Essendo un assiduo frequentatore di cinema è normale farsi un’idea delle varie sale, dei servizi e delle comodità offerte dai vari esercizi. Qui trovate una breve classifica delle sale carpigiane (con un piccolo excursus modenese), così la prossima volta che andrete al cinema saprete quello che vi aspetta. Buona lettura (e buon popcorn)!
La cittadina
Carpi è una piccola realtà di provincia con 70.000 abitanti, abbastanza grande per offrire i maggiori servizi (metro ed aeroporti esclusi) ma non così tanto da diventare caotica e affollata come Modena.
Con una delle piazze più grandi d’Italia, è caratterizzata da un forte sviluppo tessile (ora messo in ginocchio dalla manodopera orientale), uno spiccato gusto per la moda e un naturale istinto a scopiazzare quello che arriva a Modena 😉 come sempre succede in queste realtà circoscritte. Ha un Ipercoop, vari autosaloni, 4 gelaterie nel solo centro, ospita la radio più ascoltata in Emilia Romagna (RadioBruno).
I cinema
A Carpi c’è un solo multisala (lo Space City): le altre sono sale singole (l’ultima sala doppia, lo storico Supercinema ’70 -compare anche nel film RadioFreccia- ha chiuso nel 2009 circa), più o meno attrezzate. Partendo dalla più scarsa arriveremo fino alla top di gamma.
Supercinema ’70 (onore ai defunti)
Cinema affiancato al famoso pub-ristorante L’officina, era l’unico cinema a due sale della piazza (sala azzurra e sala gialla). Aveva i pop-corn caldi, posti comodi e due sale belle larghe dove godersi i film in totale tranquillità. Tuttavia il numero di concorrenti e la mancanza del 3D ne hanno decretato la fine inesorabile; al momento è chiuso in attesa di futura destinazione (probabilmente appartamenti).
Per 40 anni ha fatto la storia del cinematografo carpigana, dolci ricordi mi legano a quel luogo. Un caldo abbraccio.
Cinema Corso (la sala che risolse tutti i problemi)
Sito web
Il Corso, cinema che troviamo partendo dal Duomo e attraversando la gelateria Kappadue sulla destra, è riuscito dove altri hanno fallito: oltre a rinnovare i posti con poltrone in velluto rosso (o presunto tale) con portavivanda, si è dotato del 3D per esser sicuro di non rimanere indietro rispetto ai tempi. Pop corn caldi e seduta comoda, con spazio tra le file.
L’unico neo è la chiusura dello spazio superiore, che permetteva una visione del film unica (ma il mancato afflusso di spettatori ha determinato questa scelta).
Pro Pop corn caldi, 3D, porta vivande, poltrone comode con ampio spazio tra le file, prezzo dinamico (varia in base alle serate)
Contro Lo spazio sopraelevato è stato chiuso e se ne sente la mancanza, sala singola. Il ridotto non vale per le prime visioni di mercoledì.
Multisala Space City (il futuro allunga una zampa)
Sito web
Pur essendo un multisala piccolo riesce ad offrire tutto quello che serve: 2 sale per le proiezioni 2D classiche, 1 per il 3d (e forse è poco visto le uscite recenti delle ultime pellicole), pop corn caldi con sconto (se riempi il bicchiere la seconda volta lo paghi la metà), dolciumi vari sfusi, ridotto studenti con frequenza (ti stampi la frequenza universitaria e la presenti, dal martedì al giovedì).
Possibilità di abbonamenti, 50 euro per 10 spettacoli (per il 3D ovviamente vale come riduzione), prenotazione telefonica anche con segreteria automatica.
Per un diverbio nato con il distributore Medusa non possono proiettare i loro film (ma, viste le ultime uscite, non se ne sente la mancanza).
Pro Pop corn caldi scontati, buon assortimento di film (3 sale), posti prenotabili telefono e web, possibilità di abbonarsi, poltrone rinnovate, ridotto sempre valido (anche per le prime visioni). Convenzionato carta 3 cinema.
Contro Sale un po’ piccole, a volte sono poche. Lo studente deve stamparsi la frequenza, la singola tessera non basta. File molto serrate.
Cinema Eden (proprietà parrocchiale)
Tra i cinema carpigiani è quello messo peggio: pur avendo subito un consistente rinnovamento della sala (poltrone nuove in pelle nera) ha un servizio bar scadente (macchinette distributrici automatiche) e non supporta il 3D. Tuttavia ha l’esclusiva per le pellicole Medusa a causa di una strana coincidenza del destino, per cui a volte rimane l’unica alternativa praticabile.
Pro Poltrone larghe e comode, porta vivanda, ampio spazio tra le file.
Contro Spesso mezzo vuoto, il servizio bar è ai limiti storici, non ha un servizio di prenotazione web. Niente 3D.
Cinema Capitol (vicino al centro storico – onore ai defunti bis)
Cinema simbolo della Carpi bene, fa della sua anzianità motivo di vanto e prestigio. Arredo classico, unica cosa rinnovata sono le poltrone e l’impianto stereo. Anche qui niente 3d ma pop-corn caldi gestiti da un esterno, per cui è probabile che a certe proiezioni pomeridiane il banchetto sia chiuso e voi rimaniate a bocca asciutta.
A causa del sisma avvenuto nel 2012 è chiuso: dopo 5 anni non ha ancora riaperto, probabilmente i danni superano i futuri introiti. Requiem.
Pro Cinema prestigioso, poltrone comode, pop corn caldi.
Contro Spesso mezzo vuoto, niente 3D. Un po’ caro nelle vivande.
Uscendo da Carpi
Se uscite da Carpi trovate il Lux di Rovereto s/s, un cinema teatro che ospita film di seconda visione mesi dopo che sono stati proiettati a Carpi; niente 3d e servizio vivande, spazio ridotto.
Anche questo, dopo il sisma del 2012, è stato abbattuto: aspettiamo, dopo 5 anni, la sua ricostruzione.
Se invece vi spingete a Modena trovate il multisala Victoria, un vero sogno ad occhi aperti: 3 piani con area videogiochi e libreria, 10 sale di cui una Atmos (è impossibile non riuscire a trovarne una libera) con proiezioni spesso coordinate, per cui se vi perdete la proiezione delle 22.30 potete vedere lo stesso film in quella delle 22.45 nella sala accanto. Dimensioni giganti per bibite e pop corn, ridotto studenti con tessera, possibilità di abbonamenti, prenotazione telefonica e poltrone con porta vivanda in pelle nera; questo si chiama andare al cinema. Il non plus ultra del cinema, con gigantografie di locandine e personaggi che hanno fatto la storia del cinema.
Chi ha detto che i cinema sono tutti uguali?
Marco
Commenti su: "Classifica cinema Carpi" (1)
Sul cinema Capitol… nei contro metti spesso mezzo vuoto…
Beh, quando hai 500 posti in sala non è facile fare sempre pieno.
Dati alla mano il Capitol rimane la sala singola con i maggiori incassi.
E le vivande care? In multisala costa di più.
Non è vero che l’Eden ha l’esclusiva dei film Medusa.
Le tre sale del centro sono gestite da un unico gestore.
E nei cinema capitol, corso ed eden, dal lunedì al giovedì si paga sempre ridotto
(escluso prefestivi, festivi).
Da sabato 2 marzo sarà attivo il servizio bar al cinema Eden.
cobain86–> Grazie mille per la precisazione!