Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

DreamLab

È possibile fare qualcosa di utile mentre dormiamo? Vediamo come, buona lettura!

Contar le pecorelle

Spesso, quando ci apprestiamo a dormire, contiamo le pecorelle.

Alcuni assetati di tecnologia controllano blog, continuano a rispondere su Facebook fino a notte fonda e bombardano le chat di Whatsapp come se non ci fosse un domani.

Poi spegniamo il telefono e dormiamo, finalmente.

Ma mentre ci abbandoniamo nelle braccia di Morfeo è possibile fare qualcosa di utile non solo per noi ma anche per gli altri?

L’idea di DreamLab

Ho conosciuto questa app in una risposta di Quora, come un’attività utile da fare dormendo.

Infatti basta scaricare l’app dal proprio App Store (Apple/Google), lasciare il telefono in carica durante la notte, scegliere quanti dati vogliamo scambiare (250/500 MB), connessione wifi e cellulare.

Dopo una volta lanciata l’app siamo a posto: possiamo andare a dormire e staccare finalmente le mani dal telefono.

L’idea di questa app si basa sul calcolo condiviso: mentre dormiamo il telefono offre la sua potenza di calcolo a vari laboratori che eseguono ricerche sulla seconda fase del Coronavirus.

Si possono scegliere anche altre finalità ma, ovviamente, il Coronavirus è più bisognoso di risorse e sarebbe opportuno lasciare l’impostazione di default in modo che i calcoli vengano indirizzati su questa.

Un modo curioso e intelligente per trovare un’utilità reale al nostro smartphone anche durante il sonno, oltre a quella di bellissimo fermacarte.

Alla prossima

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: