi nei vari meandri di Google): grosso errore di valutazione.
Oltre a trovare oggetti usati, infatti, ce ne sono di nuovi sigillati e si può acquistare/vendere da qualsiasi parte del mondo (potrei acquistare una carta gioco americana): mica male!
Le mie inserzioni sono fantasiose, con scritte, animazioni varie (in futuro pensavo di snellirle un po’) e foto giganti, in modo che le persone si rendano conto meglio dei prodotti in vendita.
Scavando nella propria cantina/solaio si trova sempre qualcosa, se non da voi dai vostri amici: capirai se nessuno deve cambiare il proprio cellulare 😉 perchè buttarlo? Vendilo, ci sono buone probabilità di acquisto anche se non è funzionante!
É la forza delle idee: aprire un blog, vendere su eBay… Basta avere il coraggio di tentare, la voglia di rendersi autonomi.
Dopotutto anche questa è comunicazione no? 😉
Marco
Commenti su: "La forza delle idee" (4)
Non vorrei buttare giù la tua allegria, ma sai vero che in genere si considera un numero alto di visite giornaliere un conteggio di circa 500??? i migliori blogger ti sparano anche 1000-1500 visite giornaliere; la media invece viaggia intorno alle 200-250; quindi io considero un ottimo risultato le 500 visite al giorno!!! e io non le ho mai raggiunte, il mio record è stato di 430 se non erro, ora continuo a viaggiare sulle 200… (ho raddoppiato rispetto agli inizi).
Con questo voglio solo dire che prima di festeggiare bisognerebbe vedere un po’ in giro come funzionano le statistiche degli altri blogger… tu sei molto bravo a scrivere ma credo che il tuo blog sia troppo personale per questo le tue visite non arrivano ancora a 100…
E’ solo un consiglio da blogger come te: cerca di andare oltre il personale e risulterai più interessante a tutti! 🙂
Quando il mio blog compirà un anno (tra qualche gg) metterò fuori le statistiche più importanti, fallo anche tu e probabilmente riceverai dei consigli interessanti, intanto guardati il blog di Daniele Salamina che trovi nel mio blogroll: nella sezione BLOGGING GROOVER trovi consigli utili ad aumentare le visite.
Questi sono solo consigli, perchè la qualità del blog non è data dalle visite o dalle statistiche ma dalla passione che traspare nella scrittura e dai contenuti. La cosa che serve di più è comunque vedere quello che fanno i blogger migliori e io ti consiglio fra i tanti Salamina e Gavello. 🙂
cobain86–>Ciao Lary,
il mio è nato come blog personale per cui parlo della mia vita, delle mie passioni, dei miei interessi.
Blog come il tuo o quello di De Francesco (senza offesa, eh? 😉 ) sono ottimi come aggregatori di informazioni, recensioni di servizi… ma io voglio esprimere i miei racconti, le mie foto, linkare video da mezzo mondo.
Lo so che 25/50 visite al giorno sono poche (record 109) ma sono contento lo stesso: meglio pochi ma buoni che tanti che riempiono di spam la sezione commenti.
Non ho la pretesa di raggiungere beppegrillo.it, mi basta uno spazio dove potermi esprimere e ricevere un riscontro, con un occhio alla fidelizzazione del lettore (che rimane sempre la cosa principale).
Marco
marco ha ragione
cobain86–>Perfino l’anonimo mi dà ragione… 😉
[…] Su eBay (vedi anche La forza delle idee) ho notato finalmente una ripresa delle vendite, il flusso inserzione/acquisto si sta […]
Liberissimo di usare il blog come preferisci, dicevo solo che per fare più visite sarebbe utile entrare meno nel personale, ma ognuno è libero di fare come crede… guardati cmq le sezioni che ti dicevo di Gavello e Salamina, trovi tanti consigli utili!!!
cobain86–> Ieri (tanto per dire) il contatore ha segnato 60 visite (molte provenienti dai motori di ricerca): per aumentare le visite bisogna proporre contenuti validi. Ad aggregare notizie sono buoni tutti, a scrivere un articolo che riceva (solo lui) 30/40 visualizzazioni se ne trovano già meno. Paga la qualità (non è un caso che Apple sia una delle poche aziende a stappare lo champagne per i 4 miliardi di $ emersi nell’ultimo bilancio trimestrale).