Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

PS_Mojave_Logo

È possibile installare Photoshop CS6 su mac OS Mojave senza traumi? Buona lettura!

Premessa e requisiti minimi

Come già accennato alla guida su Photoshop CS6 in versione perpetua, senza abbonamento, questa soluzione è praticabile per hobbysti e/o appassionati.

Chi usa Photoshop per lavoro dovrebbe considerare l’acquisto dell’abbonamento mensile CC o l’acquisto di un disco Seagate Plus da 5 TB, due piccioni con una fava: spazio in abbondanza per tutti i vostri file e due mesi in regalo di Creative Cloud piano fotografia (PS + Lightroom).

mac OS Mojave (10.14) non è stato scelto a caso: è l’ultimo mac OS 100% compatibile con la suite CS6.

mac OS Catalina (10.15) manifesta evidenti problemi con questa versione (CS6 e precedenti), per cui se avete già aggiornato a Catalina utilizzate l’abbonamento CC o Affinity Photo, scaricabile dall’App Store a 55 euro (è possibile trovarlo scontato anche del 50%).

La suite CS6 di Adobe richiede i seguenti requisiti di sistema per funzionare correttamente su mac OS:

  • Processore Intel multi-core con supporto per i 64 bit
  • Mac OS X 10.6.8 (Snow Leopard) – mac OS Mojave 10.14.6
  • 1 GB RAM minimo (4/8 GB raccomandati, ndr)
  • 2 GB spazio libero su hard disk (20 GB raccomandati, ndr). No installazioni su flash drive (chiavette USB e similari).
  • 1024 x 768 display (1280 x 800 consigliato),16-bit color e 512 MB (1 GB raccomandato) of VRAM
  • OpenGL 2.0
  • DVD-ROM drive
  • Internet per l’attivazione della licenza. L’attivazione telefonica non è supportata.

Gli ndr sono consigli offerti gentilmente dal blog.

I requisiti minimi di Adobe consentono l’apertura di Photoshop, ma lavorerete in modo tremendo a causa dello scarso hardware. Evitate.

Come procedere quindi senza dar fuoco alla casa?

Come procedere

  1. Rimuovere qualsiasi versione di Photoshop esistente sul Mac tramite installer dedicato (all’interno della cartella Adobe Photoshop)
  2. Eseguiamo un backup con Time Machine (consigliato) o, se necessitiamo di un backup incrementale AVVIABILE/bootable, usiamo Carbon Copy Cloner.
    Tutto questo su un disco esterno affidabile (possibilmente nuovo), per evitare di perdere tutti i dati.
  3. Scarichiamo il software (Photoshop CS6) dal sito Adobe (installer 1.08 GB).
    È ancora disponibile come trial dal sito Adobe, in seguito potrete attivarlo con la vostra licenza.

Potrebbe comparire un errore, dopo il lancio dell’installazione.

errore_installer_PS_CS6

Ecco come risolvere.

Se l’installazione avviene da un disco di rete copiate il file immagine .dmg in locale sul vostro Mac (es. sulla Scrivania) e, se riscontrate lo stesso problema, seguite in ogni caso la procedura sottostante.

Installazione locale:

setupPS_12

  1. Doppio click sul file .DMG per montarlo sulla scrivania
  2. Click destro sull’app e selezionare Mostra contenuto pacchetto
  3. Cliccare su Contents –> MacOS
  4. Doppio click sull’eseguibile Unix denominato Install
  5. Ora si aprirà una finestra del Terminale che lancerà correttamente l’installazione.

Potete ovviamente installare la trial mode fino a scadenza o, se siete già in possesso della licenza, inserirla negli step successivi.

La procedura è completata, ora avrete PS CS6 installato sul vostro Mac con Mojave perfettamente funzionante, Camera Raw incluso.

La procedura mostra come scaricare l’installante inglese: ovviamente se possedete i dischi originali di PS (in qualsiasi lingua) nulla vi vieta di installare il software direttamente da quelli (ammesso che si leggano ancora: eseguire un backup sui vostri dischi fissi è fortemente consigliato).

In caso di problemi potrete usare la soluzione sopra illustrata per re-installare il vostro amato PS (e sopratutto la licenza, che a prezzo pieno costava migliaia di euro all’epoca).

Buona installazione a tutti!

Alla prossima!

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: