Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Sciopero SMS

Sciopero sms

Sciopero sms

Noi tutti adoriamo mandare SMS e li utilizziamo spesso perchè, checchè se ne dica, spendiamo meno rispetto ad una telefonata. Ma se paragoniamo le nostre spese a quelle dei nostri colleghi europei facciamo la figura dei pirla: spendiamo un sacco di più per avere lo stesso servizio. Ecco come mobilitarci per cambiare le cose.

Fino a qualche anno fa era naturale farsi inchiappettare i soldi per la ricarica (un balzello fisso che si spendeva per ricaricarsi), poi grazie a firme e petizioni siamo riusciti a liberarcene. Sul sito FacciamociSentire vogliono repliucare il successo della scorsa iniziativa per abbattere il costo dei SMS in Italia.

L’idea è uno sciopero a partire dal 1° agosto 2009 utilizzando promozioni (cercando di sfruttarle appieno, così gli operatori hanno una maggiore spesa) e/o servizi alternativi, oltre ad una petizione firmata da mandare al Ministro delle Comunicazioni.

Sinceramente penso che se siamo riusciti a togliere 5 euro fissi dovremmo anche riuscire ad imporre un tetto massimo per i messaggi: non è possibile pagare 15 cent quello che un operatore paga zero.
Se, come in altri Paesi europei, chiedessero 4/6 cent se ne potrebbe anche parlare, ma ormai la misura è colma.

Potete condividere il gruppo su Facebook, mandare questo articolo ai vostri amici e firmare la petizione (basta la vostra mail): cerchiamo di fare sentire la nostra voce, in modo che possa crollare il prezzo dei messaggi permettendo a tutti di avere più soldi in tasca.

Facciamoci sentire 😉

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: