Permette di ottenere il bianco a 50° (anzichè a 90°), non ha bisogno di detersivo e ti permette di risparmiare 1.000 euro in 3 anni. Un sogno? No, è BioWashBall.
Creata dalla svizzera Hao Pi, mi è stata segnalata da una spettatrice di Beppe Grillo.
La palla è composta da plastica atossica fuori e sferette di ceramica dentro. Con una ricarica mensile (che si effettua lasciando la sfera 2 ore al sole) si può lavare comodamente per 3 anni spendendo 35 euro.
Grazie ad una combinazione di ioni positivi e negativi riesce a detergere in maniera economica e rispettosa dell’ambiente (riducendo notevolmente l’inquinamento ambientale), così oltre a fare il nostro tornaconto possiamo anche dare una mano a questo Pianeta malato.
Se lavorate/trafficate su eBay non preoccupatevi: la sfera viene venduta anche lì, potete acquistarne anche lotti da 5 sfere (così pagate una sola spedizione e ve la dividete in più famiglie).
La sfera lava fino a 4/5 chili: per lavatrici più grandi servono due sfere.
Ad un certo punto però casca l’asino: e per i piatti come si fa? Lo Svelto scivola via a fiumi in certe famiglie e della lavastoviglie non parliamone… 😉 .
Gli allegri svizzeri hanno pensato anche alle massaie che devono sgrassare le stoviglie: EcoWashBall è una spugnetta che sgrassa dai piatti ai fornelli, dal grasso della macchina alla teglia antiaderente.
Ho voluto segnalar sul blog questi due prodotti in quanto molto efficaci e rispettosi dell’ambiente. In tempo di crisi, poi, permettono di dare un bel giro di vite alle spese non riducibili come i detergenti per il lavaggio.
Se volete scrivere la vostra esperienza o conoscete prodotti simili lo spazio dei commenti è tutto per voi. 😉
Alla prossima
Marco
Commenti su: "Lavare… pulito!" (5)
Molto interessante Marco, l’hai provata anche tu? Se l’hai provata allora ti seguo e la provo anche io.
Ma pulirà veramente come un qualunque detersivo tipo Dash?
La roba si rovina?
cobain86–>L’ho provata di persona e posso dire che funziona (poi è stata segnalata da Beppe Grillo, quindi…). L’azione di pulizia viene svolta da una serie di ioni sprigionata dalla ceramica, il massimo dei gradi è 50° per 4/5 chili. Dopo se devi lavare di più ne metti una seconda 😉 .
La roba non si rovina in quanto non rimangono residui di detersivo e/o profumi/sostanze che possono creare allergie, pulisce e basta.
Marco
Moooooooooooolto interessante!
Ne avevo sentito parlare quando Beppe Grillo era venuto a Parma per un suo spettacolo.
Il comico ha sostenuto che questa pallina ha spopolato ovunque tranne in Italia. Chissà perchè…
Io non l’ho provata, ma alcuni mi han detto che funziona bene, l’unica è che non rilascia alcun profumo sul bucato.
la biowashball funziona, eccome se funziona!
Io l’ho acquistata a Milano, ci sono 3 magazzini che vendono L’ORIGINALE e sono in zona bisceglie, lotto e buenos aires
mi hanno anche regalato la “ricetta” per fare il detersivo della lavastoviglie in casa, hehehehe
Bisogna prenotarsi mandando una mail a bwbmilano@yahoo.it
E’ anche una bella idea regalo per Natale!
Ciao a tutti
leo
[…] di… balls Dopo il successo dell’articolo sulla Biowashball ho provato a vedere su eBay cosa offre il mercato (è l’unica o esistono validi […]