Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

cobain86_qrcode

I QR Code sono entrati prepotentemente nelle nostre vite: basta sfogliare un giornale o una rivista e li troviamo in pubblicità, articoli, annunci… Ma cosa sono? A cosa servono? E soprattutto possiamo leggerli anche senza uno smartphone? Buona lettura!

Cosa sono i codici QR
Sono dei codici a barre bidimensionali inventati in Giappone per tracciare i pezzi e smaltire le procedure di magazzino della Toyota. In seguito, vedendo che può contenere più informazioni di un classico codice a barre, è stato impiegato negli ambiti più disparati, essendo gratuito e disponibile sotto licenza libera.
I vantaggi sono uno standard aperto e gratuito e la possibilità di decodificare molte informazioni in unico codice, rendendo la lettura molto più veloce (QR = Quick Response).

Possiamo tutti, quindi, creare i QR che vogliamo e leggerli dove vogliamo, a fronte di una minima dotazione tecnica.

Cosa mi serve per leggere questi codici?

Uno smartphone Android/iOS e/o un PC con webcam/Mac (con videocamera iSight).

In passato [nel 2011, data di pubblicazione dell’articolo] avevo trovato una soluzione all-in-one per tutti i dispositivi AIR-compatibili (una piccola utility di Adobe), che però si è rivelata instabile e fomentatrice di frustrazione tra i lettori del mio blog.

Ad oggi le cose sono più complesse per cui ecco un breve vademecum sui programmi principali disponibili sul mercato; per quelli che non ho potuto verificare mi sono affidato sul giudizio di siti autorevoli e sul feedback degli utenti.

Per dispositivi mobili (smartphone e tablet):

Per dispositivi tradizionali (desktop/laptop):

Fatemi sapere attraverso i vostri commenti come vi trovate!

Che forza! Posso crearli anch’io?
Certo: il QR che ho usato come immagine d’apertura di questo articolo è il codice QR di questo blog!

Per crearli senza troppe complicazioni (in modo del tutto gratuito) basta andare sul sito Kaywa e scegliere il tipo di contenuto che vogliamo codificare in questa forma (url, testo, sms, numero telefonico) e cliccare su Generate.

In seguito potremo salvare l’immagine o utilizzare il link permanente per metterlo dove vogliamo.

Buona lettura e divertimento a tutti!

Marco

Commenti su: "QR Code reader per desktop e portatili" (8)

  1. a me questo QRreader non mi funziona già adobe air è installato ma nulla da fare,
    Apro il programma, metto il il mio QR davanti la iSight ma non mi da nessun risultato! come mai?
    cobain86–> Perché Adobe AIR è solo il programma di supporto: per leggere il QR Code devi installare il secondo programma elencato andando sul sito del produttore.

  2. Stesso problema di Giovanni, ho installato sia adobe air che QReader, si apre il lettore, ma non legge nulla.
    cobain86–> Può dipendere dalla fotocamera, dalla luce… prova a farlo in una stanza più luminosa.

    • niente da fare, ho un macbook pro la webcam è una Face Time HD, ma non funziona cmq, non dipende dalla cam, non va proprio il programma.

  3. ma se il codice è in un sito internet e quindi non posso inquadrarlo con la webcam come faccio? non c’è un programma che legge il codice da un file jpg?
    cobain86–> Stampi la pagina, giri la webcam, usi un dispositivo mobile. Se il file è jpg basta inquadrarlo e verrà letto.

  4. non lo scaricate,programma inutile, non legge nessun codice, l’unico che ha riconosciuto è dell’assistenza samsung, addirittura non legge nemmeno i codici del touring club, o altri siti abbastanza importanti :-\
    cobain86 –>dipende dai codici

    • fatina ha detto:

      come ripeto, ne ho provati molti e differenti, touring club, coop, il toscano, samsung ed altri ancora, il samsung è l’unico che ha letto!

  5. silvia ha detto:

    Confermo: programma inutile sul mac non funziona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: