Dopo varie prove e test ecco l’articolo dedicato a chi vuole cambiare operatore, mantenendo lo stesso numero. Buona lettura!
Disclaimer
Per completare la procedura è necessario possedere un documento d’identità ed essere intestatari della linea telefonica su cui si sta operando.
Se volete una SIM Iliad con un nuovo numero seguite la stessa procedura: alcuni passaggi dovrete saltarli perché è più rapido ottenere un nuovo numero.
L’antefatto
Vogliamo cambiare operatore mantenendo lo stesso numero telefonico e, avendo un credito di 30 euro, anche i soldi che abbiamo depositato sulla SIM. Vediamo come fare.
Ricordate che la portabilità, nonostante sia automatica in molti casi, non è scontata. A fronte di vincoli contrattuali (vedi i 24 mesi di Tre) o di penali da pagare, potrebbe essere molto oneroso interrompere prima il vostro contratto precedente.
Vi consiglio di informarvi adeguatamente prima di effettuare questo passaggio, onde evitare brutte sorprese successivamente.
Come procediamo
Digitate a perdifiato il sito www.iliad.it e cliccate sull’enorme pulsante rosso REGISTRATI
Se non vuoi mantenere il tuo numero attuale scegli no e avrai una procedura abbreviata
Se vuoi mantenere il numero devi inserire il numero di telefono, operatore e il seriale della SIM. O la estrai a forza oppure usi il tutorial e in pochi secondi la recuperi dal telefono
Per iPhone: Impostazioni –> Generali –> Info –> ICCID
Per Android è stato nascosto e criptato (scherzo) per cui serve un’app apposita (sul serio).
Se volete trasferire i soldi della vecchia SIM sulla nuova scheda Iliad LASCIATE LA SPUNTA ROSSA ATTIVA.
Negli step successivi vi verrà richiesta una carta per pagare i 15,98 euro iniziali (SIM + il primo mese d’offerta).
Pagamento ricariche: potrete impostare se utilizzare la carta ANCHE per le ricariche (ve li scalano dalla carta mensilmente) o se farle manualmente (ricordatevi di caricare da un punto Lottomatica o dal sito, però).
Prestate attenzione perché la scritta è minuscola ed è bianca, per cui conviene aguzzare la vista prima di confermare!
Quando richiesto inserite gli estremi del documento di riconoscimento: va bene la carta d’identità, passaporto o patente di guida.
CONSEGNA
TEMPI UMANI
Se volete vedere la vostra SIM in tempi umani NON EFFETTUATE il riconoscimento via video ma manuale con Bartolini: fotocopiate la vostra carta d’identità e consegnate la copia al corriere.
Il riconoscimento video comporta una consegna standard con Nexive, che ha tempi di spedizione giurassici. Evitate assolutamente.
La portabilità è gratuita: il vecchio operatore si tratterrà una tassa (1/1,50/2 euro) per aver passato i soldi a Iliad, stile commissione bancaria. I soldi sono disponibili dopo 3/4 giorni dall’avvenuta portabilità.
Grazie a Bartolini in 3 giorni ho avuto la mia SIM.
La SIM è pretagliata nei tre formati principali (SIM; Micro e Nano Sim); prima di staccarla come se non ci fosse un domani CONTROLLATE sul vostro telefono/badile/smartphone il formato corretto.
Se volete rimettere l’adattatore nella SIM perché il formato è sbagliato vi servirà lo scotch, perché è già stata staccata.
Il codice per attivare la scheda è posto sotto al codice a barre, per cui vi basterà ricopiarlo.
Ora dobbiamo attivarla il prima possibile, per evitare ulteriori ritardi sul discorso portabilità.
ATTIVAZIONE SIM ILIAD
Recatevi sul sito Iliad, entrate con i dati d’accesso forniti in fase di registrazione, inserite il seriale della SIM
Avete 14 giorni per recedere: se iniziate ad usare la SIM in modo assassino chiamando la nonna in Brasile, il cugino in Sudafrica e guardando video da mattina a sera vi verrà scalato l’importo in base ai servizi utilizzati, in fase di restituzione della SIM.
Se non avete dato fuoco a nulla ora la SIM in pochi secondi sarà attiva. Potrete già telefonare, messaggiare e navigare come dannati ma il numero è provvisorio: il vostro numero verrà sostituito a fine portabilità (2/3 giorni circa).
Il credito della vecchia SIM; come anticipato prima, verrà scalato dalla tassa e accreditato entro 3/4 giorni (ma tanto, per un mese, non vi serve perché il primo mese è già stato pagato).
Nel mio caso, per esempio, la mattina in cui il vecchio numero è stato attivato sulla SIM Iliad ho ricevuto entro poche ore l’accredito del traffico precedente, sotto forma di ricarica.
È facile da riconoscere: a differenza delle ricariche canoniche (5/10/20/50/100 euro) sono sempre importi frazionati, con virgole e centesimi.
Il motivo è la commissione che si trattiene il vecchio operatore prima del passaggio del traffico residuo.
Il PIN per tutti è 1234, il PUK ovviamente cambia. Se ve lo scordate e/o perdete la scheda potete recuperarlo dal sito web: in ogni caso scriverlo da più parti è un ottimo stratagemma per trovarlo quando serve.
Il PUK è fondamentale: se sbagliate quello bloccate la SIM per sempre.
Assistenza tecnica
Non avendo ricevuto l’SMS di conferma sulla data della portabilità, ho chiamato l’assistenza tecnica al 177.
Mi ha risposto Giada da un call center ITALIANO (mi sono commosso, erano 20 anni che non parlavo con un call center tricolore) e in soli 7 minuti e mezzo (durata reale-complessiva della telefonata) ho risolto il problema, ottenendo la conferma della portabilità per il giorno successivo.
Simulazione tempistiche
Ecco le tempistiche basate sulla mia esperienza personale:
- Richiesta SIM: 11 giugno
- Consegna SIM (Bartolini) e immediata attivazione: 14 giugno
- Inizio procedura di richiesta portabilità: 15 giugno
- Completamento procedura: 17 giugno (sabato e domenica sempre esclusi, non si contano)
- Effettiva conclusione della portabilità (la scheda del vecchio operatore muore e smette di trasmettere): 19 giugno
- Sostituzione numero provvisorio con numero precedente su scheda Iliad: 20 giugno
- Accredito traffico telefonico del vecchio operatore: 20 giugno (mi sono stati accreditati la mattina stessa come “ricarica telefonica”)
Come potete notare è necessaria una settimana, praticamente, per completare la procedura.
Per abbreviarla notevolmente potete ritirare la SIM dalle Simbox, bruciando i tempi di spedizione previsti e attivandola il giorno stesso.
Feedback
Hai suggerimenti, consigli, impressioni, emozioni da condividere? Scrivi nei commenti il tuo feedback e sarà integrato in questo articolo!
Diventa protagonista!
Sperando di avervi aiutato vi auguro una buona giornata!
Marco
Rispondi