Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

iPhone SE 64 GB

iPhone_SE_Space grey

Può avere un senso rinunciare ai telefoni-badile per un telefono impugnabile in una mano sola, risparmiando qualche euro? Forse sì, buona lettura.

La doverosa premessa

Fino a qualche settimana ero un felice possessore di un iPhone 5 bianco da 32 GB.

Con l’incedere degli anni la durata della batteria, il peso delle applicazioni e le elaborazioni grafiche necessarie sono più onerose, per cui ero alla ricerca di un telefono più potente.

Scartando le soluzioni Android per ragioni pratiche e logistiche (volevo recuperare il mio backup senza impazzire e godere di un sistema operativo stabile) stavo analizzando l’offerta Apple e, su Amazon, ho trovato prezzi interessanti.

L’iPhone SE

iPhone_SE_Space grey

Quasi sconosciuto ai più, è il fratello fortunato dell’iPhone 5c, che ha riscosso uno scarso successo essendo un plasticone multicolor a cui è stato assegnato un prezzo non proprio popolare.

Mantenendo il fattore forma di successo dei 4 pollici, incorpora in realtà il potente chip A9 in dotazione all’iPhone 6s, da cui eredita il sensore biometrico per le impronte digitali, la possibilità di girare video in 4K e una fotocamera da 12 megapixel.

Imparando dagli errori questa volta le cose sono state fatte per bene: puro metallo in ogni angolo, esattamente come nel 5 e nel 5s, per conferire robustezza e leggerezza al telefono.

Prima dell’aggiornamento odierno le uniche due scelte erano il modello da 16 GB (ridicolo, con un telefono che filma in 4K la memoria è già piena chiamando i santi a gruppi dispari) o 64 GB (al prezzo non proprio polare di 570 euro, che risulta un esborso notevole). Davanti ad una differenza di 130 euro Amazon diventa il nostro migliore amico, solleticando la nostra curiosità.

Se a ciò aggiungiamo che, nella gamma attuale, il modello da 64 GB è scomparso comprendete bene che acquistare da Amazon diventa una necessità, più che un vezzo.

I prezzi attuali

iphone_se_Capacità

Ad oggi 24 marzo sono disponibili due modelli diversi per capacità sul sito ufficiale Apple: a 509 euro acquistiamo il modello da 32 GB (che mantiene lo stesso prezzo del modello da 16) mentre per 50 euro in più rispetto al modello precedente da 64 GB acquistiamo la versione da 128 GB per 620 euro.

L’alternativa a meno di 500 euro

iPhone_SE_Space grey

Nel caso non si fosse capito non amo i padelloni: ho dovuto lavorare su un iPhone 6 Plus per la richiesta di un cliente e ho pregato Steve Jobs per non doverlo lanciare fuori dalla finestra.

Sottile, super sottile: talmente sottile che, ogni due secondi, ha bisogno di ribaltarsi da una parte all’altra in quanto padellone. Due mani non bastano, occorre anche il tavolo come base d’appoggio.

A 450/460 euro è possibile reperire su Amazon l’iPhone SE da 64 GB nuovo sigillato, il modello da 4 pollici che può essere infilato comodamente in tasca e può essere utilizzato da una mano sola.

Il modello da noi acquistato è nuovo, fatturato in Italia da un negozio romano ed è stato possibile attivare l’AppleCare tranquillamente.

Risparmiando dai 40 a 50 euro (paragonato al modello da 32 GB attuale, ndr) ci portiamo a casa un modello con capacità raddoppiata rispetto a quanto offerto da Apple, senza compromessi e con un dispositivo perfettamente funzionante nelle nostre mani.

Dove l’inghippo?

130 euro risparmiati (mi baso sul modello dismesso da 64 GB a 570 euro) fanno pensare ad un usato, di primo acchito.

L’inghippo, se si può chiamare così, è presto detto: sono telefoni provenienti dall’est Europa (il mio era dell’Estonia, ho analizzato la lingua con Google Translator).

Consultandomi con l’AppleCare l’unico problema potrebbe riguardare se fosse americano, giapponese o australiano per via del centro d’assistenza di riferimento e per alcune differenze nella trasmissione della rete dati 4G/LTE (cambiano le frequenze).
Ma essendo europeo tutto torna e non ci sono magagne. Tutto qui.

Essendo già stato importato la consegna è avvenuta nel giro di 2 giorni e, nel caso il venditore fosse stato un furbacchione, Amazon avrebbe fatto da garante. Una bella sicurezza.

Provenendo dall’estero sono meno cari, sigillati e intatti. A livello operativo non cambia nulla, è come se fosse stato acquistato all’Apple Store di Bologna (scritte a parte).

Essendo il telefono europeo non ha nessun problema a collegarsi alla rete 4G italiana (nel mio caso Vodafone, ma ora viaggia da favola anche con Iliad), per cui può essere utilizzato tranquillamente.

Sfrutta la stessa nano sim del 5, per cui il passaggio è rapido, indolore e incredibile sotto certi punti di vista.

E la custodia?

Complemento ideale di questo telefono (in generale dei modelli da 4 pollici) è la custodia Spigen, che tramite un sistema di cuscinetti d’aria e uno spessore rialzato protegge lo schermo da cadute (se cade sul cemento stradale il rialzo agisce da guscio Meliconi, preservando lo schermo).

Costa 10 euro, la uso da due anni con estrema soddisfazione e, a differenza delle cinesate da bancarella, funziona davvero (testata, mio malgrado, due volte sul campo).

Concludendo

iPhone_SE_Space grey

Effettivamente l’iPhone SE è il compromesso che cercavo da anni. Apple, per concorrere a chi ha lo schermo più grosso, aveva pesantemente sottovalutato questa opzione e ha dovuto correre ai ripari, onde evitare che un’ondata di miscredenti passasse ad Android.

Io non guardo Titanic sul telefono, non leggo la Divina commedia sul telefono, non devo assistere al parto di mia sorella in diretta (sono figlio unico), non mi cambia nulla qualche millimetro di spessore in più nella tasca.

Se ciò va a favore della maneggiabilità e della comodità d’uso tutto il resto, credetemi, passa abbondantemente in secondo piano.

Per cui, se cercate un telefono moderno che sappia reagire in modo scattante e veloce alle chiamate del sistema operativo scattando foto e video decenti, beh l’iPhone SE fa proprio per voi.

A differenza dei modelli a badile non richiede un’impalcatura per essere tenuto in mano ed è versatile per scattare foto veloci, rapide, senza impazzire per sostenerlo.

Era il telefono che stavamo aspettando e, costruendolo con del vero metallo anziché con la plastica della Puffinciulo, ora può essere considerato un modello testato da valutare seriamente.

Voto: 9/10

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: