Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

sicurezza in rete

Sappiamo tutti quanto sia importante, al giorno d’oggi, eseguire, sui nostri computer, i programmi di antivirus e di anti malware, in particolare se si ha Windows.

Tuttavia, una delle domande più frequenti che ricevo oggi, si riferisce a quanto spesso sia necessario eseguire la scansione di un sistema per il rilevamento di eventuali virus e malware. Nella realtà odierna di rilevazione automatica e di scansioni in tempo reale, alcuni ritengono che non ci si debba preoccupare, ma semplicemente non è così.

Oggi, andremo a verificare quante volte sarà necessario eseguire la scansione del sistema contro malware e virus in modo tale da avere il computer protetto e poter conservare i propri dati personali e le informazioni riservate, al sicuro.

 Scansione in tempo reale

In primo luogo, parliamo un minuto di scansione in tempo reale. Si tratta, senza dubbio, di una delle migliori invenzioni mai avvenute nel settore dei programma di antivirus. Benché tale programma richieda qualche risorsa in più per l’esecuzione, la scansione in tempo reale controlla tutto ciò che giunge nel vostro computer. Questa scansione può porre fine a un’infezione prima che inizi.

Ma, non è il tutto, non è la fine di tutti gli antivirus e della protezione contro il malware . Non coprirà alcune cose che entrano nel vostro sistema ed alcuni elementi, in particolare quelli che giungono al vostro browser, possono addirittura non essere stati nemmeno scansionati.

Se lo sono, spesso la scansione in tempo reale non li identifica come una minaccia. Di solito, si riferiscono a materiale pubblicitario che non si desidera nel proprio sistema, ma in realtà non costituiscono un pericolo reale al sistema. Questo è il motivo per cui è necessario eseguire, a volte, scansioni manuali al fine di dare la protezione più completa.

Elaborare un Piano di Sicurezza

Interventi da aggiungere oltre alla normale esecuzioni di programmi antivirus e antimalware che effettuano la scansione in tempo reale. Suggerisco di elaborare il proprio piano di sicurezza per stabilire il numero delle volte per l’esecuzione delle proprie scansioni.

La maggior parte dei programmi oggi vi permetterà di effettuare una pianificazione delle scansioni, da eseguire periodicamente nel sistema. Vorrei raccomandare l’impostazione delle scansioni su base settimanale, così da ricordare che i programmi sono scansionati almeno una volta alla settimana.

Il mio consiglio è quello di effettuare, oltre alle scansioni automatiche, una scansione manuale almeno una volta al mese. Se fate parte degli utenti che fanno un grande uso del computer, potreste decidere di aumentare questi controlli a due volte al mese.

Dovreste effettuare questa operazione su entrambi i programmi di antivirus e antimalware, pur considerando che potreste voler eseguire il programma di anti-malware tipo il Malwarebytes anche più di una volta al mese. Queste scansioni sono di solito più rapide rispetto alle scansioni di antivirus o antimalware che possono infettare il vostro sistema più facilmente dei virus.

Se si è preoccupati, la scansione da effettuare una tantum anche se non programmata

Se ci si trova a cliccare un link che non si sarebbe dovuto probabilmente fare o se il computer si comporta stranamente, come ad esempio sta girando lentamente oppure si è assillati da pop up indesiderati o cose del genere, probabilmente sarebbe necessario provvedere ad effettuare una scansione completa del sistema, anche se non è prevista dal piano in atto.

Ricordatevi, l’obiettivo è quello di mantenere il computer pulito, quindi una scansione extra non procurerà nessun danno al proprio dispositivo e anche se sarà necessario un po’ di tempo in più ,alla fine ne sarà valsa la pena.

Ultime riflessioni

Nella nostra epoca, trascorriamo così tanto tempo con i nostri computer. Mi sconcerta il fatto che molte persone non cercano di proteggere attivamente i loro dati sensibili.

Elaborare un piano di sicurezza e rispettarlo rappresenta il modo migliore per mantenere i vostri dati e le informazioni personali al sicuro e allo stesso tempo, vi consentirà di mantenere il computer al meglio delle sue potenzialità, per gli anni a venire.

Futing Zhang

Il seguente articolo è stato redatto da Futing Zhang ed ospitato gentilmente su questo blog. Sei interessato a pubblicare un tuo articolo per promuovere un sito o un’attività? Contattami per maggiori informazioni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: