Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Archivio per la categoria ‘Apple’

Addio, Steve.

Addio Steve

Addio Steve

In occasione della scomparsa di Steve Jobs mi sembra giusto dedicare due parole. È una persona che ha cambiato il modo di vedere il computer, la musica, l’entertainment lanciando innovazioni a gettito continuo. Il 5 ottobre 2011 si è spenta una luce importante nel mondo industriale e creativo, e questo invita alla riflessione su quanto sia importante vivere ogni momento fino all’ultimo. Grazie per tutto quello che hai fatto. Ciao, Steve.

Marco

Installare Snow Leopard da Lion_Tutorial

macbook_Snow Leopard

Macbook_Snow Leopard

Stamattina ho scoperto che Lion/Mountain Lion bloccano l’installazione di Snow Leopard, dandomi un codice ignoto (molto stile Windows, ahimè). Ma se io voglio rimettere Snow Leopard o, meglio ancora, voglio formattare un disco interno devo smontare tutto? Certo che no, vediamo come: buona lettura!

(altro…)

Apple SuperDrive

Apple_SuperDrive_06

Dubbi e misteri dissipati sul masterizzatore esterno Apple: buona lettura!

(altro…)

Archiviare le email

email_archiver

Il problema che abbiamo con i provider di posta è che, per quanto spazio concedano, non è mai abbastanza per alcune persone. Come salvare dunque tutte le email di Mail con relativi allegati senza perdere il sonno? Buona lettura!

(altro…)

Mac OS X Lion, scelta controversa

MacosxLion_available

Il 20 luglio 2011 è uscito Lion, un sistema operativo controverso per vari aspetti. Dopo 10 anni vediamo insieme le innovazioni e le procedure per procedere all’aggiornamento (e se veramente ne vale la pena). Buona lettura!

(altro…)

Cambio HD

carbon copy cloner

carbon copy cloner

Succede fisiologicamente, dopotutto sono hard disk. Dopo un anno iniziano già a riempirsi, a gonfiarsi come zampogne e, nonostante il backup/spostamento dei file più pesanti su un disco esterno, si ha bisogno di un disco più capiente e più veloce. Oggi vedremo (con tanto di foto) come cambiare il disco fisso del nostro portatile senza dover reinstallare tutto da capo.
Buona lettura (e sostituzione) a tutti!

(altro…)

Cambio SSD_MacBook Air 2017_Scelta_SSD

SSD_NVME

È possibile potenziare un MacBook Air 2017 senza dar fuoco alla casa? Vediamolo insieme, buona lettura!

(altro…)

Mac M1, la nuova frontiera

MacPlus_HappyMac_Vintage

Apple ha presentato mesi fa la nuova ammiraglia Mac con i nuovissimi M1 fatti in casa.
Ma è tutto oro quello che luccica? Come scegliere tra Intel e M1? Buona lettura!

(altro…)

Formattazione sicura SDelete

Quando cancelliamo un drive spesso scegliamo la formattazione semplice, ma i dati sono ancora recuperabili.

Vediamo come risolvere il problema, buona lettura!

(altro…)

Back to iMac

imac-generationsOggi ripercorriamo 17 anni di storia dell’iMac, l’all-in-one della Apple che ha portato una piccola rivoluzione nel mondo dei desktop consumer. Buona lettura!

(altro…)

iMac – Cambio disco interno

iMac_Cambio disco interno_11

Potenziare un iMac del 2008 senza incendiare nulla? It’s possible, buona lettura!

(altro…)

Mac Mini G4 oggi_parte 2

Scrivania_Tiger sistemato

Scrivania_Tiger sistemato

Dopo aver reso il nostro Mac Mini wireless e contento, ora vediamo cosa scaricare per adeguarlo alla vita moderna: buona lettura!

(altro…)

Mac Mini G4 oggi_parte 1

MacPlus_HappyMac_Vintage

È possibile oggi ridare vita ad un caro Mac Mini G4 (senza bluetooth e airport) e renderlo wireless con una connessione N, stampare senza fili e utilizzarlo per navigare e stampare qualche ricetta?

Con un po’ di amore e tanta pazienza sì, si può fare: ecco come, buona lettura!

(altro…)

Il topo magico

apple_mouse courtesy of AppleDigital.it. Mix by Cobain86.com

apple_mouse courtesy of AppleDigital.it. Mix by Cobain86.com

Il mouse, come spesso si narra, è stato inventato da Apple. Sbagliato. Fu la Xerox a mettere in moto le meningi e ad elaborare questa piccola scatoletta con una pallina che muoveva una freccia sullo schermo. Poi Apple la comprò, la pagò e la incluse nei propri computer, a partire dal Lisa. Mouse ovviamente monotasto, in quanto i menù contestuali sul Mac non erano previsti. Poi i tasti sono scomparsi e siamo arrivati fino al Magic Mouse (il trackpad, appunto, non è un mouse). Vediamo insieme pregi e difetti di questa creatura uscita nel 2009, buona lettura!

(altro…)