Guida completa a Pokémon Argento: per chi volesse fosse desideroso di riscoprirlo con Game Boy o emulatore, buona lettura!
Prologo
Pokémon Argento/Oro è forse uno dei migliori GDR sui Pokémon realizzati per Game Boy. Il sospetto che avvalora questa mia tesi è la riedizione, anni dopo, di questi titoli in versione aggiornata con una grafica contemporanea. Per chi volesse provare la vera esperienza Pokémon, quindi, ecco un comodo tutorial per poter affrontare il gioco in maniera serena e divertente.
Se utilizzate un emulatore potete inserire i codici GameShark senza problemi. Il possesso della cartuccia originale è necessario per poter giocare legalmente con la ROM sul vostro computer. Buon divertimento!
AMARANTOPOLI
Proseguendo verso nord attraverso il parco Nazionale si arriva al punto dove trovate Sudowoodo che sta ronfando profondamente. Una bella doccia con l’annaffiatoio per svegliarlo e lui attacca, quindi devi cercare di catturarlo (se non ci riesci non lo potrai più catturare): chi ha l’emulatore può salvare la partita all’inizio dell’incontro, in modo da poter ricominciare in caso di problemi o morte prematura dell’avversario.
Continuando l’allegro cammino incontrerai un allenatore molto forte che sfrutta le combinazioni letali IPNOSI + MANGIASOGNI (molto utili da insegnare al vostro Haunter o Gengar). Pedalando canticchiando arriverai ad Amarantopoli; corri nella casa delle Kimono Girl, stendi tutti i loro Pokémon al sole senza ammorbidente e un signore molto grato ti regalerà la MN SURF, in modo da poter solcare i sette mari, torrenti, fiumi, laghi, piscine e così via.
Galoppa verso la palestra e cammina dove guardano gli allenatori, per evitare di perderti. Il capo palestra è Angelo e utilizza solo Pokémon di tipo spettro (3 Gastly e Haunter), che possono essere sconfitti dal tipo fantasma o buio (ma anche l’elettrico va bene). Fai un saltello per la gioia e corri a perdifiato al centro Pokémon dove incontrerai Bill, il creatore del sistema di deposito Pokèmon brevettato alla NASA.
TORRE BRUCIATA
Dirigiti verso la torre bruciata, torna nel posto dove c’era Sudowoodo, vai verso destra e troverai un signore che ti regalerà l’MT SPACCAROCCIA. Indagando nei sotterranei di questa torre vedrai Suicune, Raikou ed Entei, che scapperanno a gambe levate. Li ritroverai per caso nell’erba a Johto (inutile dire che anche in questo caso conviene salvare a inizio incontro, avendo la mania di scappare ogni due secondi) ed è consigliabile usare Gengar con Malosguardo, in modo da inchiodarli alla prima apparizione. Non elemosinate sulle UltraBall, vi serviranno. Nella torre bruciata come Pokémon troverete Magmar, Weezing e Koffing.
OLIVINOPOLI
Olivinopoli è la città dei Pokémon malati: dovrete curarli in quanto i loro proprietari non sono capaci di distinguere una capra da un badile, la loro vita è nelle vostre mani.
Andando verso sinistra troverai una gaia fattoria, dove c’è una mucca malata: per curarla dovrete riempirla di bacche fino allo sfinimento. Come ricompensa riceverete Latte MUMU e una MT.
Pedala fino ad Olivinopoli, troverai il ladro ma non potrai abbatterlo questa volta. Corri senza freni alla palestra di Jasmine però lei non disputerà l’incontro perché il suo Ampharos sta male avendo mangiato troppe cozze avariate la sera prima. Galoppa verso il faro, sali fino in cima e troverai Jasmine con il suo Ampharos in fin di vita. Dovrai attraversare a nuoto il vasto mare per raggiungere Fiorlisopoli e intascare la medicina appropriata. Prima di mettervi in costume però dovete correre a casa di un pescatore che si trova vicino al faro: dopo i soliti racconti avventurosi riceverete l’AMO BUONO. Assetati e stanchi dirigetevi verso la locanda vicino al mare, dove un marinaio muscoloso di dubbio gusto vi regalerà MN FORZA. Una volta assolte tutte queste incombenze mettetevi cuffia e occhialini e partite a nuoto per Fiorlisopoli (se però lo insegnate ad un Pokémon di tipo acqua fate prima).
FIORLISOPOLI
Attraversate le Isole vorticose, sbarcate stanchi ed assetati (durante il tragitto ci sono allenatori da battere) a Fiorlisopoli: prendete la medicina di Ampharos e corri dal Capopalestra.
Per sfidarlo dovete spostare dei massi in questo ordine:
- spostare quello a sinistra in avanti
- quello a destra in avanti
- quello centrale di lato
Furio ha Pokémon di lotta (Machop, Machoke e Poliwrath): bastano Pokémon volanti, psichici (i migliori) o un tipo elettro per l’ultimo, in modo da cuocerlo bene alla griglia. Una volta sconfitto Furio parlate con la donna davanti la palestra che, commossa, vi regalerà la MN VOLO: insegnatela al primo piccione che trovate e volate a Olivinopoli per curare il mal di pancia a spruzzo di Ampharos.
JASMINE
Vai in cima al faro, cura questo benedetto Ampharos. Galoppa in palestra e combatti contro Jasmine, che adora l’acciaio (2 Magnemite e uno Steelix): Fuoco con Magnemite, Acqua con Steelix (se fate il contrario il Pokémon d’acqua verrà fritto alla piastra).
MOGANIA
Torna ad Amarantopoli e vai verso destra, avrai un nuovo dubbio eistenziale da risolvere: andare a Mogania attraversando il monte Scodella o se arrivarci facendo SURF a sinistra.
Giunti a Mogania bisogna dirigersi verso il Lago D’Ira, però per raggiungerlo bisogna pagare il pedaggio al Team Rocket, che sono entrati nella gestione delle autostrade (altrimenti prendi la scorciatoia a sinistra ed entra gratis). Arrivati al lago vedrai un Gyarados rosso, l’unico Pokémon Shiny catturabile nel gioco senza trucchi o magie. Salva il gioco e catturalo per ricevere la SQUAMA DI GYARADOS ROSSO.
La squama rossa devi portarla immediatamente a Mr. Pokèmon per ottenere la CONDIVISIONE ESPERIENZA, uno strumento utilissimo per far crescere i vostri Pokémon. In questo modo, anche se non partecipano al combattimento, portano a casa l’esperienza di tutti i partecipanti, crescendo a ritmi vertiginosi.
IL TEAM ROCKET A MOGANIA
Esci dall’acqua, prendi l’accappatoio e vedrai Lance che ti chiederà di aiutarlo scappando via. Torna a Mogania dopo esserti rivestito ed entra nel negozio al centro della città. Lì troverai Lance e mano nella mano entrerete nel covo del Team Rocket. Lì troverai numerosi sensori che attireranno i membri del team Rocket, appena riesci disattivali ed entra nel cuore del covo, però prima devi trovare due password supersegrete per aprire una porta dove sfiderai il generale Rocket, dopo parlerai con un Murkrow che ti dirà la password “Viva Giovanni”, mangiando fagioli e intonando canzoni goliardiche. La porta si aprirà, e finita la visione mistica dovrai, insieme a Lance, sconfiggere degli Electrode per spegnere la macchina. Dopo questa ardua impresa riceverai la MN CASCATA, che ha trovato nella base del Team.
Mentre esci il ladro impunito di Foglianova si ripresenta, ne vuole ancora: basta accontentarlo.
LA PALESTRA DI ALFREDO
Alfredo utilizza Pokémon di tipo ghiaccio come Piloswine, Swinub e Dewgong: una bella grigliata con Pokémon fuoco o acciaio è sufficiente a riscaldare i loro cuori.
IL TEAM ROCKET ALLA TORRE RADIO
Una volta uscito dalla palestra concediti una doccia al tamarindo silvestre: il Professor Elm ti telefonerà in preda al panico, sta succedendo qualcosa alla torre Radio. Con la musica degli Abba e la schiuma tra i capelli vola a Fiordoropoli, entri nella torre radio dove troverai un finto direttore corrotto che ti darà la chiave dei sotterranei. Entra nei sotterranei e galoppa verso la porta chiusa, apri la porta con la chiave e combatti con il ladro. Premi i tre pulsanti per aprire un passaggio nell’ordine giusto (3-2-1), quindi inoltrati nel passaggio appena aperto e arriverete ad una porta grande, oltrepassatela e arrivate fino al vero direttore in giacca e cravatta. Riceverete una password depositata alla CIA per aprire una porta alla torre radio. Correte alla Torre, riempite una corsia d’ospedale con i generali del Team Rocket. Il direttore commosso vi premierà con l’Ala d’Argento (indispensabile per Lugia), quindi acquista molte ULTRA BALL e accendi un cero.
Prima di andare ad Amarantopoli a catturare Ho-oh, una specie di tacchino agli steroidi a livello 70 per Pokémon Argento, vai a casa di Bill a Fiordoropoli dove riceverai un Evee gratis e da Elm a Borgofoglianova che ti darà una Master Ball, la sfera con il 100% di probabilità di successo.
Ne esiste solo una in tutto il gioco, non sprecarla.
HO-OH
Quindi vai ad Amarantopoli alla Torre di Latta, prima dovrai affrontare dei saggi, dopo potrai entrare nella torre, che è fatta da molti piani e molte strade, componendo un intricato labirinto. Attivate il TomTom, se potete. Una volta giunti in cima vedrete Ho-oh a livello 70, quindi saltaci davanti con un sacco di farina puzzolente e inizia a combattere. I revitalizza sono utili, perché Ho-oh può utilizzare Ripresa per recuperare PS preziosi durante lo scontro. Ho-oh al momento della cattura conoscerà queste mosse: Ripresa, Magifuoco, Raffica e Fulmisguardo.
VIA GELATA
Vai a Mogania incamminandoti verso destra, fino ad arrivare alla Via Gelata. Questa grotta è piena di insidie, trabocchetti, indovinelli e massi da spostare quindi occorre un po’ di tempo per uscire, tanta pazienza e un breviario di imprecazioni all’occorrenza: nella grotta troverai l’MN MULINELLO.
LUGIA
Torna a Johto, vai nelle Isole Vorticose con un Pokémon che conosca MULINELLO marcodirodirondello: troverai ben quattro isole tutte collegate tra loro, ma quella giusta è in alto a destra. Appena sei davanti a Lugia salva il gioco, sarà difficile catturarlo. Anche Lugia, come il cugino, conosce Ripresa. Livello 40 con i seguenti attacchi: IDROPOMPA – PIOGGIADANZA – RIPRESA – SURF.
EBANOPOLI
Dirigiti a carponi verso l’ultima palestra di Johto, dove potrai sfidare la curiosa Sandra, fissata con i draghi: 2 Dratini, 3 Dragonair e un Kingdra. I draghi sono belli ma non molto resistenti.
Attacchi psichici, di ghiaccio e elettrici sono efficaci (dipende, ovviamente, anche dal livello dei vostri Pokèmon ma se state per sfidare la Lega al livello 40 dovreste esserci).
Una volta battuta vai a ritirare il Dente di Drago nella Tana del Drago: tieniti un posto libero in squadra, così puoi prendere un Dratini gratis, evitando di doverlo acquistare al Casinò.
Dratini sarà un componente della tua squadra per molto tempo, in quanto diventa Dragonite solo a livello 55: insegnarli mosse come Iper-raggio e similari è utile per poter battere la Lega sempre più agevolmente, utilizzandola come un “bancomat a cassa continua” per i vostri acquisti all’interno del gioco.
Rispondi