Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

La locanda sperduta

Bicchieri vino

Appena usciti da Siena (nel caso non vi siate potuti rifocillare a dovere causa un nubifragio da apocalisse), località Costafabbri, si trova sulla sinistra un’osteria che quasi scompare, avvolta dal manto stradale e con l’insegna semi coperta dalle frasche.

Un forte appetito ci spingeva e abbiam deciso di entrare (anche il parcheggio è in discesa, rincagnato nel retro del locale), così, senza la benché minima aspettativa.

Una volta entrati siamo rimasti letteralmente senza parole (sotto vi propongo un collage che penso possa ben descrivere l’atmosfera del locale -ps: l’uomo in fondo a destra non è famoso ma è importante per me, è mio padre-): alle pareti vediamo le foto di Ficarra e Picone, della Palmas e della Barolo, di Sordi, di attrici più o meno famose.

Parlando con la gentile cameriera scopriamo che tra gli ospiti illustri compaiono anche uno dei figli di Gheddafi (con tutta la scorta al seguito), Meryl Streep (impegnata nell’esplosivo Mamma mia) e tutto lo staff dell’ultimo film di 007 girato nei pressi senesi.

Il padrone di casa è Gesuele Nilo (il simpatico ometto che sorride al centro delle varie foto) ed ha veramente un tocco magico: servizio ottimo ed in tempi ragionevoli, piatti eccellenti (pici alla toscana, ravioli ricotta/spinaci con salsa di noci, fiorentina -embè 😉 -) e ottimo ambiente (un bel camino medievale, quadri, specchi con cornici intarsiate, molta cura dei particolari).

Unico neo (ma è puramente grafico) sono i menù: presentati su carta semplice, sono stati scritti in Word in 5 minuti con un banale Times New Roman. Un vero peccato, da un posto del genere mi sarei aspettato menù curati con caratteri diversi e qualche disegno che arricchisse la pagina.

Ma, come dicevo, a parte questo tutto il resto è ottimo: quando uscite potete lasciare la firma sul libro degli ospiti (vi regalano anche la penna personalizzata 😉 ) e il conto non è di quelli che fermano il cuore (pranzo completo a 20/30 € a testa).

Nel caso vi abbia fatto venir fame vi lascio i dati del biglietto da visita (non hanno un sito internet):
Osteria “Il cantuccio” Strada Statale 73 Ponente Loc. Costafabbri, 25 – 53100 Siena (Tel. 0577 392241).

Pensi che sia di parte solo perchè ho visto le foto delle Veline 😉 ? Leggi la recensione di un sito esterno specializzato (TigullioVino) e provalo tu stesso: vale la pena di passarci, un ottimo posto.

Osteria Il Cantuccio

Osteria Il Cantuccio

Marco

Commenti su: "La locanda sperduta" (2)

  1. Una precisazione “Meredith Streep” chi è? io so che si chiama Meryl Streep!!!!

  2. cobain86 ha detto:

    Si vede che la locandiera era già al 5 bicchiere di chianti 😉
    Grazie della segnalazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: