Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

crescere-in-digitale-logo

Dopo mesi di fremente attesa ho finalmente sostenuto l’esame di Crescere in Digitale: ecco com’è andata. Buona lettura!

Crescere_digitale

Prologo

A dicembre 2015 iniziai l’avventura di Crescere in digitale: approfittando delle ferie natalizie mi sparai un 40% di lezioni senza colpo ferire (sono 50 ore totali).

Nei mesi successivi, complice anche il cambio di lavoro, problemi sentimentali e così via, ho messo in standby la cosa e così siamo arrivati a qualche giorno fa, dove ho ricevuto un sms sul telefono dove Google, preoccupata, mi ricordava che erano aperte le sessioni d’esame.

Deciso più che mai ho terminato gli ultimi video e ho finalmente sostenuto l’esame.
Di seguito riporto un vademecum in modo che anche voi possiate prepararvi al meglio.

Cosa prevede il test

  • 100 domande a risposta multipla
  • solo 1 risposta corretta
  • occorre il 60% delle risposte esatte per passare il test (60 domande)
  • 60 minuti per rispondere (a me ne sono bastati 20, considerando qualche rallentamento del browser)

Come funziona il test online?

  • Ogni domanda è preceduta dal nome del modulo,così capisci di cosa stanno parlando
  • Quando hai scelto la risposta premi Continua. Attenzione: non puoi modificare la risposta.
    Se sei indeciso premi Salta e la ritroverai alla fine
  • Dei trattini in basso evidenziano le domande saltate
  • Se superi il test non puoi ri-sostenerlo

Cosa succede se il test viene interrotto? 

Nel caso in cui la connessione Internet scompaia, si spenga il computer, per autocombustione prenda fuoco in maniera spontanea e naturale il tempo scorrerà inesorabile, ma se non ha preso fuoco puoi riaccendere e ripartire. Se non completi le domande vengono considerate errate.

E se non supero il test?
Puoi ripeterlo nella sessione del mese successivo.

Quando clicchi il pulsante “Inizia il test” si avvia l’esame e non è possibile interromperlo.

Requisiti di sistema:

Google Chrome (versione 45 o successive), Mozilla Firefox (versione 40 o successive), Microsoft Edge (cioè la nuova versione di Internet Explorer), Apple Safari.

Il test è meglio effettuarlo da un portatile o da un fisso (laptop o desktop), il cellulare tenetelo per Pokémon GO.

Alcune alternative sono talmente idiote che su alcune domande volerete, risparmiando tempo prezioso per le successive.

In bocca al lupo a tutti!

Marco

Commenti su: "Crescere in Digitale – Esame finale" (19)

  1. Francesco ha detto:

    Ciao! 🙂
    Sto facendo anche io il corso crescere in digitale e agli inizi di marzo daró l’esame… e sono veramente agitato, ho un sacco di fogli di riassunti e pdf dei vari capitoli… quello che volevo chiedere se possibile, ci sono molte domande complesse o non spiegate chiaramente? E anche se ci sono domande su AdWords visto che di solito è tutta pratica.
    Grazie per la risposta 😀

  2. manu ha detto:

    ciao, me lo hanno consigliato pochi giorni fa questo sito dove fare corsi online e un esame. ma dopo aver visto le video lezioni e superato l’esame… hai avuto qualche opportunità di lavoro?

    • cobain86 ha detto:

      Mi hanno contattato per una “giornata calderone”, dove ci si trova tutti in una stanza per portare avanti il progetto. Essendo fuori età per Garanzia Giovani e avendo già un impiego ho rifiutato ma se fossi stato disoccupato mi avrebbe fatto piacere. Lo scopo era proprio questo, tenermi aperta una seconda possibilità. Continua a seguirci!

  3. marcella ha detto:

    ciao! io sto seguendo il corso, sono ancora al primo capitolo. Il mio problema è l’età, ho 29 anni(30 a settembre). Vorrei capire se ne vale la pena oppure rischierei di passare il test ma di non poter fare il tirocinio in quanto avrei superato l’età massima?

    • cobain86 ha detto:

      Ciao Marcella,
      io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione.
      Ho deciso di intraprendere il corso comunque, in quanto ero a termine dove lavoravo prima e volevo tenermi aperta una possibilità, oltre ad aggiornarmi sugli strumenti di Google. Probabilmente, se soddisfi i requisiti, potresti essere assunta con un’altra forma contrattuale.
      Buona giornata!

  4. Marianna ha detto:

    Ciao Francesco, c’è un modo per poter recuperare i pdf delle lezioni? Li invieresti? Vista la quantità di giga si potrebbero mettere in condivisione attraverso Dropbox o Drive… Ero interessata alle tematiche del corso ma non ho potuto parteciparvi…

  5. gloria ha detto:

    Ciao COBAIN86
    ,perdonami la domanda stupida, ma durante ‘esame è possibile visionare i file pdf in modo da “avere suggerimenti” nel caso in cui ci siano domande a cui non saprei dare risposta?perdonami ma sono all’ultima possibilità per l’esame e non posso permettermi di sbagliare, altrimenti non potrò

    • cobain86 ha detto:

      Ciao Gloria, nessuna domanda è stupida se posta con educazione e gentilezza.
      Puoi visionare quello che vuoi, sei sul tuo computer…
      Occhio al tempo però!
      Ciao e buona serata

  6. gloria ha detto:

    GRAZIE MILLE……QUESTA TUA RISPOSTA MI SOLLEVA E NON POCO!!!!! SPERO CHE UN PO’ DI FORTUNA SIA DALLA MIA PARTE….SONO AL 5 CAPITOLO E….5 GIORNI MASSIMO PER ESSERE DENTRO O FUORI DA QUESTO PROGETTO…IN BOCCA AL LUPO A ME!!!!!BUONA SERATA ANCHE A TE!!!

  7. gloria ha detto:

    le domande si rispondono facilmente anche se non si è approfondito lo studio?o cambiano ad ogni sessione?ho tantissima paura di non superarlo!troppo poco tempo!!!

    • gloria ha detto:

      cioè scusami, non mi son spiegata bene….da quello che sto vedendo è tutto basato sul web marketing,e non è proprio per niente il mio pane quotidiano….
      quello che volevo chiederti è questo:…. secondo te, con le slide riesco a completare l’esame anche se non approfondisco bene i moduli che per me sono arabo?!?….mi permetto di farti questa sfilza di domande perchè ho letto il tuo post dove dicevi che molte erano domande quasi banali e che prima di ogni domanda c’è scritto il capitolo di cui si parla……mi sto salvando i file pdf in modo da poterli rileggere prima dell’esame e li ho salvati per capitoli e relativi sottocapitoli….credi che possa essere un buon modo per ritrovare l’argomento durante l’esame?..considerati i soli 60 minuti disponibili?…
      grazie ancora e prometto di non scocciarti più…..se non per informarti sull’esito del test sempre sperando di riuscire a farlo)

      • cobain86 ha detto:

        Ciao Gloria, essendo un corso incentrato sul web marketing l’idea sarebbe ascoltare le lezioni e svolgere l’esame, visto che è lo scopo che si propone il corso. Studiare le slide è sicuramente un ottimo suggerimento, troverai molte informazioni utili. Se vuoi scrivermi via mail usa il modulo di contatto del blog, così ti rispondo via mail e acceleriamo. Ciao ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: