Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty

Ben Stiller dirige e recita in un film in bilico tra serio e faceto. Grande successo o flop annunciato? Buona lettura.
 
Trama
Walter Mitty è un archivista trentennale di Life, storica testata in fase di liquidazione a fronte di un’edizione solo digitale.
La sua peculiarità è quella di sognare ad occhi aperti situazioni assurde ed eroiche, diventando lo zimbello dei suoi colleghi.
Arriva come di consueto la bobina con i negativi di un noto fotografo, Sean O’ Connell ma manca un negativo:
da qui partirà un viaggio alla ricerca del prezioso scatto (e di se stesso).
Il film
Sceneggiatura basata su un libro e Ben Stiller come factotum della situazione: vedendo Tropic Thunder ero decisamente preoccupato, al riguardo.
Temevo che potesse essere la solita tamarrata americana senza capo nè coda.
Invece il film è dolce, garbato e perfetto per Ben: se da una parte abbiamo i suoi viaggi mentali (dove può giocare sull’estremizzazione caratterizzando e stereotipando
le sue fantasie da bimbo) dall’altra incontriamo una persona che sta affrontando una crescita interiore e prova a passare dai fatti alla realtà.
Questo dualismo ci accompagna per tutto il film, denso di significati e di frasi storiche come quella di Life (To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to…to draw closer…to see and be amazed. That’s Life), che rappresentano e incarnano lo spirito della pellicola. Musiche scelte con cura e situazioni, a volte improbabili, ma molto divertenti per i tempi comici del protagonista mattatore.
Walter Mitty ci sprona a superare tutte le nostre paure per qualcosa di più, per vedere il mondo con i nostri occhi battendoci per ciò a cui teniamo.
Il preludio al finale non è scontato e nella conclusione il duro lavoro svolto rende merito a questo solerte archivista, che non ha mai perso un negativo durante tutta la sua carriera. Un bel film da vedere in coppia, ideale per il clima natalizio ma non scontato come altri suoi rivali.
Un film con un senso profondo da comprendere, per nulla noioso e molto coinvolgente.
Voto: 8/10
Marco

Commenti su: "I sogni segreti di Walter Mitty" (1)

  1. Questo film è da vedere assolutamente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: