Dal sito Ansa la sconvolgente notizia: Michael Jackson, all’età di 50 anni, è morto per infarto cardiaco.
Un doveroso articolo al re del pop americano. Buona lettura.
Michael Jackson era l’uomo dei record: si è fatto sbiancare artificialmente, si è rifatto il naso così tante volte che ormai erano esasperati anche i suoi chirurghi estetici, accusato di frequentazioni con minorenni…
Una persona che, nella vita, non si è mai fatto mancare mulla e, nel puro ed eclettico eccesso americano, ha espresso la sua creatività attraverso album intramontabili che rimarranno per sempre nella nostra memoria.
Pioniere del pop assieme a Madonna, i suoi ritmi e la sua gestualità sul palco (accompagnata da movimenti assolutamente unici e distintivi del suo stile) lo hanno reso un protagonista indiscusso dei nostri tempi.
Nel bene o nel male, fan o non fan (io, per esempio, non ero un suo fedelissimo) bisogna rendere merito alla sua grandezza e alla sua carriera strepitosa.
Come star internazionale si può dire che ha avuto una morte molto tranquilla (rispetto a suicidi, overdose e compagnia bella che accompagnano il mondo dello showbiz), che però ha scatenato cortei spontanei di fans e la sospensione della normale programmazione della CNN, dedicata all’artista scomparso.
Grazie Michael per le hit da successo e preparati: ora allieterai con i tuoi sculettamenti forsennati il regno dei cieli.
Riposa in pace,
Marco
Rispondi