Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Archivio per la categoria ‘News’

Addio, Steve.

Addio Steve

Addio Steve

In occasione della scomparsa di Steve Jobs mi sembra giusto dedicare due parole. È una persona che ha cambiato il modo di vedere il computer, la musica, l’entertainment lanciando innovazioni a gettito continuo. Il 5 ottobre 2011 si è spenta una luce importante nel mondo industriale e creativo, e questo invita alla riflessione su quanto sia importante vivere ogni momento fino all’ultimo. Grazie per tutto quello che hai fatto. Ciao, Steve.

Marco

NFS Most Wanted Auto gratis

need-for-speed-most-wanted-2012
Diciamo la verità: le corse vengono pagate poco, le auto veloci costano e le relative modifiche vi dimezzeranno il vostro conto nel giro di pochi secondi. Come fare per poter affrontare i vari avversari sganciando il meno possibile? Vincendo le auto degli avversari ovviamente. Ecco come guidare la casualità dei segnalatori, buona lettura!

(altro…)

Bambini a cena

No bambiniLo scalpore nato sui social per il caso di un albergatore romano che esclude i bambini al di sotto dei 5 anni dal suo locale fa parlare. Nuovo Erode o eroe incompreso? Buona lettura!

(altro…)

Expo Elettronica Modena

12expo_elettronica

Dopo l’arrivo in Italia del commercio elettronico su portali quali ebay e Amazon ha ancora senso recarsi ad una fiera dell’elettronica, magari di domenica mattina, Covid permettendo? Scopriamolo insieme, buona lettura!

(altro…)

Foxconn e le reti. Antisuicidi.

20110217_wired_cover_foxconn

20110217_wired_cover_foxconn

1 milione di lavoratori. 90 milioni di iPhone. 17 suicidi. Questo è il posto da dove provengono i tuoi gadget. Ti interessa?
Meravigliosa indagine di Wired America elaborata da Joel Johnson (redattore su Gizmodo.com, dove blogga gli ultimi gadget tecnologici ndr) che ho deciso di seguire, tradurre e approfondire per capire meglio una situazione drammatica: buona lettura.

(altro…)

Mac OS X Lion, scelta controversa

MacosxLion_available

Il 20 luglio 2011 è uscito Lion, un sistema operativo controverso per vari aspetti. Dopo 10 anni vediamo insieme le innovazioni e le procedure per procedere all’aggiornamento (e se veramente ne vale la pena). Buona lettura!

(altro…)

Windows 11

W11_poster_4K_Sharpened

Le persone stanno perdendo l’uso del raziocinio a fronte del lancio di Windows 11. Scopriamo insieme i dettagli, i requisiti per l’upgrade e se vale la pena effettuare subito il passaggio.
Buona lettura!

(altro…)

Vibrazioni invernali

Ovetto vibrante

Nella vita è importanti sapere sfruttare le giuste “vibrazioni”: buona lettura!

(altro…)

Mac M1, la nuova frontiera

MacPlus_HappyMac_Vintage

Apple ha presentato mesi fa la nuova ammiraglia Mac con i nuovissimi M1 fatti in casa.
Ma è tutto oro quello che luccica? Come scegliere tra Intel e M1? Buona lettura!

(altro…)

Novanta la scrivania per Mac

novanta_design

novanta_design

Nella vita serve ordine, specialmente se sei un grafico e magari hai tanti progetti e idee che affollano la tua mente.
Luke Riggall (con cui ho avuto anche un piacevole scambio di email) ha pensato a Novanta, un rivoluzionario dekstop con casse incorporate e fili a scomparsa, dock incorporato e molto altro ancora. Buona lettura!

(altro…)

La fine dei 32 bit

32-64_bit

Con macOS High Sierra le applicazioni a 32 bit verranno rottamate. Scopriamo benefici e problemi legati a questo passaggio, buona lettura!

(altro…)

Commodore 64 – tra emulatore e rinascita

commodore64_mix

commodore64_mix

Spesso, ritrovandomi a parlare di innovazioni e rivoluzioni informatiche, mi capita di citare Apple e la sua storia. Oggi voglio parlarvi di un mito degli anni ’80 che torna a rivivere, grazie ad un’attualizzazione del prodotto e ad un nutrito pubblico di appassionati: back to 80’s, it’s time of Commodore 64! Buona lettura!

(altro…)

Colpo grosso alla riscossa

colpo_grossoNel 2015 è tornato Colpo Grosso in TV. Buona lettura!

(altro…)

Il FAT ritorna da ex

USB_Key_BW

Nel 2006 Microsoft ha rilasciato questo nuovo file system, molto comodo per far comunicare Mac, Windows e Linux: vediamolo insieme, buona lettura!

(altro…)