eBay è la più grande piattaforma di compravendita virtuale italiana: 8 milioni di iscritti.
Una volta capito il funzionamento mi ci sono fiondato: è una vera occasione per affinare le proprie doti di venditore e pagarsi le uscite il sabato sera 😉 .
Prima del racconto alcuni link rapidi: Pagina Facebook – Oggetti in vendita – I miei feedback – – Profilo venditore
Cobain86 e Facebook: una nuova avventura – Marzo 2015
Di recente su eBay ho proposto alcune novità, tra cui un completo restyling grafico (Illustrator è stato un alleato indispensabile) e le chiavette autoinstallanti per Mac, di cui ho parlato anche in questo articolo qualche giorno fa.
Al fine di creare una community anche su Facebook ho deciso di inaugurare una pagina dedicata a Cobain86 come venditore eBay: sarà possibile reperire prodotti, leggere articoli interessanti ed essere aggiornati in tempo reale sulle migliorie che sto apportando alle mie inserzioni.
Di recente ho diversificato la mia offerta e ho aumentato le vendite a clienti internazionali: in Italia quindi continuerò ad utilizzare i soliti classici (SDA e Bartolini), mentre per le spedizioni oltre confine ritengo UPS uno dei migliori corrieri disponibili (la stessa Apple lo utilizza per i suoi servizi di consegna e reso).
Ho provato ad usare un corriere più economico (per l’Italia) ma il servizio è stato molto deludente: magari è stata solo la mia esperienza ma io desidero il meglio per i miei clienti. Il corriere in questione è stato depennato e non verrà più offerto a nessun cliente, onde evitare pacchi dispersi e/o consegnati dopo un mese di attesa. Capita a tutti di sbagliare, gli imprevisti di un singolo cliente hanno permesso a tutti voi di ottenere un servizio migliore (in ogni caso il cliente mi ha ringraziato per la professionalità con cui ho gestito la problematica, e ciò fa sempre molto piacere).
Ho eliminato (già da qualche anno) le spedizioni non tracciabili, come la posta prioritaria: oltre all’aumento delle tariffe postali non c’è nessuna garanzia dell’effettiva consegna del pacco e questo può portare a comportamenti disonesti, la mia parola vale quanto quella del cliente.
Con il tracking (che effettuo con Parcel, un piccolo software indispensabile per gestire più spedizioni al giorno) invece posso fornire un’assistenza migliore ai miei clienti e fornire loro informazioni in tempo reale, nel caso ci siano imprevisti.
Non ho mai dato meno del mio meglio, cerco di sempre di fornire assistenza ai clienti e nell’ultimo anno ho apportato migliorie tecniche alle mie spedizioni: stampante per etichette e nuova laser, in modo da stampare indirizzi e lettere di vettura sempre impeccabili (al fine di evitare problemi di lettura dei codici a barre e/o dell’indirizzo).
La pagina Facebook offrirà un piacevole luogo d’incontro dove potrete seguire quotidianamente le novità e rimanere in contatto diretto con il sottoscritto, al fine di generare un rapporto basato sul confronto diretto e sul feedback immediato.
Alla prossima, buon weekend a tutti!
Cobain86 e eBay: è arrivata l’occasione del momento! Maggio 2010
Per incentivare le vendite su eBay ultimamente sto inserzionando alcuni oggetti anche su altri siti di annunci gratuiti, in modo che l’inserzione possa godere di tutta la visiblità che merita. In particolare il sito BachecaWeb crea dei banner GIF o Flash automatici, molto utili per sponsorizzare l’inserzione su vari siti e blog. Da questo connubio di opportunità è nata quindi L’OCCASIONE DEL MOMENTO, un widget che vi permetterà di vedere le inserzioni più interessanti subito, mentre magari state leggendo un articolo del blog.
Considerando che per molte persone il tempo è prezioso, che anche quando sono puntuali sono perennamente in ritardo, ho pensato che avere sott’occhio le inserzioni più appetitose potesse essere un incentivo a non farsele scappare!
Quante volte cerchiamo l’oggetto dei nostri desideri e poi scopriamo che l’inserzione del cuore è scaduta pochi minuti fa? Se l’avessimo saputo prima piazzavamo una bella offerta e facevamo l’affare!
Da oggi niente più scuse: l’occasione del momento vi terrà compagnia sulla colonna destra con foto e una sintetica descrizione dell’oggetto.
La fusione tra blog e eBay è finalmente arrivata: buona asta a tutti!
Cobain86 e il nuovo anno – Febbraio 2010
Anno nuovo, stesso venditore: ecco quello che avranno pensato molti di voi vedendo le mie inserzioni. Eppure qualcosa è cambiato: le aste hanno subito un forte rinnovamento grafico, grazie a banner e a foto enormi inserite direttamente nell’inserzione (è migliorata anche la qualità, essendo foto scattate con una reflex), ho collezionato 566 feedback e, pian piano, sono già proiettato verso i 600.
Dopo la risacca post-natalizia la vendite sono riprese, grazie anche allo stimolo dei nuovi prodotti lanciati (come sempre, a prezzi quasi stracciati). Ho avuto un’esperienza negativa, ma come acquirente: mi hanno spedito un oggetto non compatibile con il mercato europeo e ho aperto una contestazione Paypal: dopo un mese sono stato rimborsato interamente.
Tutto ciò a dimostrazione che, per qualche mela marcia, non ci si può precludere la ghiotta possibilità di acquistare online, con tutti i suoi vantaggi: scegli quello che vuoi al miglior prezzo, vedi l’oggetto tramite foto giganti e video, ricevi il prodotto direttamente a casa tua, non devi metterti a girare per negozi per trovarlo (spesso sono mal assortiti)… Alla prossima asta, buon e-shopping a tutti!
Cobain86 e la crisi – Giugno 2009
La crisi si fa sentire in tutti i settori: anche Apple ha lanciato una nuova linea di portatili più potenti a prezzo ribassato di circa 100 euro.
eBay non poteva esimersi: dopo un mese passato senza vendite, ora sembra che il mercato si stia smuovendo e, seppur con prezzi leggermente più bassi, si riesce a mantenere un flusso delle vendite abbastanza omogeneo e costante nel tempo.
Cobain86, oltre a diversificare la sua offerta (dalle 500 in teca a cartucce per stampanti) con nuovi articoli anche per collezionisti (che rappresentano la fetta più ampia degli acquirenti eBay), ha cercato di mantenere lo stesso regime di qualità, cercando di migliorarlo ed innalzarlo ulteriormente.
Un venditore serio che cerca di distinguersi tra molti venditori di fumo che, come unica bandiera comune, innalzano e paventano la spedizione gratis. Peccato che i prezzi vengano raddoppiati (ma questo a molti sfugge e si lasciano tentare come Ulisse dalle sirene), raggirando così gli acquirenti in modo subdolo.
In questo mese molti importanti cambiamenti sono stati apportati nelle inserzioni: per oggetti piccoli e/o semplici snellimento delle descrizioni, foto ad alta qualità scattate con una reflex visibili direttamente nell’inserzione (senza bisogno di richieste via e-mail aggiuntive), miglioramento della grafica complessiva con nuovi banner e loghi, nuovo logo in dissolvenza Cobain86 che sostituisce la classica scritta semi-trasparente.
Altro punto importante da fissare è stato mantenere omogenee le spese di spedizione: se è il servizio è buono non ha senso svenderlo e/o peggiorarlo con imballi scadenti.
Il celere 3 (la spedizione che viene richiesta più di frequente) di Cobain86 costava € 8,49 sei mesi fa e, ad oggi, non è stato rincarato: la qualità degli imballaggi (sempre riciclati per ridurre l’impatto ambientale) è sempre quella, i vostri oggetti arriveranno integri e sani: 2 anni di una seria politica condotta dimostra che la qualità dell’articolo legata alla qualità del servizio sono capaci di combattere anche la crisi più nera.
La ferma convinzione di non voler utilizzare foto predefinite e di dare il massimo per ottenere pacchi più resistenti e compatti sono le fondamenta di Cobain86: sono talmente robusti che, nell’attesa, ti ci puoi sedere sopra!
Un grazie a tutti i nostri clienti (passati e futuri) per la preferenza e i continui acquisti: premiare articoli spediti con imballi di qualità vuol dire fare un miglior investimento (senza spese extra aggiuntive) fin da subito, con una migliore soddisfazione per tutti. Oltre 460 feedback lo dimostrano: la voce di Cobain86 siete voi.
La crisi vista da eBay
In questi tempi, dove riescono a fallire anche delle banche stimate, c’è da preoccuparsi di dove metter i soldi e delle persone a cui dare fiducia.
eBay, da sito di nicchia per pochi smanettoni squattrinati, ha aumentato esponenzialmente il suo giro di vendite, proponendo prezzi stracciati e promozioni (se compri vinci buoni sconto, viaggi e via dicendo) in lungo e in largo. L’unico problema della crisi, oltre ad acquisti più cauti ed “tenute d’occhio” su certi oggetti che durano mesi, è il vantaggio crescente dei venditori appena arrivati.
Loro non sono conosciuti quindi sono obbligati a fare prezzi ridotti: hanno un piccolo vantaggio competitivo che può portare (generalmente l’utente inesperto) a sceglierli rispetto ad un venditore con 300 e passa feedback (ma stesso discorso vale anche per quelli che superano i 500 e i 1.000).
Il problema dei nuovi arrivati, oltre all’inesperienza su come gestire una transazione e agli eventuali problemi di ricevimento del pacco, è il quasi totale anonimato, compensato da prezzi ignobili.
Ricordatevi: comprare copie e/o imitazioni (quando risulti legale) vuol dire sì spender meno ma avere prodotti dalla durata inferiore, che si rompono prima, che vi hanno fatto perdere svariati quattrini (vedi il caso del Cect i9, copia cinese dell’iPhone, che dopo una settimana dal collaudo si è rotto subito).
Facile lamentarsi del pacco non ricevuto o del prodotto scadente quando lo si è comprato a poco, senza foto e da un nuovo venditore 😉 .
La difficoltà del momento non deve portare ad acquisti economici ma insicuri: meglio pagare una raccomandata ma esser sicuri che il vostro dvd arrivi sano e salvo, con tanto di scontrino.
Vi aspetto su eBay e buoni acquisti a tutti, ovviamente 😉 .
La genesi
Quando Fillo mi contattò per chiedermi se avevo qualcosa da fargli inserzionare qualcosa su eBay (in modo da dividere insieme le spese della fattura a fine mese) io non avevo la più pallida idea di cosa vendere: non avendo mai usato il sito prima d’ora e non sapevo nemmeno cosa proporgli…
Poi mio zio cambiò il computer e io lo recuperai: dopo averlo smontato pezzo per pezzo iniziai a passar le foto a F di alcuni oggetti (dischi fissi, masterizzatori…) e, nonostante provenissero da un datato pentium 2, mi accorsi che andavano via come il pane; a quel punto iniziai a proporgli gli oggetti più strambi e, seppur con qualche difficoltà, bene o male si era creato un flusso continuo di vendite…
Intanto, grazie a queste prime spedizioni, feci molta pratica con le severe norme postali e con imballaggi e confezionamento (un conto sono i pacchi scherzo un altro sono i pacchi che devono rispettare certe misure ed arrivare integri!) e, nonostante qualche piccolo disguido dato dall’inesperienza, i feedback positivi arrivavano a raffica, anche più di uno al giorno, a gettito continuo.
I feedback
Un po’ di chiarezza su questi misteriosi “feedback” che regolano la vita eBayana…
Ogni volta che si compra e si acquista (quindi uno può raggiungere molti feedback anche comprando e basta) gli utenti si scambiano i famosissimi “feedback”.
Il feedback è il parere espresso da ambe le parti. Può esser positivo (evvai!), neutro (qualcosa è andato storto, oggetto sbagliato o altri contrattempi) o negativo (e qui son cancheri amari, perchè quelli negativi fanno scendere la percentuale del 100% portandola a 99, 94 ma anche a 50 o 0%!).
Il problema è che molti feedback negativi piovono per mano di inesperti (gente che non sa aspettare -e/o non conosce i tempi postali-, persone impazienti che prima di contattare il venditore si precipitano a lasciare un feedback negativo, quando molte volte sono i venditori per primi che si rendono disponibili per riparare all’equivoco).
Certo, si possono ritirare se sono entrambi d’accordo, ma rimane comunque traccia…
Ecco perchè tutti ostentano i propri, perchè sono frutto di fatica e sudore e quando si riesce ad accumularne un bel numero, beh, che dire, sò soddisfazioni! XD
Camminare da soli
Dopo una 40na di oggetti venduti (circa 4 mesi di spedizioni) decisi, visto il successo ottenuto, di lanciarmi nel vuoto e iniziare a camminare con le mie gambe, iscrivendomi e ripartendo da 0 come venditore autonomo.
La musica cambiò decisamente, in quanto quella che, a prima vista, sembrava un’attività facile che chiunque può svolgere, richiedeva gran impegno e solerzia.
I ruoli che in un’azienda sono ripartiti tra più persone, infatti, sono tutti a carico del venditore: dalla creazione dell’inserzione all’imballo/spedizione, dalla riscossione al rimborso, dai complimenti alle critiche e proteste.
Mi ritrovai così a gestire le fatture di eBay, imballare e spedire entro tempi brevi i pacchi ai clienti, gestire le pubbliche relazioni prima (domande sull’oggetto) durante (allora paghi o no? 😉 ) e post-vendita (rimborsi, eventuali problemi, differenze riscontrate e via dicendo), senza contare il tempo impiegato per inserzionare i prodotti (scrivere le descrizioni e inserire le foto alleggerite per una visualizzazione più rapida) e per trovare il materiale d’imballaggio.
Una cosa che pochissimi considerano, infatti, è il fatto che un’azienda ha forniture e risorse per le spedizioni, molte persone no: servono nastri (e anche belli lunghi, altrimenti non si arriva alla fine di un solo pacco!), plastica (sportine -shopper bag-, blocchi di polistirolo, sacchetti di nylon e bolle vanno bene) e soprattutto scatoloni delle giuste misure in base all’oggetto.
Tutto questo alla luce poi del tempo per imballare adeguatamente gli oggetti, tecnica che si affina nel tempo imparando a utilizzare i più diversi materiali per le varie esigenze.
Inoltre un nuovo venditore, oltre ad avere molte meno possibilità rispetto ad un venditore ben avviato, deve scontrarsi con opzioni di vendita ridotte (puoi vender solo tramite aste e il prezzo finale lo decidono le offerte) e con un peso sulle spalle non da poco: 0 feedback, nessuna transazione.
Un consiglio sempre valido rimane quello di comprare prima di vendere: in questo modo si raggiungono facilmente 5 feedback positivi (necessari per poter vendere a prezzo fisso) e intanto ci si fa conoscere dalla comunità degli utenti.
I miei primi feedback sono state vendite ma a basso prezzo (in alternativa oggetti di valore a metà prezzo o meno); è l’unico sistema per compensare la mancanza di fiducia agli inizi, poi quando si raggiungono determinati livelli (sempre osservando le altre offerte, ovviamente) il prezzo tende a stabilizzarsi sulla media, le minime differenze scompaiono davanti alla reputazione del venditore (gli acquirenti sono disposti a pagare anche un prezzo maggiore davanti alla possibilità di usare la postepay o davanti ad un mare di feedback positivi).
E alla fine… l’incasso!
L’esperienza maturata nei 4 mesi precedenti, però, ha pagato (e anche bene): in un anno abbondante d’attività ben oltre 350 feedback positivi (tra acquisti e vendite), una credibilità ed una reputazione ormai consolidata sul mercato di eBay, un importante riferimento per molti utenti, alcuni di questi conosciuti di persona (hanno preferito il ritiro a mano).
Questo grazie (oltre che ai pacchi curati di cui scrivevo prima) ad una costante ricerca di un equilibrio tra qualità e prezzo, ai prodotti funzionanti e prezzi ragionevoli, a tempi di spedizione rapidi e costi bassi rispetto alla media, ad una serietà e ad una correttezza che sono la caratteristica che lascia molti clienti più che soddisfatti.
Visto il successo raggiunto ultimamente ho fatto anche da assistente alle compravendite: amiche che hanno venduto il loro cellulare vecchio e rotto (come pezzi di ricambio, ovviamente) e hanno comunque incassato qualcosa, computer sistemato tramite ricambi acquistati online via eBay e via dicendo.
Il mio nickname, grazie all’ottima reputazione di cui gode, è ottimo per gli acquisti (sempre regolari e precisi, pagamenti in giornata) e anche per le vendite (un cliente che vede un numero così alto di feedback positivi da un venditore relativamente “giovane” – su eBay ci sono venditori che superano i 50.000 feedback e sono registrati da anni – viene colpito, in quanto un’ascesa così rapida dimostra impegno e passione nel fornire il miglior servizio possibile).
Un successo che, giorno dopo giorno, viene riconfermato da chi acquista da me: grazie a tutti.
Marco
Commenti su: "eBay" (1)
Bhè.. ancora devo ricevere il pacco, ma il fatto che all’una suonata eri li a prepararlo x la spedizione nella giornata di domani mi fa molto ben sperare! il mio feedback penso che sia giusto lasciarlo dopo che la merce mi sia arrivata, ho letto la community!!! ma sono certissima che andrà tutto perfettamente!!! grazie ciao!