Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

windows10_tutorial

Tramite Windows 7 e 8.1 c’è una piccola applicazione che permette di prenotarsi per scaricare Windows 10. Tuttavia i criteri di selezione non sono stati resi noti e c’è il rischio di aspettare fino al college dei nostri figli appena nati.
Vediamo come scaricare Windows 10 direttamente dal sito Microsoft senza attese e come essere operativi fin da subito, buona lettura.

Chi può aggiornare gratuitamente?

win10_requisiti

Qualunque macchina in possesso dei requisiti minimi richiesti che installi una versione originale di Windows 7 Service Pack 1 o Windows 8.1. Gli utenti di Windows XP e Vista possono installarlo a pagamento, il download è gratis per il primo anno; trattasi di licenza perpetua, versione completa senza limitazioni.

Come posso evitare la fila?

La prenotazione di Windows permette al vostro PC di scaricarlo appena Microsoft vi autorizzerà (un po’ come gli aggiornamenti Apple): questo serve ad evitare intasamenti del server. Tuttavia ogni singolo utente può avere le proprie esigenze (installarlo nel weekend perché durante la settimana lavora, scaricarlo di sera perchè la rete è più veloce e così via); ecco perché vi consigliamo di sfruttare il Meda Creation Tool, che permette di realizzare anche DVD e chiavette USB avviabili del sistema operativo (per installarlo da zero e piallare totalmente il vostro computer).

Pronti, partenza, via!

win10_download

Dal sito Microsoft potete accedere direttamente alla pagina per scaricare il MediaCreationTool, un piccolo eseguibile da 18 MB: se vi collegate con un sistema operativo diverso da Windows (Mac OS X o Linux) potrete scaricare un’ISO da masterizzare su DVD.
Per capire se la macchina è a 32 o 64 bit: click destro su “Questo Computer”, Proprietà. Viene descritto nella scheda riepilogativa del sistema operativo.

win10update_0

Una volta lanciato l’eseguibile vi chiederà se aggiornare il PC ora o se creare un supporto d’installazione (in caso dobbiate aggiornare un parco macchine, per esempio). Nel caso della prima opzione scaricherà i file necessari e, una volta fatto, inizierà ad aggiornare la macchina. Nel secondo invece creerà solo il supporto d’installazione (DVD/chiavetta USB). La chiavetta USB dev’essere (nell’installazione minima) da 4 GB.

Nota bene: I file sulla chiavetta verranno cancellati definitivamente. Assicurarsi di aver fatto il backup dei dati contenuti su un altro disco o supporto esterno prima di procedere con la formattazione!

win10update_3

Ora dobbiamo scegliere come preparare il nostro file installante: scegliamo l’italiano, la versione (Home o Pro: le versioni con la N non hanno Windows Media Player, ignoratele) e l’architettura (a 32 bit, a 64 o entrambi). Nota bene: se volete entrambe le architetture il download sarà di 6 GB e vi servirà una chiavetta da 8 GB per contenerla.

win10update_2

Ora scegliere il supporto: il file ISO potete masterizzarlo su un DVD a vostro piacimento, l’unità flash USB dovete inserirla al momento della creazione e verrà formattata.

win10update_4

Ora mettetevi comodi, andate al cinema, fate un viaggio alla ricerca di voi stessi o attraversate la Grande Muraglia Cinese: il download richiederà qualche ora per cui ne avrete tutto il tempo.

Prima di far partire l’aggiornamento il sistema vi chiederà se volete mantenere i file o fare piazza pulita: nella prima opzione programmi e file sono salvi e aggiornate solo i file di sistema, nella seconda se volete fare un bel formattone è l’occasione giusta. Salvate i dati altrove e piallate tutto, così sarete sicuri di non trasferire problemi e magagne al nuovo sistema operativo.

win10update_5

Dopo una serie di frasi inquietanti (Ci siamo quasi, manca poco, non arrenderti, chiama la tua famiglia a casa e cose così) e una volta finiti i pochi settaggi del riavvio il sistema dovrebbe essere pronto e funzionante.

Noterete, oltre al nuovo assistente vocale Cortana, ad Edge che ha mandato in pensione Internet Explorer, alla nuova barra di ricerca e al centro notifiche, la presenza del tasto Start (l’unica cosa di cui, forse, vi importa veramente). È stata una questione molto dibattuta ma alla fine il buon vecchio Start è tornato, con buona pace di tutti quanti. I tile ci sono ancora ma sono un’appendice del menù Start e non danno fastidio più di tanto.

Per chi non vuole armeggiare con gli aggiornamenti e desidera una chiavetta già pronta all’uso mi contatti pure, offro soluzioni pronte all’uso per chi non vuole impazzire e ama le cose semplici.

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: