Nella vita serve ordine, specialmente se sei un grafico e magari hai tanti progetti e idee che affollano la tua mente.
Luke Riggall (con cui ho avuto anche un piacevole scambio di email) ha pensato a Novanta, un rivoluzionario dekstop con casse incorporate e fili a scomparsa, dock incorporato e molto altro ancora. Buona lettura!
Il desktop includerà attacchi per iPod, hub audio e usb, il tutto corredato da altoparlanti integrati con subwoofer.
Questa mirabolante opera è stato prima realizzata in MDF, una meravigliosa simbiosi di metallo perforato e alluminio (ricordiamo che per ora è solo un concept, ovvero esistono i modelli grafici 3D ma dev’essere ancora prodotta: ciò la rende incline a futuri cambiamenti): ora il designer ha deciso di riproporre questa fusione tra il Corian bianco glaciale e l’acciaio spazzolato (senza stagno), seguendo le linee guida degli ultimi prodotti Apple.
Oggetto sensazionale che però non ha ancora trovato un realizzatore: sulla carta il prezzo d’acquisto oscilla tra le 1500-3000 sterline (evidentemente la varianza sarà data dagli attacchi e dagli optional disponibili), che al cambio attuale si può stimare in 1.800-3.600 euro.
Le linee squadrate e pulite la rendono un perfetto complemento per un arredamento moderno e senza fronzoli, realizzato con l’acciaio spazzolato che ultimamente fa furore sia per la sua leggerezza che per la sua gradevolezza al tocco.
L’allegro designer non demorde e, nonostante tutto, si esibirà in varie mostre d’interni (di cui una anche a Milano) dove sarà possibile contattarlo e, speriamo, mettere in cantiere la realizzazione dei suoi progetti.
Da Cobain86 l’augurio che possano realizzarsi i suoi progetti e arrivare alla ribalta della stampa internazionale: le basi ci sono tutte e credo che questo possa essere un esempio di design che, oltre a migliorare la qualità della vita, la semplifica grazie alla sua funzionalità d’uso.
L’alto costo di realizzazione ne ha impedito una distribuzione di massa: speriamo che nel 2013, ottimizzandola, si riesca ad avere u prodotto concreto disponibile sul mercato.
Vorrei concludere riportando lo scambio di e-mail originale avuto con il designer (in inglese):
Da Cobain86
Hi Luke, I’m writing from Italy because your desktop rocks! 😉
A lot of Mac users would like to buy your desktop’s solution for their living space and enjoy the functionality of your design. If someone will be interested what should do to buy your desktop?
Thanks for your fast answer,
Best regards Marco
Luke Riggall ha risposto
Hi Marco,
Thank you for your interest in my products.
At this time none of my designs are in production – and therefore there is currently no way to buy them.
I will however keep you updated with future development so you can purchase my products when they are available (hopefully soon!). If you are opposed to future contact from me please reply to this email asking not to be contacted.
Watch out for my products at 100% Design London 2010 in september and a number of design exhibitions next year including “New Designers“, Interiors 2011, London, Milan & Stockholm Furniture Fairs, as well as exhibitions in Abu-Dhabi. I will inform you when plans are confirmed for each show.
In the mean time check out www.lrdesignltd.co.uk
—–
Yours Sincerely,
Luke Riggall – LR Design Ltd. – Architecture ∙ Design ∙ Photography
info@lrdesignltd.co.uk – http://www.lrdesignltd.co.uk – 07964057193
Marco
Commenti su: "Novanta la scrivania per Mac" (6)
Hi Marco,
Thanks for taking the time to write about my designs.
The blog looks good!
Keep in touch.
Thanks,
Luke Riggall.
Fenomenale!!! Avvisatemi quando uscirà in commercio.
cobain86–> Devono ancora trovare il produttore, ho idea che servirà un po’ di tempo.
Fantastica! È stata realizzata?
Un mio amico mi ha consigliato di comprarmi un Mac la prossima volta che scelgo un portatile nuovo. Perchè questo windows è sempre difettoso. Quindi chissà…vedremo anche questa scrivania, anche se mi pare troppo asettica per me. Io ho il portatile sul tavolo antico di mia nonna a cui sono molto affezionata.
È poco più di un prototipo e il prezzo è da amatori. Perché la scrivania è del 1800 non sei obbligata a tenerci sopra cose di quell’epoca, penso che una fusione di alluminio e vetro si possa ben sposare con il legno. Il fatto che Windows ogni 6 mesi rilasci update maggiori che tendono a spostare continuamente opzioni beh, di sicuro è un problema per chi deve lavorare con quel sistema operativo.
Veramente molto bella questa scrivania