Coop e Wwf hanno deciso di realizzare un album di 180 figurine prendendo a tema gli animali: vediamo insieme se il progetto è buono oppure se, rimanendo in tema, è una vera “bufala”. Buona lettura!
La realizzazione
Nel complesso album e figurine si presentano bene: ogni 10 euro di spesa e/o acquisto dei vari prodotti bonus (così smaltiscono il magazzino dalla scorte invendute) si riceve una bustina di figurine. Grazie alla generosità di amici e parenti ho iniziato alla grande con una 40na di pacchetti, salvo poi integrazioni settimanali. Le foto effettivamente sono belle e le figurine sono facilmente posizionabili ma, nella fretta, hanno tralasciato alcuni dettagli (cosa che, alla Panini, non sarebbe successa).
I difetti
Tralasciando gli errori grammaticali che troviamo nell’album (da plurali sbagliati a nomi con lettere mancanti) il difetto principale è nel taglio delle figurine: quando dobbiamo comporre alcune immagini a 4 figurine, infatti, diventa un’impresa ricostruire l’immagine originale e si vede chiaramente lo sfasamento del mosaico. Non so voi ma personalmente mi girano i peones quando vedo che, dopo tanta fatica, non riesco a comporre comunque l’immagine perfetta per un errore di taglio che proviene dalla fabbrica.
Altro difetto notevole è la latitanza di un servizio pezzi mancanti: capisco che abbia dei costi ma in questo modo si alimenta il mercato su eBay e ci si ritrova in mano alla fortuna quando cerchiamo la figurina mancante, che non è proprio il massimo (l’album completo, come saprete, ha un valore molto superiore alle singole figurine).
Concludendo
Ottima idea della Coop, sfruttare l’ancestrale passione dei bambini per le figurine in modo che facciano da traino per i genitori e li convincano a svenarsi alla Coop, caro il prezzo a bustina: 10 euro. Ottimo per i collezionisti e i venditori eBay come me che possono vendere figurine e album ad un prezzo superiore alla media, considerando la rarità delle figurine. Obbligatoria la proposta di fare attenzione a quello che si fa, visto che alcune figurine hanno difetti di posizionamento evidenti e che, per 10 euro, il minimo sarebbe aspettarsi di poter comporre le immagini senza strappi, no?
Marco
Commenti su: "Wwf Coop, la raccolta che aiuta la natura" (1)
Io, l’album lo ho completato. È fantastico, ma non capisco una cosa: come aiuta le tartarughe??? Quando lo ho comprato, dentro c’era scritto che aiuta la protezione delle tartarughe che ormai, poverine, sono in una ovvia via d’estinzione. Tuttavia, le ho volute aiutare perché un pensierino su questa donazione per le tartarughe la volevo fare già all’inizio del 2011 direttamente on-line alla WWF. Ok… ora che ho tutte le figurine… vorrei sapere come accidenti aiutano queste meravigliose creature. Mi informerò alla Coop davanti casa mia, e chiederò spiegazioni.
P.S: Viva la WWF!!!
–>cobain86 Con l’album donano 50 centesimi, poi se vuoi fare qualcosa di più ci sono gli estremi per fare le donazioni “classiche”, bonifici e cose varie.