Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Archivio per la categoria ‘cinema’

Natale al Cinema – 2022

Matrix Resurrections_4

…ma pure Santo Stefano, Capodanno e la Befana. La sala chiama e io rispondo.
Carrellata riassuntiva dei film da vedere, da perdere o da recuperare a Natale. Buona lettura!

(altro…)

Parnassus, oltre il sogno

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo

Giovedì sera, serata ideale per staccare la spina. Dopo un’iniezione di realtà data da 2 episodi di House la sera prima, per giovedì volevo imbracciare le ali del sogno. Si parte con Parnassus, buona lettura (e grazie per le oltre 1.000 visualizzazioni del trailer di Ciak esami)!

(altro…)

Mamma ho perso l’aereo

home_alone Un classico delle feste natalizie, puntuale come una cartella esattoriale. Buona lettura!

(altro…)

Mamma ho riperso l’aereo mi sono smarrito a New York

homealone2_7 Piccoli dinamitardi ritornano (con Mr. Duncan, stavolta): buona lettura!

(altro…)

Non avere paura del buio

Non_avere_paura_del_buio_cover
Remake di un film omonimo del 1973, Katie Holmes si lancia in questa rielaborazione abbastanza inquietante (come realizzazione, soprattutto): buona lettura!

(altro…)

The Revenant – Redivivo

renevant_redivivo

Dal regista premio Oscar Alejandro González Iñárritu una storia per stomaci forti. Riuscirà DiCaprio nell’impresa vincendo l’Oscar? Buona lettura!

(altro…)

Febbre da cavallo

Febbre_da_cavallo

Un classico di Steno, nato come prodotto da cassetta e trasformato in film di culto. Buona lettura!

(altro…)

The Danish Girl

The-Danish-GirlOggi dedichiamo la nostra attenzione ad una pellicola molto interessante su un tema delicato quale l’identità di genere. Buona lettura!

(altro…)

Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi

star wars_ultimi_jedi

Il penultimo capitolo della nuova trilogia è disponibile nelle sale. Ma ne vale davvero la pena? Buona lettura!

(altro…)

Bianco, rosso e verdone

biancorossoverdone

Che senso ha oggi rivedere un film come Bianco, rosso e Verdone? Tanti anni sono passati (siamo arrivati al sequel Grande grosso e Verdone) e tante cose sono successe, eppure il film mantiene un’eccezionale attualità, ritraendo 3 umanità decisamente pittoresche e poetiche nel loro complesso. Buona lettura e buon Natale!

(altro…)

Natale in Sudafrica

Natale In Sud Africa

Non avendo visto questo “capolavoro” al cinema ho ripiegato sulla sua immediata uscita al noleggio. Dopo aver visto le numerose sodomizzazioni di Boldi di A Natale mi sposo credevo che con Neri Parenti il livello sarebbe stato più raffinato. Varrà i due euro spesi al videonoleggio sotto casa? Buona lettura!

(altro…)

Schindler’s List, il capolavoro

Schindlers-List

Schindlers-List

Nella mia compagnia è emerso il nome di Schindler’s List, un pregevolissimo film diretto da Spielberg nel lontano 1993. Detto fatto: collector’s edition alla mano mi sono gustato il DVD. Ed ecco a voi la recensione, buona lettura!

(altro…)

The Butler un maggiordomo alla Casa Bianca

Butler_02 Un film sui diritti civili e sulla loro importanza vitale per la nostra democrazia: buona lettura!  (altro…)

Il gigante di ferro

Il gigante di ferro_0Una piccola perla di animazione dal 1999: riscopriamola insieme, buona lettura!

(altro…)