Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

In viaggio con Pippo

Goofy_Movie_02

Un lato diverso e inaspettato di Pippo. Buona lettura!

Premessa

Goofy_Movie_8

Max è un adolescente al college che cerca, disperatamente, di conquistare Roxanne.
All’inizio delle vacanze estive, mentre lui spera di copulare come un riccio, il padre Pippo lo trascina in un road trip americano per rinsaldare il rapporto.

Goofy_Movie_16

Tra location strampalate, inconvenienti imbarazzanti e il continuo paragone con Pietro (Gambadilegno), padre dal pugno di ferro nei confronti del figlio, ci commuoveremo ponendoci la grande domanda: ma Max riuscirà ad uscire con Roxanne?

Silenzio sul divano

In dodici anni di storie Disney ho sempre considerato Pippo un povero squinternato, un simpatico combina guai. Un cane dedito ad ingozzarsi di grandi quantità di noccioline (SuperPippo), dai piedi odorosi e dal pensiero a dir poco alternativo.

Goofy_Movie_0

Pippo è uno dei pochi rappresentanti Disney costantemente single, anche perché il suo femminile sarebbe volgare e scurrile su un fumetto Disney.

Questo home movie, uscito il 7 aprile 1995 negli States, tuttavia riesce a coinvolgere ed emozionare nonostante le varie cialtronate presenti.

In realtà dovrebbe chiamarsi In viaggio con papà, visti i temi trattati.

Goofy_Movie_5

Grazie a dialoghi indovinati, momenti toccanti e al rapporto padre-figlio in fase di costruzione/evoluzione ci emozioniamo, viviamo momenti intensi e ripensiamo ai nostri genitori.

Pippo, oltre a comportarsi da simpatico pirla, mostra un reale desiderio di conoscere meglio suo figlio, rivivendo con lui un road trip vecchia maniera.

Pippo inciampa, incespica, prova a fare il padre ma non ha un manuale d’istruzioni. Chiede consigli ma capisce che non è il suo stile, lui si fida di Max.

Pippo, per la prima volta, diventa umano e rappresenta le nostre debolezze e il suo amore per Max, un adolescente popolare che mira alla ragazza più bella della classe.

La costruzione dei personaggi, ereditata dalla serie animata dedicata a Pippo e suo figlio, è bene riuscita e diventa un buon momento per mettersi davanti alla tv con la propria prole.

È un modo dolce e buffo per capire che, anche se pensiamo di essere diversi dai nostri genitori, certi valori e insegnamenti saranno sempre parte di noi e travalicheranno qualsiasi moda.

Concludendo

Goofy_Movie_15

Pippo riesce, in questo film, a calibrare dolcezza e ironia, affrontando il rapporto padre-figlio che per Walt Disney è sempre stato molto conflittuale.

Una piccola perla semi-sconosciuta che merita di essere recuperata.

La canzone padre-figlio, mentre navigano sul fiume, è sentita e pensata, cosa non banale per molti film Disney.

Peccato che il seguito sia uscito solo negli USA in DVD, mentre in Italia ci siamo dovuti “accontentare” di una VHS allegata a Topolino.

Purtroppo non esiste il DVD nella versione italiana ma esistono versioni europee (inglese o francese) dove, per fortuna, l’audio italiano è presente (anche se in Dolby 2.0 e non 5.1).
Tuttavia la questione è leggermente complessa: ne parleremo più avanti in un articolo dedicato.

Un breve tour su Amazon vi mostrerà le opzioni disponibili.

Alla prossima, 

Marco

Tutti i diritti appartengono ai rispettivi proprietari. Screenshots courtesy by The Walt Disney Company.

Commenti su: "In viaggio con Pippo" (1)

  1. […] vi siete commossi come vitelli guardando In viaggio con Pippo (o rimanendo in tema Pixar Il viaggio di Arlo), una bellissima storia padre-figlio destinata […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: