Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Le mie opere (o pseudo tali) presenti sul blog (testi, immagini, video e altri media) sono pubblicate sotto la licenza Creative Commons.
Nel caso qualcuno riconosca delle frasi e/o altro testo nei miei scritti (ove non sia già stato citato l’autore)
è pregato di contattarmi: l’articolo verrà modificato e/o cancellato immediatamente.
Le immagini, salvo ove diversamente specificato, provengono dal sito Pixabay che ringrazio per l’assortimento e le immagini di qualità che propone quotidianamente.
Per la gestione dei cookie e su come disattivarli: Cookie Law.
Marco
Commenti su: "Appunti di viaggio" (5)
Il secondo video è mitico! HAHAHA AH AH A HAH A HA HAHA HA H AHA A H AA HA HA HA
Mi sono ribaltato!
Ottima la scelta delle canzoni, frankie hi nrg, skatman, guns… a noi ci dissero che non potevamo usare canzoni protette da copyright e ad alcuni gg dalla fine abbiamo dovuto cambiare tutto il montaggio… sgrunt!!
cobain86: Piccola nota: le canzoni protette da copyright possono esser impiegate A SCOPO NON COMMERCIALE E AI FINI DELLA RICERCA/AMBITO UNIVERSITARIO.
Grazie a questa dicitura si può aver accesso al database mondiale della musica, purchè inerente con il tema trattato.
Chiedere il permesso alle varie case discografiche comporterebbe (oltre che tempo e molti soldi) lungaggini e forti limitazioni (tant’è che Youtube ha già stretto accordi con le major per il libero utilizzo della musica nei vari video).
Grazie mille, continuate così: i vostri commenti sono la “fiamma” del blog
Marco
Ed eccomi qua, ci sono pure io nel mondo dei blog!
Cavolo hai messo tutti i video fatti… Se penso a quanto ci abbiamo messo a fare le riprese ma soprattutto il tempo impiegato per scrivere la sceneggiatura mi viene male. Però dai è simpatico rivedersi quei momenti….
@ Lary: sinceramente io non ci avevo nemmeno pensato al copyright però nessuno ci ha detto niente, nemmeno il prof. Forse, come dice Marco, essendo nell’ambito universitario non sono soggette a limitazioni.
Ma voi non l’avete con il Relab, Sel86!!!! Il Relab collabora con il comune di Reggio Emilia, è un sito pseudo-istituzionale e magari ha delle regole da rispettare… inoltre il prof magari non pensava che pubblicaste il video sul web!!!
cobain86: Cito un mio vecchio commento: “…Youtube ha già stretto accordi con le major per il libero utilizzo della musica nei vari video…”
Se togliessero da Youtube tutti i video con canzoni protette da copyright il sito chiuderebbe domani penso, rimarrebbero un migliaio di video sì e no.
Marco
ma siete stati bravissimi!! 🙂