Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Guardare avanti

guardare avanti

Guardare avanti, dopo la fine di una storia, è già dura di per sè. La crisi che stiamo attraversando certo non aiuta.

Bisogna avere il coraggio di reinventarsi, buttare il cuore oltre l’ostacolo. Esser lasciati può esser traumatico ma non è la fine di tutto, a volte si apre un mondo di nuove possibilità. É un’occasione di crescita personale, che ci può far uscire rafforzati e far vedere le cose in un’ottica diversa, più matura.

All’inizio è dura, si è ancora attaccati alle vecchie abitudini, hai il cellulare pieno dei suoi sms, ti manca la sua voce, quelle piccole routine che ogni coppia costruisce pian piano nel tempo…

Poi un giorno ti svegli, prendi il caffè e ti metti davanti al tuo portatile: vedendo il riflesso del tuo volto sullo schermo lucido del computer decidi che è ora di cambiare, basta sentimentalismi, bisogna trovare la forza per ricominciare.

Per le donne è un nuovo taglio di capelli, per l’uomo un nuovo cellulare o semplicemente un piccolo cambio di look (quel paio di scarpe eleganti che non pensavi di comprare… alla fine le prendi per rilanciarti come single orgoglioso), prendi in mano il telefono, contatti i tuoi amici per sabato sera.

Intanto ci si sente, poi cosa combinare lo si vedrà la sera stessa. E magari incontri la ragazza più bella della compagnia che, guarda il caso, è single anche lei.

Per mesi si esce con la compagnia, lei trova un tipo e sparisce per qualche mese, non ci pensi più, una domenica pomeriggio la ritrovi in un bar molto chic e scopri che si è lasciata con il suo tipo. É la tua occasione.

Ci provi, speri, ti illudi: magari, dici tra te e il tuo portafortuna, questa è la volta buona. E lei ti bacia.

E dimentichi tutte le cose brutte, vuoi vivere solo quell’attimo, bruciare ogni singolo momento per lei, gridare al mondo il tuo ritorno alla vita: vai in giro canticchiando, te ne freghi delle piccolezze altrui e sei pronto ad aiutare gli amici con un sorriso nuovo.

E ti riconosci nel protagonista di Yes Man: alla fine la vera forza sei tu. Basta crederci e non perdere mai la forza di combattere, la vita è un vortice che ti trascina mentre la stai vivendo: ora e sempre cogli l’attimo.

Ognuno di noi ha diritto ad esser felice.

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: