…i miei articoli escono dal blog e vengono diffusi su altri spazi (ovviamente da padre aperto e consapevole li lascio liberi di andare, con la lungimiranza che chi visita posti nuovi può solo arricchirsi culturalmente ed emotivamente.
Oggi parliamo di Comunicazionepervoi, blog italiano che si occupa di consulenze, relazioni pubbliche e marketing aziendale (diretto, nel caso non fosse chiaro, da Mauro Pecchenino –>vedi Flipmagazine), buona lettura!
Parlando di innovazione e successo legato al carisma di una persona la Apple con Steve Jobs diventa un passaggio quasi obbligato, visto il coraggio delle scelte affrontate (che in alcuni casi ha toppato ma in altri si è rivelata semplicemente sensazionale) e la visione pioneristica del suo leader.
E così un altro articolo (ovviamente firmato) ha preso il volo, sdoppiandosi su questo blog che si occupa di comunicazione d’impresa: vedere le mie parole impresse su un sito estraneo e accompagnate da una bella immagine non può che far piacere, riconfermando la mia tesi che nella vita serve di tutto un po’.
Da un libro acquistato quest’estate in un’edicola mi sono appassionato alla storia di un’azienda, mi sono documentato, ho scaricato video e ho cercato su wikipedia il resto. Conoscere è potere e permette una visione a 360 gradi su un dato evento o fatto, dati che si rivelano vitali quando si tratta di dimostrare il famoso valore aggiunto (di cui tanto si è parlato in queste pagine tempo addietro).
É facile credere in un blog quando ricevi un centinaio di visite giornaliere e vedi i tuoi articoli riconosciuti ed apprezzati, diventa dura quando passi sempre minor tempo a scrivere e sempre più ore a gestire commentatori attizzati come pantegane in calore, a gestire le varie opzioni perchè la piattaforma è nuova per te, a regolarti con gli articoli in modo da non subissare il lettore potenziale di news ma nemmeno lasciarlo morire di noia (pubblicando un articolo al mese).
Bisogna credere nei propri obiettivi, guardare avanti e porsi come primo traguardo la qualità: il resto arriverà, come un flusso naturale che riequilibra una specie di karma, dandoti lo stimolo per continuare a lanciare le tue idee e la tua creatività nell’etere informatico.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i miei lettori, sostenitori e quelle persone che, anche se solo per una decina di minuti, si prendono la briga di visitare i vari articoli e di commentarli: tutto ciò non sarebbe possibile senza un pubblico attento, per cui sono grato del vostro interesse e prometto articoli stimolanti, culturalmente o in modo ludico è cosa da decidere 😉 .
Pensare che per qualcuno avrei dovuto chiudere: per fortuna mia ho sempre ragionato con il cuore e con la forza delle mie idee. Spero che altri articoli possano liberarsi da questa cornice per visitare posti nuovi, per regalare un sorriso o una curiosità a chi ormai è rimasto disilluso dalla vita. Al prossimo gettito creativo, un abbraccio a tutti quanti.
Marco
Rispondi