Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Next step

Apple Store

Apple Store

Next step in italiano indica il passo dopo, l’idea successiva, il vedere avanti oltre i confini, reimpiegando quello che la natura ci offre in forma nuova. É aprire la strada ad un nuovo pensiero, ad una nuova visione: ecco perchè tra le categorie del blog sono state aggiunte apple, mac e itunes. Oggi parliamo di innovazione: buona lettura!

Anzichè presentarvi i soliti tabulati di rendiconto sull’andamento del blog oggi parliamo di ciò che ha fatto il blog, del perchè esiste, del fatto che sia alla costante ricerca dell’innovazione, per guardare alla realtà con occhi nuovi.

Steve Jobs (CEO della Apple) ha fondato un’intera azienda sul guardare oltre. Certo non ha fatto tutto da solo: come avviene nel campo informatico gli scopiazzamenti e i brevetti innovativi accapparati per lo storico pezzo di pane sono all’ordine del giorno, ma dal suo ritorno in Apple ha risanato un’azienda con forti debiti che faceva acqua. Come ha fatto?

Ha tagliato fuori le licenze extra (Mac Os installato su computer qualunque), i progetti extra (preoccupiamoci di fare bene i computer, il resto verrà dopo), si è di nuovo focalizzato su design e potenza d’elaborazione della macchina (potenziando ovviamente anche il sistema operativo).
La sua visione della mela era quella di un’azienda fondata da artisti, designer, creativi: non freddi calcolatori ma geni che sapessero reinventare un oggetto di uso comune come il pc e renderlo veramente personal.

Altro che i fiorellini disegnati sul fronte dei notebook Hp, qui i creativi hanno lanciato gli iMac G3 e G4 a tubo catodico trasparente e colorato, tutto incluso in quel meraviglioso schermo: ecco la lezione di stile, il saper guardare avanti.

Ancora oggi, nonostante la corsa a scopiazzare sia forsennata, la Apple lancia le basi per il futuro: da quando ha lanciato l’iPhone tutti si sono improvvisati creatori di touch screen, ha lanciato i portatili illuminati a LED ed ecco i TV LCD a base LED… L’unica cosa che non hanno copiato è la struttura: gli altri sono portatili plasticoni (come direbbe Steve), gli Apple sono portatili in alluminio e vetro: durezza e riciclabilità.

Non è quindi solo il prezzo che fa la differenza in un Apple ma il fatto che definisce nuovi standard, obiettivi, traguardi. Sono MacUser da quasi un anno ormai e, utilizzando i programmi contenuti in iLife e Mac Os X, cerco di portare questa semplicità e chiarezza nel mio blog: poche cose, visivamente accattivanti, semplici da capire.

Chi trova il mio blog e/o sta cercando un’informazione non deve perdere ore a navigare tra tag, pubblicità e cose inutili: dritto al punto, le schede ti offrono direttamente i temi principali (Chi è, Ciak Esami, eBay, Contatti…).

É la spinta a cercare di fare sempre qualcosa di nuovo e stimolante, la molla che mi porta ad alimentare questa piattaforma con idee, pensieri ed emozioni per lanciare, nel mio piccolo, un’idea nuova: svago e informazione, il mio curriculum/la mia tesi condivisibili online (ma protetti contro la copia libera, ovviamente).

É la voglia di regalare un sorriso, di accendere un’emozione, di stimolare un bel ricordo: è Cobain86 Blog. Grazie a tutti.

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: