Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

un_anno_vissuto_intensamente

Un interessante romanzo d’esordio: buona lettura!

Disclaimer: Articolo di promozione letteraria.
I contenuti dell’articolo sono stati forniti interamente dall’autore del libro.
Nessuna modifica è stata apportata dall’autore del blog.

L’autore

Andrea Lodi

Nasco nel modenese nel 1964. Economista. Specializzato in “pianificazione strategica”. Ho cominciato a scrivere racconti nel 2003 dopo aver percorso a piedi il Cammino di Santiago di Compostela.

Uno di questi racconti, dal titolo “Il Cammino di Santiago di Compostela, storia dello gnomo dei boschi”, nel 2004 è stato pubblicato sull’antologia “Meccano” edizioni ARPANet.

Dal 2009 scrivo articoli di economia su alcuni giornali on-line (PiacenzaSera.it, SulPanaro.net e LaPressa.it).

Nel 2010 autopubblico con Lulu.com “Idioti”, una raccolta di dodici divertenti racconti sull’idiozia. “Un anno vissuto intensamente” è il mio primo romanzo.

Sinossi

Un anno vissuto intensamente è la storia tragicomica, si fa per dire, di un ricco industriale torinese – per la precisione uno dei trenta uomini più ricchi del pianeta – che senza rendersene pienamente conto si trova nel bel mezzo di una trasformazione che lo renderà, forse, un uomo migliore.

Il Commendatore, protagonista senza nome, scoprirà i motivi di questa trasformazione solo nelle ultime pagine del romanzo.

Un anno vissuto intensamente è la cronaca quotidiana di un anno di vita del protagonista, che lo vedrà coinvolto in situazioni che non sempre affronterà nei modi a lui consueti. Alcune fanno parte del suo standard quotidiano, altre invece saranno delle novità alle quali il protagonista dovrà confrontarsi suo malgrado.

Dovrà affrontare un caso di “spionaggio internazionale”, un oscuro assalitore che lo ferirà più nell’orgoglio che nella carne, il risveglio di un presunto sentimento d’amore verso Adele, la sua fedele segretaria, il presunto tradimento di un amico, la scoperta di nuove amicizie, il ritrovamento di vecchie amicizie.

La storia si sviluppa nell’arco di un anno tra Milano, Torino, Roma, Bruxelles, Lugano, Londra, New York e San Francisco.

Un anno vissuto intensamente non è soltanto un romanzo, ma un viaggio attraverso aspetti oscuri della finanza internazionale, che il protagonista ci mostrerà in presa diretta. Un romanzo che  in odo ironico attraversa vari generi letterari: dal romanzo d’amore, al giallo, alla saggistica fino alla satira politica. Un romanzo che tra vita quotidiana e flashback ci accompagna nel mondo di un miliardario dei nostri tempi.

Perché ho scritto questo libro?

Un anno vissuto intensamente nasce quasi per caso.

Avevo desiderio di cimentarmi nella scrittura di un romanzo. Varie bozze di storie se ne stavano lì, sul desktop del computer, desiderose di essere svolte.

Non sapendo su cosa cimentarmi, su quale genere concentrare la mia attenzione, ho cominciato a buttare giù una storia che attraversasse vari generi: dal romanzo d’amore, al giallo, alla saggistica fino alla satira politica.

Prenotazioni

Bookabook, piccola casa editrice che seleziona e pubblica con il sistema del crowdpublishing, ha scelto di porre all’attenzione del pubblico il mio romanzo d’esordio, dal titolo “Un anno vissuto intensamente”: un viaggio attraverso aspetti oscuri della finanza internazionale, che il protagonista del romanzo mostra in presa diretta.

Un romanzo che in realtà, in modo ironico, tenta di attraversare vari generi letterari. Un romanzo che tra vita quotidiana e flashback ci accompagna nel mondo di un miliardario dei nostri tempi.
Perché la campagna di crowdpublishing funzioni devo ottenere 250 prenotazioni entro 100 giorni, più di 60 entro le prime 48 ore.
Il libro è veramente divertente (così dicono).

Se intendi prenotarlo (nella versione ebook al costo di euro 5,99 o cartacea al prezzo di euro 15,00 non fa differenza) ti invito a prenotarlo nella pagina della campagna, qui su bookabook.
Chi avesse difficoltà a prenotarlo via internet, può ovviare al problema scrivendo direttamente a me all’indirizzo di posta elettronica lodia@tiscali.it.

Gli fornirò le informazioni necessarie per procedere ad una prenotazione alternativa.

Andrea Lodi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: