Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Archivio per la categoria ‘mac’

Installare Snow Leopard da Lion_Tutorial

macbook_Snow Leopard

Macbook_Snow Leopard

Stamattina ho scoperto che Lion/Mountain Lion bloccano l’installazione di Snow Leopard, dandomi un codice ignoto (molto stile Windows, ahimè). Ma se io voglio rimettere Snow Leopard o, meglio ancora, voglio formattare un disco interno devo smontare tutto? Certo che no, vediamo come: buona lettura!

(altro…)

Nvu, il web per tutti

nvu_1Come fare per creare poche pagine per un esame universitario (o anche una pagina di rimando, come nel mio caso) senza andare nel classico blocco note?

Semplice: Nvu. Buona lettura!

(altro…)

Mac OS X Lion, scelta controversa

MacosxLion_available

Il 20 luglio 2011 è uscito Lion, un sistema operativo controverso per vari aspetti. Dopo 10 anni vediamo insieme le innovazioni e le procedure per procedere all’aggiornamento (e se veramente ne vale la pena). Buona lettura!

(altro…)

Cambio HD

carbon copy cloner

carbon copy cloner

Succede fisiologicamente, dopotutto sono hard disk. Dopo un anno iniziano già a riempirsi, a gonfiarsi come zampogne e, nonostante il backup/spostamento dei file più pesanti su un disco esterno, si ha bisogno di un disco più capiente e più veloce. Oggi vedremo (con tanto di foto) come cambiare il disco fisso del nostro portatile senza dover reinstallare tutto da capo.
Buona lettura (e sostituzione) a tutti!

(altro…)

Pulizia sul Mac

widget_script

widget_script

Il Mac (generalmente) non richiede grosse operazioni da parte dell’utente: basta aggiornare il sistema operativo e i programmi con Aggiornamento automatico e finita lì.

Ma, cosa che non tutti sanno, esistono gli script di manutenzione: come farli? come fare meno fatica possibile? A cosa servono? Buona lettura!

(altro…)

Back to iMac

imac-generationsOggi ripercorriamo 17 anni di storia dell’iMac, l’all-in-one della Apple che ha portato una piccola rivoluzione nel mondo dei desktop consumer. Buona lettura!

(altro…)

Novanta la scrivania per Mac

novanta_design

novanta_design

Nella vita serve ordine, specialmente se sei un grafico e magari hai tanti progetti e idee che affollano la tua mente.
Luke Riggall (con cui ho avuto anche un piacevole scambio di email) ha pensato a Novanta, un rivoluzionario dekstop con casse incorporate e fili a scomparsa, dock incorporato e molto altro ancora. Buona lettura!

(altro…)

Mac Mini G4 oggi_parte 2

Scrivania_Tiger sistemato

Scrivania_Tiger sistemato

Dopo aver reso il nostro Mac Mini wireless e contento, ora vediamo cosa scaricare per adeguarlo alla vita moderna: buona lettura!

(altro…)

Raffreddiamoci!

Thermapak

Thermapak

Con l’aumento e la diffusione dei portatili (soprattutto d’estate, quando ci si può spostare al fresco per lavorare e guardare film) aumenta il problema del calore: i nostri amici ripiegabili scaldano tantissimo e la batteria può durare di meno nonostante sia nuova. Come fare? Vediamo insieme una soluzione pratica.

(altro…)

Ultrabook e dintorni

MacBookAir_07 È possibile realizzare il sogno del MacBook spendendo meno di mille euro? Buona lettura!

(altro…)

Attento al virus

Pericolo virus

Pericolo virus

Parlando con amici e conoscenti spesso viene fuori il dilemma: ma come mai Mac e Linux non hanno virus? Sono invincibili o è solo Windows ad essere un colapasta? Alchè ho capito che c’era parecchia confusione ed era giunto il momento di sfatare falsi miti (e credenze) sui virus e sulla loro presenza nelle 3 piattaforme oggi più utilizzate. Buona lettura!

(altro…)

Apple tamarra EasyPay


Apple spot interno – EasyPay

In questo raro spot (che Apple cerca di eliminare con tutte le sue forze, quando lo vedrete ne capirete il motivo) la casa di Cupertino (per la comunicazione interna) ha prodotto questa rielaborazione di What is love di Haddaway. Buone risate!

(altro…)

Tanta voglia di RAM

ram_chip

Cambiare la RAM di un Mac evitando lo store ufficiale Apple senza rinunciare alla qualità?
Ecco come fare, buona lettura!

(altro…)