É possibile trovare l’amore su Internet, ordinarlo con un click su Amazon e riceverlo a casa con il reso garantito entro un mese? Buona lettura!
Il web ha reso le persone più pigre. Oggi si compra molto online, si accreditano soldi a destra e a manca, controlliamo conto bancario e postepay senza muovere nemmeno 1 centimetro del nostro posteriore.
Perché quindi dover uscire per cercare l’anima gemella? Meglio online: protetti da una foto di 20 anni fa passata allo scanner e con nick alquanto fantasiosi (da micetta e topolino69 -già l’abbinamento è tutto un programma- a quelli più spinti del tipo mangiamelatutta).
Questo articolo non pretende d’esser la soluzione ai vostri problemi d’amore: piuttosto un piccolo vademecum da tenere sott’occhio (a schermo o stampato) quando il vostro cuore scalpita e decidete d’iscrivervi ad ogni sito che prometta favolosi incontri online e dal vivo.
Iscrizione
L’iscrizione fa molto pensare: fin quando ti accontenti di bazzicare su Lycos, Netlog e Badoo (il primo invaso da 30enni arrapati, i secondi da 16enni che si spacciano per maggiorenni) te la cavi senza spese obbligatorie, se punti invece su Meetic, be2 e LoveIsMatch (ci sarebbe anche Adult Friend Finder, volendo) stranamente il rapporto cambia.
Si torna ai tempi della discoteca dove la donna entra gratis e l’uomo paga 10 euro consumazione inclusa, il rapporto sui siti sopra citati è lo stesso:
– Se sei donna porte aperte, abbonamenti a vita gratuiti e 2.000 strumenti (di cui la maggioranza ne usa 2 al massimo) per farti trovare, metterti in mostra e far vedere quanto sei bella.
– Se sei un maschietto compili la stessa sfilza di moduli, vedi le donne disponibili sul sito (così intanto ti affezioni all’idea che potresti conoscerle) ma poi per contattarle (unico motivo per cui utilizzi il sito) DEVI PAGARE. Quanto? Da pochi dollari/euro per un mese fino a 100/200 euro per una serenità annuale.
La questione economica può non interessare ai più (dopotutto quanto si spenderebbe andando per locali tra drink e benzina?), passiamo quindi alla fase successiva: conosciamoci meglio.
I nick
I nick più espliciti nascondono donne ninfomani (abbastanza raro, veri funghi porcini da scovare con la lente) o uomini travestiti per scambio foto scopo collezione (la stragrande maggioranza: per eliminarli basta chiedere un numero di telefono e si dissolvono come lo stipendio a circa metà mese, nel nulla assoluto).
Accontentandosi di nick più tranquilli troviamo persone apparentemente normali (amanti dei gatti, dell’uncinetto, della buona cucina e dei bei ristoranti, dei posti tranquilli o del free climbing) e coppie in cerca di svago (lui e lei cercano -90% degli annunci- un’altra lei per avventure emozionanti: corna per la moglie e foto su emule per tutti gli amici che se lo fossero perso).
Che siete arrapati (o comunque molto desiderosi di nuove amicizie) lo si capisce dalla vostra presenza sul sito, non c’è bisogno di urlarlo con il vostro nickname. Meglio qualcosa di originale ma divertente che una volgarità gratuita.
Le descrizioni
L’italiano è una lingua estremamente versatile e fantasiosa che regala a molti la licenza poetica.
Capita quindi che donne obese diventino morbide, le rinsecchite e rugose giovanili (ammesso che i giovani abbiano cellulite e smagliature), le acide e puntigliose decise e determinate, le distratte con la testa fra le nuvole sognatrici e via elencando: si potrebbe scrivere un dizionario della chat.
Siate onesti: inutile voler passare per Michelle Hunziker quando il proprio fisico rimanda ad una sincera e bella donna di campagna o in carriera. Parlate dei vostri hobby, ascoltate il vostro cuore.
Le persone non stanno cercando il vostro curriculum ma emozioni. Stupiteli (senza esagerare, però: devono rimanere colpiti, non traumatizzati).
La foto
Anche qui il gusto è decisamente personale: da chi si sente Andy Warhol e propone foto psichedeliche dai colori cangianti a chi s’imbosca del tutto, mettendo gatti, fiori, foreste e passi carrabili.
Se si chiama social network un motivo c’è: la gente s’iscrive per esser trovata e per ricevere contatti nuovi da aggiungere alla rubrica del proprio cellulare. Evitate quindi quadri di Van Gogh e Picasso, chi viene sulla vostra pagina cerca voi: fatevi un primo piano col telefonino o con la digitale di un amico, rimpicciolitelo e pubblicatelo. L’onestà paga sempre e (soprattutto) non alimenta false speranze.
Ne vale la pena?
Il vero cubo di Rubik è: funzionano questi siti “plus”? Vale la pena pagare per avere accesso a queste banche dati?
No. Il motivo è semplice: nel caso i motivi sopra non vi siano bastati considerate un semplice fattore.
Se questa persona è così meravigliosa come sembra come mai non ha trovato uno in zona? Perché ha qualche magagna nascosta e/o perché una volta vista dal vivo la vista è scioccante.
Se volete cimentarvi in una storia a distanza bisogna anche considerare il fattore corna (serve molta fiducia altrimenti ci si tradisce di continuo) e la possibilità di vedersi spesso o meno.
Evitate gli appuntamenti al buio: meglio veder sempre prima la persona con cui si sta parlando. Il risultato può sorprendere (vi può capitare una ragazza da favola) ma tenete sempre pronta una via di fuga.
Cosa fare? Se proprio volete tentare la fortuna iscrivetevi a social network gratuiti; appena vi chiedono soldi per conoscere queste “ragazze da sogno” chiudete subito la finestra.
I soldi aiutano a vivere meglio ma non sono la chiave della felicità; l’amore può esserlo, ma non è detto che lo troviate comprandolo su un sito aperto da una SPA a fine di lucro.
Magari la persona che state cercando la incontrate al bar o in palestra: basta un ciao per aprire un mondo, mouse e tastiera sono estensioni superflue per la bellezza dell’animo umano.
Buona fortuna a tutti
Marco
Commenti su: "Amore pronta consegna" (8)
HAHA AHA H ottimo!
Però, quando scrivi commenti sul mio blog, please, stay on topic.
Merci. Non che non apprezzi it uoi commenti anzi, però non uscire dal seminato.
Mi scuso per l’OT ma pensavo ne valesse la pena.
É un campo inesplorato dove pochi s’avventurano e ho ritenuto giusto fare un po’ di chiarezza tra tutte queste “offerte favolose”.
Ciao e grazie
Marco
be si è verissimo tutto comunque “L’italiano è una lingua estremamente versatile e fantasiosa che regala a molti la licenza poetica”, e ad alcuni no tipo i romanacci e le ragazzine che scrivono con i numeri che ci metti mezzora magari per 10 rige nelle quali magari ci siono solodelle grandi cazzate o bugie !
Tante volte ci si iscrive per noia o per gioco..poi capita di scambiare due chiacchere innocenti con qualcuno che non necessariamente è un seral killer o ha il fascino di Frankenstein ,qualcuno di cui ci hanno colpito gli interessi in comune o il modo originale di presentarsi;poi certo,non voglio essere ipocrita,le foto sono quasi tutto in certe circostanze.
Non penso che chi si iscrive in qualche chat sia solo gente che non ha possibilità di trovare qualcuno nel proprio quotidiano..tante volte si ha voglia di parlare per il gusto di farlo,come se fosse uno sfogo,il poter parlare senza filtri di sè o di qualcosa che ci appassiona . E può capitare che l’intesa diventi talmente forte da spingerti a voler vedere questa persona,che ti sembra di conoscere da una vita. E’ un modo come un altro per conoscersi,anzi,ti dirò:forse la gente più bella l’ho conosciuta così,parlando di me,di quello che sono..come sono fuori era un fattore secondario,ed è una cosa che conta molto quando nella tua vita hai solo una lista di persone “sbagliate” e che non sono mai riuscite a vedere nulla in te se non una potenziale bambola gonfiabile.
Ovviamente non è tutto oro quel che luccica,ogni storia è un caso a sé e c’è da andarci molto coi piedi di piombo perchè si rischia tanto..del resto,ogni rapporto umano è un rischio; non importa come incontri una persona,ogni conoscenza ti da qualcosa in più,qualcosa che ti arricchisce,qualcosa che rimarrà indelebile nei tuoi ricordi.
[…] Visto il successo di Amore pronta consegna (uno dei post più letti, oltre 60 visite globali) ho pensato di sguinzagliare di nuovo il mio […]
[…] uno viene sul blog, minaccia (voleva denunciarmi per violazione di copyright sull’articolo Amore pronta consegna, testo scritto con la mia tastiera e -soprattutto- con la mia testa), lascia commenti spacciandosi […]
Non mi sono spacciato assolutamente per nessuno in primis. Poi la questione della denuncia è lecita
siccome ciò che hai scritto sul tuo blog è la copia di Focus di Agosto.
–> se quello che dici tu è vero (cosa di cui dubito, non avendolo nemmeno letto non vedo come posso aver copiato) dimostramelo, basta anche solo 1 foto o una scansione e farò pubblica ammenda per aver trattato lo stesso argomento di un giornale scientifico.
Marco
[…] due pagine statiche (Chi è e Ciak Esami -119 e 109 visite-): come articoli troviamo due big Amore pronta consegna (82 visite) e Maturità (62 visite), due articoli scritti con passione e tanto tempo, Beh sò […]