Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

kingsman-the-golden-circle

Super agenti internazionali mischiati a tequila boom boom: un mix esplosivo? Buona lettura!

La trama

Harry Hart (Colin Firth) ha una soddisfacente relazione con una principessa. Tuttavia il mondo è minacciato da una psicopatica Poppy (Julianne Moore), che vive spacciando droga in tutto il mondo. Risiede in Cambogia, in un villaggio vacanze stile anni ’50 dove, tra una risata e una canzone di Elton John, si passano le persone nel tritacarne.
Nella droga è stato inserito un agente letale che porta a morte immediata (ben prima rispetto al suo effetto devastante naturale): la Kingsman, aiutata dalla Statesman (la loro controparte inglese), fermerà questa incombente minaccia.

Il film

Se le donne hanno bisogno di film dove incontriamo madri vedove, figlie sterili innocenti sottoposte a mutilazioni più o meno volontarie, per il mondo maschile Kingsman propone artiglieria pesante, esaltazione da tauromachia e un ritmo serrato che risveglia il torpore degli animi, regalando risate agli astanti presenti.

Il film è tratto da un fumetto, che aveva ispirato nel 2014 un primo fortunato capitolo. Lo scopo è farsi due risate dei vari 007, giocando su effetti speciali e ribaltando le leggi della fisica.

Poppy è una vera cattivona che ambisce alla popolarità, giustamente negata in quanto in certi ambienti essere troppo esposti significa non sollevare la serranda il giorno dopo.
Lei invece si sente inattaccabile e vuole che tutti parlino di lei, vuole che le dedichino una copertina di Forbes 500.

Purtroppo avendo una storia ridotta all’osso e un gran numero di effetti speciali non rimane molto da analizzare.

Conclusione

Un film adrenalinico adatto ad una serata tra amici, tra peti molesti e birre che volano sulla stanza prendendo vita da sole.

Il ritmo serrato, la storia semi-decente e un corposo reparto agli effetti speciali vi terranno incollati alla seggiolina, deliziandovi come acrobazie degne di Houdini sotto l’effetto di stupefacenti (per rimanere in tema).

Qui non si ha paura di esagerare e, con un pizzico di gusto alla Tarantino, si infila la gente nel tritacarne, si sparano 200 colpi con pistole da 6 colpi, si creano esplosioni da fungo atomico con accendini grandi come la vostra mano. Qui si esaspera, si amplifica, si porta tutto al massimo volume, affinché anche l’ultimo dei criceti possa roteare fuori dal cinema gioioso per aver pagato 7,50 euro di biglietto.

Adatto ad una serata senza pensieri, godibile anche se non avete il primo (però, quando citerà RICORDATI L’ADDESTRAMENTO, non capirete a quali dure prove viene sottoposto un Kingsman), una ricetta sicura per due ore di allegria e divertimento. Reparto degli effetti speciali, come vi dicevo, di tutto rispetto: grazie allo schermo verde si vola, si sovverte la gravità e si sperimenta una nuova dimensione.

Consigliato.

Voto: 8/10

Marco

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: