Skype è il FaceTime dei poveri, con pixel ad 8 bit in libertà: tuttavia a volte tocca usarlo per lavoro. Vediamo come rimuovere tutte le pubblicità possibili e immaginabili. Buona lettura!
L’antefatto
Skype da qualche mese ha deciso di bombardare gli utenti con banner a ciclo continuo, che rubano spazio e banda.
Volevo evitare i metodi drastici e cercare una soluzione nel programma ma non c’è verso: te li devi tenere, contento o no.
Per evitare di ricorrere alla mazzetta da 5 kg in ghisa ho deciso di disattivarli: vediamo come fare.
Per Windows (dal 2000 in poi)
Il Mac non sembra manifestare questo problema. Incrociamo le dita.
Blocchiamo il sito malefico
C’è un sito che carica banner da mattina a sera nel nostro Skype. Vediamo come bloccarlo per sempre.
- Premendo il tasto START digita Opzioni Internet nella barra di ricerca (anche Cortana va bene) e aprilo.
- Apri ordunque la scheda Sicurezza –> Siti con restrizioni
- Tra i siti bloccati aggiungi https://apps.skype.com e applica la modifica.
Togliamo gli spazi vuoti
Essendo purulento non basta bloccare il sito d’origine: lo spazio rimane.
Visto che lo spazio a noi serve per cose ben più importanti (come telefonare e chattare con zia Adelante dal Paraguay, per esempio) vediamo come estirparlo alla radice.
- Chiudi Skype in modo definitivo (Esci da Skype, altrimenti rimane latente)
- Premi Start e R oppure digita Esegui nella barra di ricerca (anche Cortana va bene)
- Digita la seguente stringa
%AppData%\Skype\
- Apri la cartella con il tuo nome Skype es. cobain86
- Apri il file “config.xml” con il blocco note, non servono editor da mille mila euro
- Vai su Modifica –> Trova e copia questa riga:
<AdvertPlaceholder>1</AdvertPlaceholder>
- Al posto dell’1 metti un bellissimo 0 (zero)
- Risultato finale: <AdvertPlaceholder>0</AdvertPlaceholder>
- Salva e chiudi
Quando riaprirete Skype potrete respirare a pieni polmoni l’aria della libertà e recuperare un sacco di spazio a video, utile per vedere i gattini di vostra cugina in alta definizione.
Alla prossima!
Marco
Rispondi