Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

SquidGirl_Header

In estate la freschezza regna sovrana: godiamoci questo anime raro da trovare, stupendo da condividere e fresco come… un calamaro! Buona lettura!

La trama

Squid_Girl_25

Ika Musume è una creatura marina con fattezze umane. La sua testa ha dieci tentacoli molto versatili, può variare di peso quando vuole, produce inchiostro (nero di seppia) per gli spaghetti, si illumina al buio come lo stadio di San Siro.

Ika decide di invadere la Terra, in quanto è infuriata con gli umani sporcaccioni e zozzoni, che sfruttano il mare senza alcun rispetto per esso.

S’imbatte nel Beach Lemon, un piccolo bar sulla spiaggia gestito da due avvenenti liceali. Avendo distrutto un muro per uccidere una mosca dovrà lavorare come cameriera per ripagare i danni.

Durante questa esperienza tra accenni di un amore lesbico, agenti della CIA sotto copertura, bagnini che si credono supereroi e tante nuove cose da scoprire le risate non sono assicurate: sono garantite!

La serie nel dettaglio

Squid_Girl_03

Uscita nel 2010, ad oggi non è ancora possibile trovarla doppiata in italiano. Un mistero che attanaglia la mia mente e il mio sonno, in quanto è una serie fantastica.

Questa piccola ragazza-calamaro, infatti, è un terremoto vivente, alla stregua di Arale, Ranma mezzo e similari: per lei è tutto nuovo, per cui ovunque si muova combina disastri naturali, cataclismi atomici e danni all’inizio.

Squid_Girl_02

Tuttavia c’è qualcosa in grado di fermarla: la sorella maggiore, con gli occhi costantemente chiusi, abilissima nelle arti marziali sconosciute a noi comuni mortali.

Squid_Girl_04

La serie quindi procede così: sono due stagioni dove l’italiano non è mai arrivato (audio giapponese, sottotitoli in inglese sia su DVD che su Blu-Ray).

Richiede quindi un po’ di pratica seguire le avventure della ragazza leggendo i dialoghi in inglese: tuttavia è una commedia slapstick, per cui al di là di elucubrati discorsi che puntano al dominio, alla conquista e ad un amore saffico non corrisposto (tutti sempre presenti per aggiungere spessore, ndr), dopo un po’ s’ingrana la marcia e si va.

Veniamo travolti dalla sua allegria, dalla sua buffa statura e dalla sua voglia di fare, divertendoci e ridendo delle gag a ritmo serrato che gli autori hanno inserito nei 20 minuti previsti per episodio.

Squid_Girl_15

La tecnica di animazione varia dalla bi-dimensionale classica (vedi grafiche precedenti) al mistico, passando storie di fantasmi e gocce onnipresenti che rappresentano l’imbarazzo dei protagonisti.

La sigla d’apertura è vivace, colorata, spumeggiante come uno tsunami nel mare d’agosto: ben descrive la vivacità della piccola ragazza-calamaro, che con il suo amore per il mare porta scompiglio nella vita di tutti quanti.

Squid_Girl_05

L’essere una creatura marina non la esime dai rischi umani: come potete vedere dalla grafica precedente anche lei viene punta dalle meduse, dimenandosi come se fosse posseduta da un demone giapponese.

Squid_Girl_00

Passando ai personaggi principali troviamo:

  • le due sorelle del bar
  • il piccolo fratello che gioca con Ika
  • un’amica del cuore occhialuta e simpatica
  • un’altra amica che venera Ika con tendenze lesbiche (molto all’acqua di rose, non preoccupatevi) ovviamente non ricambiate,
  • il gestore di uno stabilimento vicino che fa vestire la figlia con testoni enormi ispirati a Ika
  • due bagnini super muscolosi che simboleggiano i Big Jim della spiaggia
  • tre scienziati laureati al MIT che, anziché individuare l’origine di Ika, combinano solo guai (una sorta di Team Rocket)
  • un’affascinante spia bionda e formosa, che lavora sotto copertura per trovare alieni insidiati nelle nostre vite

ConcludendoSquid_Girl_12 Nonostante la pletora di personaggi l’equilibrio regge: non si accavallano, sono ben distribuiti e le dinamiche, anche se ripetitive, sono ben collaudate.

Si ride tanto, di gusto, la sigla è un inno all’amore e alla conoscenza reciproca, i tempi comici sono perfetti: non si riesce a comprendere come, dopo 8 anni, nessuno abbia pensato di lanciarla sul mercato italiano adeguatamente tradotta.

Nell’attesa che le cose cambino potete acquistare la versione sopra citata (audio giapponese/sottotitoli inglesi) su Amazon e godervela: non ve ne pentirete.

Squid_Girl_10

Un’invasione di allegria, sentimenti genuini e felicità che travolgerà i vostri cuori.

Un capolavoro della slapstick comedy, con un filo di romanticismo e tanta simpatia. Promossa in pieno.

Voto: 9/10

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: