Guida completa a Pokémon Argento: per chi volesse fosse desideroso di riscoprirlo con Game Boy o emulatore, buona lettura!
Prologo
Pokémon Argento/Oro è forse uno dei migliori GDR sui Pokémon realizzati per Game Boy. Il sospetto che avvalora questa mia tesi è la riedizione, anni dopo, di questi titoli in versione aggiornata con una grafica contemporanea. Per chi volesse provare la vera esperienza Pokémon, quindi, ecco un comodo tutorial per poter affrontare il gioco in maniera serena e divertente.
Se utilizzate un emulatore potete inserire i codici GameShark senza problemi. Il possesso della cartuccia originale è necessario per poter giocare legalmente con la ROM sul vostro computer. Buon divertimento!
VERSO LA LEGA POKÈMON
Una volta presa l’ultima medaglia affronta l’ultimo percorso per tornare finalmente a Borgo Foglianova. Vai a salutare il caloroso Professor Elm e poi fai SURF nell’acqua vicino casa tua, segui il corso d’acqua cantando canzoni marinaresche ed arriverai all’entrata di una grotta. Utilizza CASCATA, fatti una bella doccia e una volta usciti dalla grotta prosegui verso destra in modo guardingo. Troverai un ponte ricco di allenatori, sbarazzati di loro e saltella verso l’alto, fino all’entrata di via Vittoria. All’uscita della grotta troverete il ladro impunito. Dopo averlo benedetto per l’ennesima volta uscite dalla grotta e siete arrivati alla LEGA POKÉMON. Troverete un Centro Pokèmon, un market per gli acquisti dell’ultimo minuto (come le infradito e la crema solare). Se pensi di non essere ancora pronto un vecchietto ultra centenario con il suo Abra utilizzerà il Teletrasporto per riportarti a casa, in modo da potenziare al meglio la tua squadra. Ogni volta che verrai battuto dovrai ricominciare dal primo allenatore, Pino.
LA LEGA POKÈMON
Alla Lega Pokémon incontrerete i seguenti allenatori:
PINO 4.200 PokéYen
- 2 Xatu liv. 40 e 42 (elettrici e di roccia)
- Jinx liv. 41 (fuoco o elettrici)
- Slowbro liv.41 (elettrici)
- Exeggutor liv.41 (fuoco)
KOGA 4.400 PokéYen
- Ariados liv.40 (fuoco)
- Forretress liv.43 (fuoco)
- Muk liv.42 (psico e fuoco)
- Crobat liv.44 (fuoco)
- Venomoth liv.41 (fuoco)
BRUNO 4.600 PokéYen
- Hitmontop liv.42 (acqua psico volo)
- Hitmonchan liv.42 (acqua psico volo)
- Hitmonlee liv.42 (acqua psico volo)
- Onix liv.43 (acqua)
- Machamp liv.46 (acqua)
KAREN 4.700 PokéYen
- Umbreon liv. 42 (lotta)
- Vileplume liv. 42 (fuoco)
- Gengar liv.45 (scuro)
- Murkrow liv.44 (lotta)
- Houndoom liv.47 (acqua)
IL CAMPIONE LANCE 5.000 PokéYen
- Gyarados liv. 44 (ghiaccio o elettro)
- 2 Dragonite liv.47 (ghiaccio)
- Dragonite liv.50 (ghiaccio)
- Aerodactyl liv.46 (elettrico/acqua)
- Charizard liv.46 (acqua)
LA M/N ACQUA
Una volta battuto Lance c’è la sigla (che puoi accelerare premendo come un ossesso il pulsante B) e ti ritroverai a Borgofoglianova. Dopo esserti dato delle pacche da solo vai a strizzare il professor Elm che ti regalerà il biglietto per la nave M/N acqua che prenderai a Olivinopoli. Una volta sulla nave non puoi rilassarti bevendo una cioccolata calda: devi andare a chiamare un marinaio lavativo, ritrovare la figlia scomparsa di un curioso signore (imboscata nella cabina del capitano) e dopo tutto ciò arriverai finalmente ad Aranciopoli.
Nuovi allenatori e Pokèmon ti attendono, rimboccati le maniche e scalda i fagioli in pentola!
ARANCIOPOLI
Dirigiti verso la palestra dove c’è un bamboccio che finge di essere il capopalestra: battilo e vai a sfidare quello vero, L.T. Surge che sfrutta Pokémon di tipo elettro (Raichu, Magneton, Voltorb). Per batterlo sfrutta Onix e famiglia, basta che siano di tipo roccia.
CELESTOPOLI
Prendi la via sotterranea Aranciopoli-Celestopoli, ma prima vai a prendere il Velopuro a casa di un’adolescente: ha solo 80 anni. Recandoti alla palestra noterai che Misty è in bagno e devi andarla a cercare. Dirigiti verso destra a Celestopoli fino a trovare l’acqua: non berla ma nuota fino alla Centrale Elettrica, dove incontrerai il capo della centrale che ti racconterà del furto di un pezzo vitale della centrale. Galoppa a Celestopoli e vai nella palestra, batti il ladro del pezzo, vai verso il ponte e battilo ancora: il pezzo è nella piscina centrale, premi A fino a quando non sbuca fuori.
Ritorna alla centrale e consegna il pezzo incartato a dovere, quindi dal capo riceverai in regalo la MT FALCECANNONE. Saltella verso nord, dove c’è la casa di Bill: lì troverai Misty che ascolta le Spice Girls, aspettandoti per andare in palestra a fare squat. Prima di andare da Misty corri a casa di Bill sul mare: troverai il nonno centenario pure lui che ogni giorno ti darà una pietra evolutiva diversa. In cambio dovrai mostrargli i seguenti Pokémon:
- Pietrastante: Lickitung o Jigglypuff
- Pietrafoglia: Oddish
- Pietrafocaia: Vulpix o Growlithe
- Pietratuono: Pichu
- Pietraidrica: Staryu o Marill
Tra un Pokémon e l’altro corri alla Palestra, dove troverai Misty che ha dei Pokémon d’acqua (Staryu, Starmy): fulmini e tuoni senza alcuna pietà, deve uscire il fumo dalla palestra.
ZAFFERANOPOLI
Ora ritorna all’entrata della via sotterranea dalla parte di Aranciopoli e vai verso i venti del nord, arrivando alla gioiosa Zafferanopoli.
Perquisendo le case troverai un signore che ti regalerà la MT PSICHICO, utilissima per far danni quando serve. Alla SILPH SPA ti daranno l’UPGRADE che permette a Porygon di evolversi attraverso lo scambio. Vai a casa di Copiona: dopo averti imitato per quaranta minuti ti chiederà di recuperare la sua bambola Cleffery ad Aranciopoli ed in cambio ti darà un ABBONAMENTO per il treno, così potrai spostarti tra i due continenti quando vorrai, senza dover aspettare i tempi giurassici della motonave.
Corri ad Aranciopoli al Pokémon Fan club, fatti dare la bambola di Clefairy, portalo alla petulante bamboccia e finalmente otterrai il tanto sospirato ABBONAMENTO. In palestra troviamo Sabrina, che sfrutta Pokémon di tipo psico (Kadabra , Alakazam, Mr. Mime). Occhio ai trabocchetti, vai sempre nel bottone a sinistra in basso. Dopo averla battuta vai nella parte sinistra della città e arriverai ad Azzurropoli, città nota per il grande centro commerciale e il casinò malfamato.
AZZURROPOLI
Ad Azzurropoli vai subito in palestra a battere Erika, che usa soltanto Pokémon erba (Gloom, Vileplume): una bella fiamma calda e si risolve tutto. Di notte recati sul retro di Villa Azzurra (il palazzo che affianca il grande centro commerciale): ascolta per quaranta minuti la storia e otterrai la MT Maledizione. Vai alla pista ciclabile a sinistra della città, batti tutti i motociclisti tatuati che vedi e scendi fino a Fucsiapoli.
Casinò di Azzurropoli – Premi
MT 15 Iper-raggio – MT 29 Psichico – MT 32 Doppio team
Pokèmon: Mr. Mime, Eevee, Porygon
FUCSIAPOLI
Arrivato a Fucsiapoli vai subito in palestra stando attento agli specchi invisibili che compongono un intricato labirinto: tutti hanno il vizio di fare i mimi fingendosi capopalestra. Tirateli giù senza pietà e scoprirai che la vera Nina è la nanetta in basso a sinistra. Dopo puoi andare solo a destra, perché il passaggio verso il basso è bloccato da una frana. recati al percorso 15, batti gli allenatori e scambia con una fascinosa ragazza Aerodactyl al posto di un Chansey (lo puoi trovare nello stesso percorso, però è molto raro). Dopo sali verso l’alto fino a una specie di labirinto, una volta superato ti ritrovi a camminare lungo il mare fino a quando non vedi la casa del pescatore Gru; altre storie di lupi di mare e ti porti a casa il SUPER AMO, l’amo migliore che esiste nel gioco per prendere Pokémon decenti a livello 40; vai verso l’alto fino a Lavandonia.
LAVANDONIA
Arrivati a Lavandonia dirigiti verso la torre radio, dove un signore ti installerà la Scheda radio ufficiale comprata al mercato cinese di Kanto.
SNORLAX
Vola ad Aranciopoli, piazzati davanti a Snorlax livello 50 e salva, accendi la radio sul canale del Pokéflauto: sveglialo con A e cerca di catturarlo, perché è l’unico esemplare del gioco. È molto resistente e inoltre gli basta ronfare per recuperare PS: servono Pokémon forti che possano immobilizzarlo e tante UltraBall. Una volta catturato Snorlax il passaggio è sturato e puoi esplorare la grotta dei Diglett.
PLUMBEOPOLI
Una volta uscito dalla grotta libera i pipistrelli sulle tue spalle e vai nella prima casa che vedi per intascarti una Pepita (5.000 PokéYen, vendila subito), quindi prendi la motosega a gasolio e taglia l’alberello che hai davanti, poi troverai un passaggio dove verrai infastidito dall’assistente del professor Oak, quindi parla con lui. Dopo avergli dato la benedizione scendi e taglia uno degli alberelli sul lato. Dopo sali verso l’alto fino a Plumbeopoli, vai in palestra e dai una lezione a Brock che ha Pokémon di pietra (Onix, Golem, Rhydon). Una bella secchiata d’acqua (Surf, Idropompa, perfino Bollaraggio) e cadranno come pere mature. Vai verso destra dove il solito centenario ti regalerà l’Ala d’Iride, indispensabile per catturare il tacchino-pavone Ho-oh. Scendi fino a Biancavilla oltrepassando Smeraldopoli.
SMERALDOPOLI
Alla casa dell’allenatore potrai sfidare una volta al giorno Enea, che possiede le tre evoluzioni dei Pokèmon starter proposti nel gioco (erba, acqua e fuoco): Meganium, Feraligatr e Typhlosion tutti a livello 50. È l’unico scopo per visitarla una volta al giorno, un ottimo sistema per far cassa.
BIANCAVILLA
A Biancavilla non c’è niente da fare, però passa dal professor Oak, che sta tanto in pensiero, appena vinci tutte le medaglie di Kanto.
L’ISOLA DI CANNELLA
Dopo aver messo il costumino piombato surfa nell’acqua in basso arrivando all’isola di Cannella, che è stata completamente sommersa dalla lava lasciando intatto solo il centro Pokémon.
Galoppando nella zona nord troverai BLU ossia Gary, però non ti sfiderà, ma se ne andrà alla palestra di Smeraldopoli (così potrai sfidarlo con tutta calma dopo). Prosegui verso destra alle isole Spumarine dove troverai la palestra dell’isola (una mini grotta puzzolente): il capopalestra è Blaine ed ha Pokémon di Fuoco (Magmar e Magcargo), per cui acqua a volontà come nel caso di Brock.
L’ULTIMA MEDAGLIA (SMERALDOPOLI)
Ora svolazza a Smeraldopoli dove potrai sfidare BLU, meglio conosciuto come Gary Oak, il nipote del professore: a differenza degli altri bambocci è molto forte. Lui utilizza Pidgeot e Rhydon 56, Alakazam 54, Gyarados, Exeggutor e Arcanine a livello 58. Con un Pokèmon psichico non dovreste avere problemi, per l’unico psichico che utilizza lui fuoco e fulmini sono sufficienti.
Dopo averlo battuto vai da Oak, che dopo un caloroso abbraccio ti consentirà di recarti a monte Argento.
MONTE ARGENTO
Arriva a Smeraldopoli, fai due saltelli allegri, vai verso sinistra fino all’ingresso di Via Vittoria: ora il passaggio si è svelato quindi pedalate. A differenza delle altre zone qui i Pokémon sono in salute, per cui troverete dei livelli 40 all’esterno e qualche livello 50 all’interno. A Monte Argento andate a trovare una bella ragazza sulla destra e intascate l’oggetto.
Dopo entrate nella grotta addentrandovi all’interno: nel 3 livello, quello più profondo troverete ROSSO, sicuramente uno di poche parole.
Potrete sfidarlo una volta al giorno tutti i giorni portando a casa 15.400 PokéYen con Monetamuleto.
Rosso avrà i seguenti Pokémon: Espeon – Snorlax liv.70 | Venusaur – Charizard – Blastoise liv. 77 | Pikachu liv.81
Cassa continua
Vediamo tutti gli eventi giornalieri per far cassa e rimpinguare le vostre finanze.
Tutti questi eventi (tranne l’incontro con Rosso) sono sbloccabili dopo aver battuto la Lega Pokémon.
- Tutti i giorni: Lega Pokèmon (senza limiti), Casa dell’Allenatore (Smeraldopoli) e Rosso (Monte Argento) una volta al giorno.
- Lunedì/Mercoledì: Argento (prima di accedere alle stanze della Lega vi bloccherà sfidandovi) una volta al giorno.
- M/N Acqua: Domenica/Mercoledì: Kanto Olivinopoli – Lunedì/Venerdì: Johto Aranciopoli.
Si prende poco (anche con Monetamuleto) ma potete sfidare tutti gli allenatori ad ogni viaggio, senza limiti.
Pietre evolutive
PietraLunare: Cascate Tohjo, Rovine d’Alfa, Mamma, Piazza Monte Luna (lunedì sera)
PietraSolare: primo premio Gara Pigliamosche
Pokémon Rari
- Lapras Lapras appare nella Grotta di Mezzo soltanto il Venerdì, facendo Surf nel piano più basso.
- Eevee Eevee vi verrà regalato da Bill a Fiordoropoli, ma potete ritirarlo come premio al Casinò (6.666 gettoni).
- Togepi Dirigetevi al Poké Center di Violapoli, uno scienziato vi regalerà un uovo contenente Togepi
- Shuckle Dirigetevi a Olivinopoli, più precisamente nella costa, iniziate a usare Spaccaroccia sulle rocce, prima o poi Shuckle salterà fuori. Oppure potete ottenerlo come regalo a Fiorlisopoli.
- Tyrogue Addentratevi nel Monte Padella, cercate a fondo finchè non trovate il Maestro del Dojo Karate, battetelo e vi regalerà Tyrogue.
- Gyarados Shiny Questo è l’unico Pokémon Shiny ottenibile tramite evento e senza l’utilizzo di codici tra tutti i giochi Pokémon, infatti si trova al centro del Lago D’Ira.
Mew e Mewtwo
In Pokémon Argento/Oro non è possibile reperire questi Pokèmon senza codici.
Tuttavia se avete una versione precedente del gioco (Rosso, Blu e Giallo) potete reperirli facilmente e, tramite scambio, importarli in Pokémon Argento/Oro.
Mewtwo: La Grotta Celeste/Ignota è una caverna situata a nord-ovest di Celestopoli a Kanto. La grotta ospita una grande varietà di Pokémon selvatici di alto livello, per cui devi aver battuto la Lega Pokémon per potervi accedere. Alla fine della grotta troverai Mewtwo, unico esemplare disponibile nel gioco.
Mew: Mew, oltre ad essere un Pokémon leggendario, può imparare qualsiasi mossa. Con quattro mosse potenti potete farlo diventare una macchina da guerra senza eguali. Sfruttando il bug noto come “Mew Glitch” è possibile acciuffarlo senza codici.
Per ottenerlo bisogna sfruttare il bug che permette di aprire il menù di gioco premendo Start poco prima di alcune sfide, come quella con l’allenatore Rischiatutto, di fronte all’entrata del tunnel che collega Azzurropoli con Zafferanopoli nel Percorso 8.
È possibile, a questo punto, evitare lo scontro volando, scavando una fossa o usando il teletrasporto (dipende dal Pokémon a vostra disposizione). Per catturare Mew è necessario recarsi a Celestopoli (una volta giunti nel luogo il menu verrà disabilitato) e sfidare Bullo al Percorso 25, oltre il Ponte Pepita. Il ragazzo avrà uno Slowpoke di livello 17.
Sconfitto questo Pokémon il menu verrà riabilitato e sarà possibile recarsi a Lavandonia. Recati in direzione del percorso 8, il gioco andrà in pausa. Premendo nuovamente il tasto Start troverai Mew selvatico a livello 7.
Lo scontro con lo Slowpoke sostanzialmente permette di modificare i valori esadecimali che vengono utilizzati dal software. Il bug può essere utilizzato per affrontare qualunque Pokémon presente nel gioco.
Marill, Yanma, Dunsparce, Snubbull, Qwilfish, Remoraid
Questi Pokémon hanno una rarità altissima, per sapere quando ce ne sono in abbondanza segnatevi numeri di telefono dei villici vicini. Se non volete essere molestati giorno e notte potete anche andare a tentativi, di solito in 10 minuti saltano fuori (provate ad alternare giorno/notte).
Rispondi