Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Questione di… consulenze

Consulenze

Consulenze

L’università ogni tanto esce dal suo ambito e presenta esperti del mondo del lavoro che tengono lezioni (più o meno) magistrali sui vari aspetti che vengono trattati nei corsi presentati.

Dopo aver assistito a presentazioni raffazzonate e quantomeno audaci il dubbio nasce spontaneo sull’utilità di questi eventi, ma se l’ospite è introdotto in modo adeguato (vedi il caso della pallavolista che si è data agli eventi culinari) può essere un’occasione interessante. Oggi parliamo di Stefano Schegginetti.

Stefano Schegginetti è un consulente/imprenditore che si è offerto di portare la sua esperienza nell’aula universitaria per una giornata. Ha lavorato in Bialetti e ha una vasta preparazione sulla piccola e media impresa italiana, vero motore propulsore del boom economico che ha cambiato le vite degli italiani.

Ha pubblicato Consulenza per la crescita, un libro che elargisce consigli alle piccole e medie imprese che, come è giusto che sia, meritano un’analisi approfondita che ha bisogno d’esser ridimensionata su misura e merita strumenti appositi.

Questi annunci (per quanto possa sembrare pazzesco) dovrebbero comparire sul portale d’Ateneo ma, per motivi organizzativi imponderabili (il più delle volte la vera bacheca consiste nel passaparola), è meglio pubblicare un breve articolo informativo come questo, onde evitare disguidi e perdite informative.

Per chi volesse partecipare la lezione è aperta a tutti, è gratuita (quindi non avete scuse economiche 😉 ) e si svolgerà in Aula 8 alle ore 12 del 4 novembre 2009.

L’aula 8 è facilmente raggiungibile: una volta arrivati in via Allegri a Reggio Emilia (vicino piazza Vittoria, nei pressi dell’Adrenaline) arrivate al secondo piano. Da lì basta una rapida occhiata alla mappa del piano per trovare l’aula 8, dislocata nel corridoio principale.

Buona lezione a tutti!

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: