Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Amazon.it

amazon

L’arrivo di Amazon in Italia nel 2015: un momento epico che ha rivoluzionato le nostre vite, spostando la fiducia dai vari venditori ad un unico grande bazar. Buona lettura!

Il prologo

Era ora: dopo aver ricevuto per grazia ricevuta i film su iTunes finalmente arriva in Italia un altro grandissimo player del commercio online, nientemeno che Amazon. All’estero viene utilizzato da anni, garantisce servizi rapidi e sconti su praticamente ogni prodotto acquistato, nonchè una spedizione realmente efficiente. E amazon.it come funziona? È all’altezza dei suoi predecessori? Con un acquisto di prova l’ho testato per voi, buona lettura!

Amazon.it mi ha conquistato per i suoi sconti: il Magic Mouse Apple costava 12 euro in meno e la spedizione era gratuita, due ottimi motivi per testare questo nuovo fornitore elettronico che si è affacciato sull’e-commerce italiano. Ovviamente prima di aderire all’offerta mi sono sincerato che il prodotto fosse nuovo, originale e i metodi di pagamento accettati.

Pagamenti accettati

carte_credito

In Italia (non so se la cosa funziona anche per gli altri Amazon a livello europeo) manca ancora l’adesione a Paypal, per cui vogliono la carta di credito/prepagata: ho collegato la mia fida postepay come carta VISA (anche le MasterCard sono benvenute) e non ho avuto problemi, ricarico la carta con l’importo desiderato e mi avvio al pagamento.
Probabilmente Amazon vuole penetrare il settore finanziario, arrivando anche ad offrire un suo sistema di pagamento (stile Apple).

Mi viene offerto per un mese in prova gratuita Amazon Prime, un servizio di spedizione rapida in 2/3 giorni che costerebbe 10 euro all’anno (ad oggi, 2017, la cifra è raddoppiata a 20 euro. Il servizio include serie in streaming ora, ndr): decido di sfruttare il mese di prova gratuita e sfrutto il servizio. I tempi di consegna previsti vengono rispettati spaccando il secondo svizzero, il pacco mi viene consegnato nel giorno previsto.

Attualmente il servizio Prime prevede la consegna a 1 giorno: dal prossimo anno (2016) il prezzo raddoppierà da 10 a 20 euro annui (in ogni caso alla seconda spedizione avete già recuperato i soldi del Prime).

Apriamo il pacco (e speriamo bene)

GoofyMovie_04All’apertura del pacco mi aspettavo, visto lo sconto superiore ai 10 euro, una versione bundle, da rivenditore, senza la scatola e tutto il resto.
Sbagliato: nonostante lo sconto la scatola è identica a quella del negozio, con tanto di doppia imbottitura sagomata su misura, in soffice spugna antiurto.
Il prodotto, una volta estratto, funziona perfettamente e ha le stesse caratteristiche di quello acquistato al grande magazzino o all’Apple Store: batterie Energizer incluse, istruzioni, plastiche protettive, profumo di nuovo…

Sul lato della scatola scopriamo che esiste un indirizzo web a cui lasciare il nostro parere sull’imballaggio, cosa che mi ha fatto sorridere essendo un venditore eBay da qualche anno.
Il servizio offerto da Amazon.it, quindi, non ha pecche: il prezzo è più basso ma il servizio rimane eccellente e i tempi di consegna sono rispettati alla lettera.
Anche la politica dei resi è chiara e trasparente, quando ricevo il prodotto trovo un foglio con tutti i riferimenti per un reso nel caso il prodotto non funzionasse come dovrebbe.

Il vantaggio indiscusso di Amazon è il reso incondizionato dell’articolo entro un mese dall’acquisto: posso renderlo per qualsiasi motivo e, spesso, il rimborso mi viene accreditato sulla carta ancora prima del ritiro da parte del corriere dell’articolo precedente.

Giudizio finale

tonya_01
Molto spesso i siti ufficiali dei produttori (o eBay stesso) non offrono sconti di sorta su alcuni prodotti, rendendo ininfluente l’acquisto online o diretto: tanto il prezzo rimane uguale. Tra questi due litiganti (ebay che rilancia sul prezzo più basso e i rivenditori) si inserisce con gioia Amazon, che vende prodotti nuovi sigillati a prezzi veramente scontati, con un servizio impeccabile e tutte le garanzie del caso. L’attenzione al cliente e la cura dei particolari lo rendono il numero uno in questo campo, permettendo all’utente di scrivere anche una recensione a prodotto acquistato per aiutare e indirizzare i futuri utenti.

I tempi di spedizione vengono rispettati e l’imballo è splendido, protegge veramente il prodotto e lo conserva intatto.
È iniziata una nuova era del risparmio online, da provare assolutamente. Garantisce Amazon.

Giudizio finale: 10/10.

Anno solare 2019amico_a_tempo

Dopo quattro anni di onorato servizio i primi altarini sbucano fuori.

Si scopre (tramite Report e Petrolio, due trasmissioni RAI) che i drivers devono effettuare una consegna ogni tre minuti, ignorando il codice della strada e investendo qualsiasi cosa trovano sul loro cammino.

Se chi è in giro per strada corre come un folletto posseduto da Satana, a chi lavora nel magazzino non va certo meglio: un robot decide i tuoi tempi di impacchettamento e smistamento pacco.

A tutto questo si aggiunga che i furgoni bianchi (volutamente senza nome, per non comunicare il senso di traffico e inquinamento che tutte queste consegne ultra rapide stanno causando) stanno rallentando il traffico (a NY siamo passati da 48 km/h a 40 grazia a tutti i corrieri in giro), generando un inquinamento che farebbe sbiancare anche Trump.

Greta quindi aveva ragione, dobbiamo rimediare ai danni imposti all’ambiente dal nostro consumismo a base di plastica: in questa situazione un ruolo importante lo gioca Amazon, un grande fratello che, sempre più, si sta impossessando delle nostre vite, raccogliendo dati a man bassa grazie ai suoi speaker Alexa.

È un ottimo servizio, la customer obsession è stata rispettata: ma prima di fare click riflettiamo, per un attimo, se ne valga davvero la pena.
Magari quel cavetto ultra comune oppure il detersivo prendiamolo nel negozio sotto casa, e rivolgiamoci ad Amazon solo quando siamo disperati e non troviamo ciò che cerchiamo altrove.

Io abito in un piccolo dentro, per cui quando esco trovo le vacche e i buoi che pascolano anziché le catene come MediaWorld o Euronics: ma per chi abita in un centro più rifornito magari vale la pena farsi un giro “local”.

Buon Natale a tutti,

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: