C’è la possibilità di giocare a Pokèmon GO in modo fluido senza dove invocare sempre le divinità apotropaiche? Scopriamolo insieme, buona lettura!
La doverosa premessa
Nel passaggio da iOS a Android ho notato una certa laggosità.
Gli FPS (frame Per Second), che solitamente definiscono un’esperienza di gioco, erano rallentati e il gioco era impastato: i tiri erano lenti, i Pokémon si muovevano come se affetti da paralisi… c’era qualcosa che non mi tornava.
Pensavo che fosse colpa del mio telefono Samsung A40 da 250 euro, invece c’era ben altro nella tana del Bianconiglio.
Le impostazioni nascoste
Stanco di un gioco che laggava da porco ho iniziato a scavare nelle impostazioni e ho trovato questa voce:
Impostazioni –> Impostazioni avanzate –> Frequenza di aggiornamento nativa
Questa opzione, a detta degli sviluppatori, “sblocca la frequenza di aggiornamento nativa del tuo dispositivo per ottenere FPS più alti”
Attivata questa opzione ho visto gli angeli che cantavano in coro con Albano in sottofondo che gridava Felicità.
Il gioco è diventato fluido, smooth, più veloce e armonico. Un vero piacere usarlo.
Unica avvertenza in questa modalità probabilmente consuma più batteria (ho giocato dalle 8 alle 12 in centro a Bologna, ho portato la batteria dal 100% al 15% in 4 ore).
Ma basta avere un powerbank e ridurre la luminosità dello schermo, cosa che non mi era possibile in una giornata di pieno sole. Ma in altri contesti questa voce può essere sfruttata a pieno titolo.
Per esser sicuro che fosse un’opzione per tutti (e non magari un’opzione beta attivata per caso) ieri sera l’ho testato su 4 telefoni diversi, tutti sbloccati con successo. Ho visto la commozione negli occhi di gente che giocava da anni con gli FPS bloccati.
Provatelo anche voi, la commozione sgorgherà spontanea!
Buon divertimento a tutti!
Marco
Rispondi