Christopher Robin – Ritorno al Bosco dei 100 acri
Christopher Robin è tornato nel bosco dei 100 acri. Ma siamo sicuri che sappia ancora vivere e creare la magia dei bei tempi andati? Buona lettura!
Christopher Robin è tornato nel bosco dei 100 acri. Ma siamo sicuri che sappia ancora vivere e creare la magia dei bei tempi andati? Buona lettura!
Può un gioco avvicinarci ai santi più di una statua in Chiesa? Benvenuti a Death end re; Quest! Buona lettura!
Il 4 settembre è uscito Mulan, uno dei film più discussi del momento: buona lettura!
É possibile risparmiare sui colori che i bambini utilizzano quotidianamente senza rinunciare a qualità e sicurezza? Buona lettura!
Albanese torna al cinema con una commedia di denuncia parlando di immigrazione: funzionerà? Buona lettura!
La meraviglia e la verve dei commessi che hanno decretato il successo di Pianeta Commessi ritorna: buona lettura!
Occasione del 2008: bluetooth e amplificatore multi-fonte. Ne vale ancora le pena? Buona lettura!
Macchine virtuali: cosa sono, a cosa servono e perché installarle. Buona lettura!
A fine 2015 Apple ha presentato i suoi nuovi gingilli tecnologici: dopo un mese di test intensivi ecco il responso, buona lettura!
Un programmatore viene invitato dall’amministratore delegato della Blue Book in mezzo alle montagne per testare la sua ultima creazione. Un tranquillo thriller psicologico per il vostro sabato sera: buona lettura.
Il mouse, come spesso si narra, è stato inventato da Apple. Sbagliato. Fu la Xerox a mettere in moto le meningi e ad elaborare questa piccola scatoletta con una pallina che muoveva una freccia sullo schermo. Poi Apple la comprò, la pagò e la incluse nei propri computer, a partire dal Lisa. Mouse ovviamente monotasto, in quanto i menù contestuali sul Mac non erano previsti. Poi i tasti sono scomparsi e siamo arrivati fino al Magic Mouse (il trackpad, appunto, non è un mouse). Vediamo insieme pregi e difetti di questa creatura uscita nel 2009, buona lettura!