Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

La migliore offerta

la_migliore_offerta

Tornatore apre il nuovo anno con un thriller retrò accompagnato dalle celestiali melodie di Morricone; entriamo nel dettaglio, buona lettura!

La trama

MiglioreOfferta_003
Un preparatissimo battitore d’asta ed esperto d’opere d’arte inizia una collaborazione misteriosa con una ragazza apparentemente agorafobica che non vuole farsi vedere. Il piccolo mondo grigio, germofobico e tecnofobico del protagonista, quindi, inizia a colorarsi ravvivandosi e rimettendosi in discussione ma si tratta di una pia illusione; l’altra faccia della medaglia è pronto ad accoglierlo.

I personaggi

MiglioreOfferta_005
Abbiamo il battitore d’asta germofobico e allergico ai rapporti con le persone, l’amico del negozio che ripara qualsiasi cosa, l’amico trentennale con cui conclude affari alle aste e la ragazza del mistero. Gli altri sono collaboratori e/o manovalanza con cui non ha mai stretto veri rapporti.

MiglioreOfferta_011
Tra i personaggi di contorno interessanti la nana del bar con la memoria eidetica perfetta e il servitore zoppo della ragazza.

Le musiche

MiglioreOfferta_007
Morricone ci accompagna in questa villa misteriosa come Alice nella tana del Bianconiglio; spazi enormi per una ragazza che vive chiusa in una stanza, comportamenti contradditori, l’avversione totale verso la tecnologia e un passato difficile alle spalle vengono elogiati e sottolineati dalle melodie penetranti dell’orchestra diretta dal grande Maestro.

Le peculiarità del film

MiglioreOfferta_007

La distinzione tra realtà e verità (due piani ben distinti in questa pellicola) nel film sfocia nel dualismo falso/autentico; un ragazzo orfano diventa un esperto di opere d’arte, capace di riconoscere gli originali dai falsi da poche pennellate, uomo dai gusti raffinati e modi garbati, diventa il facile bersaglio di una truffa semplice ma organizzata in modo magistrale.

MiglioreOfferta_006

Come House insegna tutti mentono e in questo film dare la caccia ai bugiardi è un gioco che ci impegnerà fino alla fine, mostrandoci la bassezza dell’animo umano e la desolazione che rimane dopo aver svuotato un uomo nell’anima.

L’unica volta in cui il nostro protagonista abbandona le sue difese verso il mondo esterno (usa il cellulare, si dimentica i guanti, non si tinge i capelli) per concedersi le gioie effimere della risoluzione dell’enigma e dell’amore viene squartato con una pugnalata alle spalle che lo renderà un miserabile, l’ombra di se stesso.

MiglioreOfferta_002
Arte e amore, soldi e passioni, ciò che sembra da ciò che è: i dualismi di Tornatore tornano in questo film girato interamente in inglese (come d’altronde La leggenda del pianista sull’oceano) con un respiro internazionale e luoghi non identificabili (ad eccezione di Praga), i tormenti dell’animo si palesano nelle contraddizioni della vita odierna e ci mostrano come scoprire un fianco, alle volte, può risultare fatale.

La truffa organizzata ricorda lo stile dei ladri equilibristi di Leverage; perfetta, pulita, senza colpevoli e con la sparizione di tutti i sospettati nell’atto finale.
Il finale suddiviso in lampi ci mostra le tragiche scoperte del protagonista nel finale, mostrandoci la solitudine e la disperazione dell’animo di chi, in pochi attimi, ha perso il patrimonio di una vita.

Giudizio finale

MiglioreOfferta_012
Un film che arriva dritto al cuore, all’inizio proviamo timore reverenziale e stima per il personaggio mentre nel finale diventa piccolo e indifeso, portandoci ad averne compassione. In questo gioco di prestigio Tornatore si diverte a tirare le fila della trama, dimostrando che la reale intelligenza non è legata alla conoscenza accademica ma si basa sulle debolezze umane personali, quelle che affliggono tutti noi.

MiglioreOfferta_014

Superlativa fotografia, montaggio e scrittura, condita dalla giusta suspence e dose di indizi che ci permettono di capire (ma è molto dura) ed anticipare il finale del film.
Superbo è dir poco, impeccabile sotto ogni punto di vista, la vera rivincita dei grandi registi italiani.

Voto: 10/10

Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: