Archivio per la categoria ‘Libri’
Mio fratello rincorre i dinosauri
Può la sindrome di Down risultare interessante ed ironica? Buona lettura?
Fiorire d’inverno
Oggi parliamo del libro di Nadia Toffa: un modo per conoscerla un po’ meglio e per ricordarla. Buon a lettura.
Nerd senza macchia
I blogger possono scrivere libri? Hanno qualcosa da dire? Ma soprattutto qualcuno li compra? Buona lettura!
Kinsey mette a nudo l’America
Alfred Charles Kinsey (23 giugno 1894 – 25 agosto 1956) potrà non dire molto ai più ma è stato un reale genio. E’ l’entomologo-sessuologo che ha sconvolto l’America perbenista e bigotta con le sue indagini sul sesso: ha sollevato i lenzuoli puritani fotografando la reale situazione americana, tutto attraverso la pura e cruda ricerca scientifica.
Scrivere
Scrivere per molti è un puro atto per ricordare: scrivo perchè verba volant ma scripta manent.
Da piccolo qualcuno (non so se i miei genitori o mia nonna) mi regalarono una macchina da scrivere meccanica per bambini.
Scrivere era un’impresa epica: oltre a non avere un nastro per correggere gli errori i tasti erano duri come ammortizzatori mal regolati, la molla bisognava affondarla a colpi di martello per poter incidere il carattere sul foglio.
Inoltre il risultato sembrava una di quelle lettere che i malavitosi mandano per ottenere il riscatto, al fine di non farsi riconoscere: sfido che siano rimaste poche lettere di quel periodo.
Oltre la copertina
Alcuni trucchi (tips) per finire prima il libro dell’obbligo o per far chiarezza in una vostra scelta dettata da un ribasso del 50% in bancarella. Buona lettura! (altro…)
Marina secondo Zafòn
Marina è un libro di Carlos Ruiz Zafòn e parla di un ragazzo che, scappando clandestinamente dal collegio, se ne va a zonzo per Barcellona scoprendo intrighi e storie torbide, giocando un po’ all’ispettore Clusoe ed un po’ a Casanova. Buona lettura!
Innovare dopo Steve Jobs
(altro…)
Economix, il ritorno: il libro
Ce l’abbiamo fatta. Dopo mesi di intenso lavoro siamo riusciti a pubblicare la seconda edizione di Economix, il libro. Una raccolta di articoli pubblicati su Economix, la rubrica di economia di PiacenzaSera.it. Buona lettura!
La cultura Apple
Molto spesso capito in situazioni dove simpatici WinZozziani (utenti di WinZoz, ovvero Windows nel gergo degli utenti Mac) parlano di Apple, dei suoi computer o della sua storia così, un tanto al braccio. Visto che la cultura e la conoscenza sono capisaldi fondamentali e non si distribuiscono a sbadilate, penso che prima di parlare bisognerebbe documentarsi. Vediamo, a livello di libri e filmati, cosa possiamo trovare per ricostruire la vera storia Apple e comprendere la filosofia del Macintosh: buona lettura!
Lifeshot – Tesi triennale
Analisi della comunicazione visiva attraverso il mondo fotografico: dalle nostre origini fino alle digitali moderne. Buona lettura!
(altro…)