Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

The martian - Il sopravvissutoRidley Scott, dopo Alien, Blade Runner e Prometheus, decide di portarci su Marte basandosi sul romanzo di Andy Weir. Buona lettura!

La trama

Una missione NASA sta raccogliendo campioni su Marte ma è costretta a ripartire a causa di una forte tempesta che potrebbe ribaltare il MAV. Mark Watney (Matt Damon) rimane sul suolo marziano e deve cercare di sopravvivere fino al loro ritorno, affrontando le difficoltà e le insidie di un Pianeta ancora sconosciuto.

In sala

sopravvissutoSala gremita (a dimostrazione che, per portare le persone al cinema, bisogna produrre film di qualità e avvincenti), probabilmente rimpolpata dal fattore “sabato sera” e dal regista eccellente.

Matt Damon, che seguo dai tempi di Will Hunting – Genio Ribelle del 1997, è riuscito a emozionarmi, deciso e determinato davanti a situazioni critiche ma spensierato e scanzonato nei vari momenti comici che offre la pellicola. Ridley, immaginando che il clima potesse essere troppo pesante, ha inserito vari siparietti comici basandosi sulla dance anni ’80 e altre trovate, che trovano il consenso del pubblico e rompono la tensione dopo vari momenti critici.

sopravvissuto_mix Parlando di film fantascientifici ho apprezzato meno Gravity con Sandra Bullock (fotografia da capolavoro ma troppa melassa), non mi ha colpito particolarmente. Ho amato (forse anche perché basato su fatti reali) Apollo 13 di Ron Howard, il mio film sullo spazio preferito da vari anni.

Questa pellicola riprende molte tematiche da Apollo 13 anche se, più che concentrarci sulla navicella, qui vediamo un esempio di sopravvivenza su un pianeta alieno con una leggerissima presenza d’acqua (stando alle ultime scoperte scientifiche); notiamo come la voglia di vivere e di farcela superi qualsiasi difficoltà, riscoprendo il piacere della scienza e della biologia.

Colonna sonora e fotografia eccellente concludono in maniera superba un film su Marte girato con garbo e moderazione, senza trasformarlo in una baracconata come a volte succede.  Lo stile di Ridley si sente in ogni inquadratura, stacco, movimento della macchina da presa. Possiamo sognare con lui ed esplorare un pianeta ricostruito abbastanza fedelmente, grazie a Matt Damon che dà il massimo e mostra le emozioni di un’astronauta (temporaneamente) abbandonato a se stesso, con scorte di cibo a acqua limitate.

Concludendo

Una storia molto bella che ricorda a tutti noi la voglia dell’uomo di esplorare, conoscere nuovi mondi, superare se stesso e andare oltre i propri limiti, continuando quindi a investire sui programmi spaziali con l’obiettivo di raggiungere nuovi mondi e, forse, trovare nuove risorse. Un bel cast di attori ben assortiti ci regalano due ore e mezza di emozioni, spaziando su tutti i campi: paura, divertimento, amore, speranza… Fortemente consigliato.

Voto: 8,5/10

Marco

Commenti su: "The martian – Sopravvissuto" (9)

  1. Un bel film di fantascienza, finalmente. L’ho visto ieri e mi sono divertito. Posso dire la banalità del lunedì mattina? Il libro però è più bello.

    • cobain86 ha detto:

      Non l’ho letto per cui non mi posso esprimere ma è un fenomeno che capita spesso. Buona giornata e continua a seguirci!

  2. AleRandy ha detto:

    Io non l’ho trovato così spettacolare, ma comunque un bel film.
    Io avrei approfondito la vita di Matt, i giorni passavano come secondi. Io credo che con tutti quei giorni da solo e oltre a coltivare la noia arrivava e come. Bisognava entrare di più nella psiche dell’uomo, poi alla fine metti Matt scheletrico per 3 secondi con inquadrature furbe, dove lo inquadrava solo da dietro…in “Hunger” lì si che si vedeva bene che Micheal Fassbender era davvero dimagrito in modo esagerato.
    Poi il cast davvero inutile, Sean Bean, Jeff Daniele, quello di 12 anni schivo, Kate Mara, Jessica Chastain e Kristen Wiig sono sprecati solo un richiamo per attirare la folla, quando la loro parte di 10 minuti potevano darla a qualche attore emergente. Ovviamente è solo la mia opinione. Voto film 7/10

    • cobain86 ha detto:

      Gli attori che hai citato non li conoscevo (magari li ho visti recitare, ma principalmente sono andato a vederlo perché era firmato da Ridley Scott). Diciamo che ho apprezzato molto il fatto che non si sia trasformato in una baracconata, cose che purtroppo con film del genere può succedere. Grazie del commento e continua a seguirmi, ciao!

  3. Lo vedrò! Intanto ti ho nominato per il Liebster Award, il link, se vuoi dare un’occhiata è qui: https://occhiocotto.wordpress.com/2015/10/09/liebster-award/.
    Ciao!

  4. A proposito di film “spaziali”, l’hai visto Life – Non oltrepassare il limite?

    • cobain86 ha detto:

      L’ho visto sabato sera. Una scopiazzatura di Alien, buono per la tensione ma niente di che. Il solito catastrofista dove muoiono tutti prima o poi. Niente a che vedere con The Martian.

      • Anche i miei amici avevano individuato ad occhio nudo questa ed altre scopiazzature, e infatti si sono scambiati degli sguardi indispettiti per tutto il film. Io invece ero entusiasta (forse perché non ho visto né Alien né molti altri film di fantascienza), finché non è arrivato quell’osceno finale: un vero peccato. Grazie per la risposta! 🙂

      • cobain86 ha detto:

        Se può consolarti non ho visto Alien manco io. Non è proprio il mio genere. Però è un thriller carino dai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: