Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Resi Amazon e COVID-19

amazon_box_sorry_we_missed_you

È possibile effettuare un reso ad Amazon anche in tempi di parziale lockdown? vediamo come!

L’antefatto

A volte, ordinando su Amazon, ci si rende conto che i prodotti consegnati differiscono dalla descrizione.

Oppure, come nel mio caso, il disco SSD NVME PCIe della Transcend dopo due ore muore, lasciandoti con il MacBook Air esanime sulla tua scrivania.

E con un valore vicino ai 180 euro bloccato fino alla riconsegna del reso.

In tempi normali si stampa il codice a barre per il reso, lo si allega all’interno del pacco e poi SDA passa a ritirarlo. Oppure ci si reca in posta.

Facile no?

Lockdown e COVID-19

Con l’inizio del lockdown i corrieri SDA non possono più stampare le etichette di reso, per cui non possono effettuare ritiri per conto di Amazon.

Ho provato quindi a recarmi in posta ma, nonostante io viva in un paese dove il cartello di benvenuti e arrivederci dista meno di un chilometro, c’erano sei persone in fila.
Alcune hanno deciso di partorire direttamente lì, allestendo anche un party pre-maman nell’attesa.

Stabilendo quindi che le soluzioni esistenti erano rischiose per la vita e/o una colossale perdita di tempo, mi sono rivolto ad Amazon esplicitando il problema.

E loro mi hanno fornito una soluzione che oggi condividerò con voi.

Il reso autonomo

Il fatto che SDA non possa stampare le etichette di reso non vuol dire che non possa eseguire dei ritiri.

Io, infatti, per tutto il tempo del lockdown forzato, ho continuato a vendere e spedire in tutto il mondo grazie al picking casalingo dei corrieri SDA e DHL.

Vediamo il necessario per procedere.

Requisiti necessari

dropbox-drop_pencil

Per alcuni prodotti di poco valore il reso non serve e Amazon non vi fornirà il DDT delle Poste.

Quindi siete a posto così, organizzate un funerale vichingo nella vasca da bagno con incensi indiani e amen.

Se Amazon vi fornisce un DDT con due indirizzi (il vostro e quello del destinatario) allora dovete fare il reso.

Vi serviranno:

  • Una carta prepagata valida e attiva con un saldo di 10 euro
  • Stampante (colori o monocromatica cambia poco, basta che funzioni e stampi correttamente)
  • Fogli di carta A4 80 mg (per stampare)
  • Una scatola dove riporre l’oggetto (anche l’imballo originale va bene)
  • Nastro da pacchi (trasparente o avana cambia poco)
  • Busta trasparente per il DDT (in caso contrario va saldato sul pacco con il nastro trasparente)

Come procedere

boxer_occhiali

  • Accedete al vostro Account Amazon, Resi e ordini
  • Selezionate l’ordine di cui volete fare il reso e cliccate su Restituisci articoli
  • Procedete scegliendo come preferite essere pagati (buono o accredito su carta)
  • Arrivate alla fine della procedura e clicca “Stampa etichetta e istruzioni”

In realtà l’unica cosa che dovete stampare è un minuscolo codice a barre alla fine del DDT che va inserito dentro al pacco. Il resto potete non stamparlo, se non vi recate in posta.

Dal DDT vedrete l’indirizzo del centro resi di competenza. Solitamente è questo (ma vi conviene verificare caso per caso):

Amazon.it Centro Logistica – Resi
Strada Dogana Po, 2/U
Castel San Giovanni (PC)
29015

Sempre su Amazon:

  • Accedete al vostro Account Amazon, Resi e ordini
  • Selezionate l’ordine di cui volete fare il reso, selezionare Fattura/ricevuta.

Salvate la ricevuta come PDF, dovrete stamparla ed inviarla ad Amazon per il reso.

Ora stampate:

  • Ricevuta acquisto Amazon
  • Codice a barre per reso

E metteteli nel pacco insieme al prodotto da rendere.

Ora sigillate il tutto con il nastro avana, prendete le misure (base, altezza, lunghezza) e pesatelo (una bilancia da cucina va bene).

Gestiamo la spedizione

parcel_logo

parcel_logo

  • Recatevi su http://www.sendabox.it
  • Selezionate partenza, destinazione e inserite i dettagli del vostro pacchetto
  • Scegliete l’offerta migliore (tanto vi verranno rimborsate le spese di reso)
  • Inserite il vostro indirizzo e quello del centro resi
  • Pagate con carta di credito, Paypal o bonifico: non utilizzate i crediti pre-acquistati (altrimenti non vi forniranno la fattura)
  • Per pacchi nella media con SDA spenderete 7,30 euro iva inclusa
  • Stampate il DDT e scaricate la fattura

Il DDT va allegato al pacco tramite busta/scotch trasparente, la fattura la invieremo via mail ad Amazon.

Comunicazione con Amazon

Create una nuova mail indirizzata a orders-2@amazon.it

Allegate i seguenti documenti:

  • Fattura acquisto prodotto (es. l’SSD di cui parlavamo in apertura)
  • DDT Sendabox
  • Fattura Sendabox

Inserite il numero di ordine a cui fate riferimento nella mail chiedendo il rimborso e il gioco è fatto.

Concludendo

Una volta che il pacco verrà consegnato Amazon vi rimborserà (finalmente) la spesa del prodotto e le spese di spedizione.

Buon reso a tutti!

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: