Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Apple tamarra EasyPay


Apple spot interno – EasyPay

In questo raro spot (che Apple cerca di eliminare con tutte le sue forze, quando lo vedrete ne capirete il motivo) la casa di Cupertino (per la comunicazione interna) ha prodotto questa rielaborazione di What is love di Haddaway. Buone risate!

Nel lontano 2006 bisognava far familiarizzare i dipendenti della mela con il sistema EasyPay (che tra l’altro, orrore orrore, girava con un sistema Windows Mobile -pensate il colmo!-) e così venne commissionato questo spot interno.

La storia è breve ma divertente: una coppia di mezz’età va in un Apple Store e fa scorpacciata di prodotti ma la momento del pagamento partono cancheri e bestemmie per problemi tecnici.

Dal nulla balza fuori questo ingasato giovane, con tanto di occhialoni, sorriso e due patonzoline cinesi che gli ballano intorno: sulle trascinanti note di What is love di Haddaway diventa Maddaway e porta il verbo dell’EasyPay nel negozio, spiegando con disinvoltura e metrica azzeccata i vantaggi del nuovo sistema di pagamento.

Il risultato è a dir poco demenziale, con un gigante pos EasyPay che gode tra le due ragazze sculettando a tempo e la moglie del brav’uomo che lo prende a colpi di borsetta (stava guardando vogliosamente le due ragazze, iniziando a sbottonarsi la camicia).

Sicuramente una corporate song che non passa inosservata, decisamente il tentativo più tamarro di spiegare un nuovo sistema di pagamento, lontano anni luce dagli spot semplici ma efficaci del Get a Mac.

Concludiamo con una rassegna di spot seri, che hanno reso la Apple la grande società che è tutt’ora, con fatturati in forte attivo alla faccia della crisi. Buona visione!


Apple ADS* 1997-2001

*=ADS abbrevia Advertisement, pubblicità.

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: