Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Lifeshot tesi fotografia

Analisi della comunicazione visiva attraverso il mondo fotografico: dalle nostre origini fino alle digitali moderne. Buona lettura!

L’argomento tratta il mondo fotografico come veicolo comunicativo: partendo dalle basi della fissazione dell’immagine su dagherrotipi arriviamo alla fotografia come nuova forma di espressione ampiamente utilizzata nel mondo pubblicitario, nutrendosi della scultura, pittura e opere liriche per alimentare la sua potenza.

Ringrazio in particolar modo il relatore Loris Mazzetti per il supporto fornito e la disponibilità, nonché per le frasi molto belle usate per descrivere la mia tesi alla commissione. Penso che la fotografia possa raccontare in modo nuovo ciò che abbiamo sotto gli occhi quotidianamente, grazie alle infinite possibilità offerte dal mondo digitale e ai nuovi sensori CMOS che consentono di visualizzare direttamente su LCD l’immagine prima dello scatto.

Il file è visionabile e disponibile su Tesionline.it: le fonti da me utilizzate sono state citate nella bibliografia e sitografia, con citazione e link delle varie immagini utilizzate.

Augurandovi una buona lettura ringrazio amici e parenti per il sostegno fornito e la presenza collaborativa, mai banale.

Marco

Commenti su: "Lifeshot – Tesi triennale" (1)

  1. la fotografia è un argomento davvero interessante, io mi occupo proprio di questo, ma per hobby… ancora non sono arrivata al tanto atteso traguardo della laurea, infatti ora mi sto rivolgendo ad universitalia… speriamo bene! mi interesserebbe sapere in cosa ti stai laureando.
    Ciao!

    cobain86–>Ciao giovane lettrice, mi sono laureato in Scienze della comunicazione il 30 aprile 2009, 89/110.
    Ciao ciao e continua a seguire il blog 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: