Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Reflex

d60_blogOggi sul mercato esistono compatte con 12 megapixel, che identificano i sorrisi, che avvisano se le persone hanno gli occhi chiusi, con ottiche stabilizzate e con valori ISO (sensibilità alla luce) fino a 2000 ed oltre.

Ma nessuna di queste raggiungerà una reflex: la possibilità di modificare apertura del diaframma ampia le possibilità. E il collage qui sopra ne è una prova eclatante.

Nella prima e nell’ultima foto il fuoco prende vita: altro che effetto mosso, è talmente ben saturato che sembra vivo!

Nelle due foto laterali (sulla destra) invece ho provato a “scrivere con la luce”: apertura minima del diaframma e tempi lunghi… e la luce prende vita, voilà, disegnando magici giochi che incantano lo sguardo e rapiscono lo spettatore!

La foto del rubinetto invece gioca sulla velocità dell’otturatore della macchina: questo scatto ad 1/400 permette di congelare l’acqua, mostrando le singole bollicine.

La macchina utilizzata è una Nikon D60 e credo che sarà la mia fedele alleata per le feste di Natale: con una tale definizione e precisione chi la lascia più? 😉

Foto ad alta definizione venite a me! 😉

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: