È possibile, nel 2020, giocare a 3D Pinball o ai bellissimi giochi di Windows 7 su Windows 10? Certamente: buona lettura!
Erano gli anni ’90 (o giù di lì)
A fine anni ’90 un computer costava 3 milioni di lire e, se non avevi Internet, ti sfondavi di Encarta, desktop publishing amatoriale, i primi vagiti su Photoshop e 3D Pinball Space Cadet.
3D Pinball, realizzato dalla Maxxis e comprato da Microsoft, è comparso su Windows Xp come una rivoluzione.
Rispetto al classico Solitario che, onestamente, era abbastanza inquietante come grafica prima del restyling su Windows 7, era una ventata di allegria che riportava alle sale giochi.
Era talmente popolare che, alla fine, ci giocai anche con Betty, la mia migliore amica (oltre ai Sims, dove facevamo la gara a costruire la casa più bella, arredamenti inclusi).
E dei giochi classici ne vogliamo parlare?
Con Windows 7 il nostro cuore si infiammò: uno dei più belli Solitari mai visti, con figure tridimensionali.
Purble Place, per realizzare prodotti di pasticceria di dubbio gusto, varianti del Solitario, gli scacchi (presenti sul Mac da tempi immemori), campo fiorito e la dama online: tutti giochi che arricchivano la scarna dotazione di base degli OS precedenti.
Certo, per Microsoft questi saranno giochi poco redditizi (levati senza pietà con Windows 10), ma sono ancora perfettamente funzionanti (anche se sono stati progettati per macchine di vent’anni fa).
Magari 3D Pinball ideato dalla Maxxis potrebbe essere ridimensionabile, offrendo una possibilità di scelta tra il 640×480 e lo schermo intero, ma questi sono dettagli per i posteri.
Anche questi giochi, entrati nelle nostre memorie, possono essere rivissuti a pieni colori sulla nostra installazione di Windows 10.
Come procedere
Prima di iniziare la danza di Pippo Baudo con cugini e cognate bisogna sapere dove possiamo attingere per installare questi programmi sul nostro PC.
- 3D Pinball Space Cadet può essere scaricato da questo sito (Soft32com)
- I giochi classici di WIndows 7 sono reperibili su questo sito (Winaero.com)
Possono essere installati come qualsiasi programma su Windows: essendo abandon-ware (cioè programmi su cui è cessato il supporto) sono programmi reperibili da molte fonti e non richiedono seriali.
Le fonti citate che ho scelto (e testato) non presentano virus e altre schifezze, per cui sono installazioni sicure.
L’unica noia, quando installerete i i giochi classici di Windows 7, sarà la richiesta finale di ottimizzare il vostro PC con WinAero: basta togliere la spunta e vi siete tolti il pensiero.
Sulla macchina virtuale di Windows 10 i risultati sono stati emozionanti: funzionano, sono reattivi ed emozionanti.
L’unico problema, vista l’alta risoluzione retina 5K, è lanciare a schermo intero 3D Pinball: ma su un PC reale con risoluzioni umane (es. 1920×1080) probabilmente funziona correttamente.
Buon divertimento a tutti!
Marco
Rispondi